Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2006, 16:48   #1
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
[C/C++] Esiste un database cosi?

Ciao a tutti,
dovrei fare il porting di una applicazione, la quale ha bisogno di memorizzare una mole piuttosto consistente (ma non esagerata) di dati, relativi alla produzione in serie di un prodotto.
Questi dati saranno poi "dimenticati" (leggi: cancellati/sovrascritti) nel caso il prodotto, al controllo di qualita', si riveli realizzato correttamente. In caso contrario, un operatore provvedera' al loro salvataggio in un database "storico".

La soluzione attuale utilizza un database "realtime", il quale ha tutte le tabelle di dimensione fissa. (E' ovviamente la soluzione migliore). Essendo tutti i record di dimensione fissa (soluzione accettabile) e' piuttosto facile da realizzare.
Vista la semplicita', risulta anche essere estremamente veloce: ogni tabella e' contenuta in un file, per cui una seek e via.
Quando la tabella e' piena, la scrittura successiva sovrascrivera' l'elemento piu' vecchio.

Purtroppo, nonostante la semplicita', questo database e' pieno di bug, alcuni anche piuttosto gravi.

Domanda: esiste qualcosa del genere? Oppure... esiste un'alternativa?

Avevo anche pensato di prendere un db tradizionale (es. MySQL) e caricarlo in una RAMDisk per motivi di velocita'. Siccome la dimensione massima e' nota, la soluzione faceva senso.

Purtroppo i file indice crescerebbero ad ogni inserimento, obbligandomi periodicamente a fermare la produzione per "ricompattare" il database, eventualmente ricreando gli indici.

Dimenticavo: al database accedono diversi processi/thread contemporaneamente.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie mille
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:30   #2
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
scusa, forse non ho ben afferrato il problema, ma se i record sono parecchi una soluzione che sfrutti un indice è più veloce di una ricerca semplice su file, credo... inoltre se i dati li cancelli quando non più necessari perchè l'indice cresce?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 15:04   #3
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
scusa, forse non ho ben afferrato il problema, ma se i record sono parecchi una soluzione che sfrutti un indice è più veloce di una ricerca semplice su file, credo... inoltre se i dati li cancelli quando non più necessari perchè l'indice cresce?
Scusa, forse non mi sono spiegato bene io, oppure parto da ipotesi errate.

Cmq in generale i file di indice, come hai scritto, servono per rendere veloci le ricerche.
Questo e' un beneficio poiche' normalmente, in un database, si effettuano molte piu' ricerche che inserimenti.
Purtroppo il beneficio delle prestazioni in ricerca lo paghi negli inserimenti, visto che devi aggiornare, oltre ai record, i relativi indici.
Tutti gli aggiornamenti risultano appesantiti.

Ho fatto delle prove con MySql (senza la pretesa di essere esaustivo).
Ho creato una tabella ed ho provato a gestirla "circolarmente", facendo in modo che, una volta raggiunto il numero massimo prefissato di record, un nuovo inserimento andasse a riscrivere il record piu' vecchio.

Risultato: Il file di database (quello che contiene i dati) non cresceva. (Perfetto!).
Purtroppo il file di indice cresceva ad ogni "inserimento".

Ovviamente posso fermare l'applicazione e "ricompattarlo" (ci sono istruzioni sql a riguardo).

Se non ci fosse questo problema, la soluzione sarebbe ottimale: mi creo un bel disco RAM e ci carico il file di database...

Pero' e' tutto un po' strano: chiunque debba fare dei controlli di qualita', o acquisire dei dati automaticamente da macchinari/dispositivi di vario genere ha il mio stesso problema.

Mi sembra impossibile che non ci sia qualcosa di gia' pronto....

Grazie per l'aiuto
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 15:33   #4
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
si ho capito il tuo problema... non conosco mysql, ma da quel che ho sentito dire è tra i piu veloci, quindi dovrebbe essere il migliore per le tue necessità. non è che per caso si può configurare in modo che non crei l'indice?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 15:33   #5
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
oppure perchè invece che inserire un nuovo elemento non MODIFICHI quello già esistente?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 16:05   #6
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
si ho capito il tuo problema... non conosco mysql, ma da quel che ho sentito dire è tra i piu veloci, quindi dovrebbe essere il migliore per le tue necessità. non è che per caso si può configurare in modo che non crei l'indice?
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
oppure perchè invece che inserire un nuovo elemento non MODIFICHI quello già esistente?
Prima di tutto, grazie mille per l'aiuto.
Per quanto riguarda mysql, e' il primo database che mi e' venuto in mente di provare.
Tutto sommato, come sempre, la velocita' e' relativa: sono intenzionato a provare una soluzione basata su un disco RAM. Facendo un rapido conto mi sono accorto che e' ragionevole.
Questa soluzione dovrebbe risolvere il problema della velocita', dandomi ancora un certo respiro. A questo punto, potrei provare ad utilizzare anche qualche altro db, ma non ho idea quale.

Sulla creazione degli indici, hai perfettamente ragione. Purtroppo pero' MySql crea uno o piu' indici per le chiavi primarie, e se non piglio errore non e' possibile evitare questo.
Potrei ovviamente non utilizzare chiavi primarie oppure utilizzarne una fittizia (per esempio, un ID che va da 1 al numero massimo dei record). Pero' mi dispiacerebbe rinunciare ad un aiuto cosi' prezioso sulla congruenza dei miei dati...
Questo si collega anche al secondo post: ho provato a sovrascrivere, ma il nuovo prodotto ha un nuovo ID, ed il file indice collegato alla chiave primaria incrementa la sua dimensione.
Non ho provato facendo il campo primario "ID" di cui ti parlavo prima, ma non vorrei usare questa soluzione...

Conosci qualche altro database che potrei testare?

Grazie ancora
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 16:52   #7
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
conosco postgresql, ma non abbastanza da avere info prestazionali (e cmq credo sia piu veloce mysql). però so che permette tabelle prive di chiave primaria... però non ho idea di come (e se) si possa disabilitare la creazione dell'indice.

però, potresti mettere come chiave primaria un campo contatore fittizio: in tal modo aggiornando il record, non dovresti preoccuparti di aggiornare la chiave. però se a te serve per forza che la chiave sia l'ID del prodotto allora non se ne fa niente.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 16:56   #8
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
che scemo, non ti ho chiesto la piattaforma... postgres ha da poco la versione per win, ma non so se è pronta per ambienti di produzione. quindi postgres è principalmente per linux. se sei sotto win prova a testare "sql server", ma è commerciale. in ogni caso non ho idea delle prestazioni.

però prova a cercare con google, magari un dbms più scarno ma piu veloce salta fuori
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:58   #9
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
che scemo, non ti ho chiesto la piattaforma... postgres ha da poco la versione per win, ma non so se è pronta per ambienti di produzione. quindi postgres è principalmente per linux. se sei sotto win prova a testare "sql server", ma è commerciale. in ogni caso non ho idea delle prestazioni.

però prova a cercare con google, magari un dbms più scarno ma piu veloce salta fuori
La colpa e' mia, non l'ho specificata. Purtroppo e' win e questo taglia fuori molte possibilita'.

Ad ogni modo, parlando di dbms "scarno" hai perfettamente centrato il problema: non ho bisogno di fare trattamenti particolari o query sofisticate...

Ho gia' provato a googlare (prima di scrivere) ma sono stato un po' sfortunato. L'importante e' perseverare

Grazie
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 08:42   #10
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
a questo punto, se hai bisogno di poco supporto dal dbms e se non hai troppi vincoli di integrità referenziale potresti addirittura optare per una soluzione ad hoc creando una mini applicazione che si prende carico di gestire una collezione di file e di rispondere alle tue query, una sorta di dbms fatto in casa altamente personalizzato e ottimizzato (cosa che lo renderebbe perfetto per un utilizzo realtime)

mi dispiace, ma non so dirti di più.

in bocca al lupo
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v