|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
|
Piccolo dubbio prima di effettuare il raid
Da quel che ho capito, mettendo gli hard disk in raid i vecchi dati vanno perduti.
Ora, io avevo questi hard disk già partizionati e con dati il backup l'ho fatto, ma è necessario anche formattarli e cancellare le partizioni? o posso effettuare il raid con tutte le partizioni e i dati vecchi gia dentro?
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀 #PensieroCritico |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Per creare l'array non c'è bisogno che i dischi siano vuoti. La creazione del raid è distruttiva per i dati eventualmente presenti sul disco.
Fai un raid con due dischi?? 0 o 1 ??? Se fai l' 1, ed i dati che ti interessano sono su uno dei due dischi, avresti la possibilità di creare l'array con l'opzione di copiare partizioni e contenuti di uno dei due dischi. Se vuoi metterli in raid 0, fai tabula rasa. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
|
Si, raid 0
voglio le prestazioni! speriamo però 1 dei miei 2 seagate con il tempo non mi abbandoni, altrimenti addio dati. Grazie per la risposta
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀 #PensieroCritico |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.



















