Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2006, 23:50   #1
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
aiuto per configurazione router netgear wg602 v3

ciao ragazzi chiedo il vostro aiuto per questo problema,
io e il mio viciono ci siamo messi daccordo per dividerci le spese dell'adsl
che ha lui
in breve ne usufuisco anche io e dividiamo
io ho una scheda pci hamlet , con questa il segnale è basso
allora ho pensato di comprare un router HNWS254 dell'hamlet da posizionare in una stanza saltando cosi 3 muri è migliorare la ricezione
del pc,ora il problema che ho è il seguente,
come faccio a dire al router mio appena acuistato di aggangiare la rete del mio vicino in modo che poi io la prendo da lui?
l'ho impostato anche come ripetore ma niente da fare.
mi aiutate
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.

Ultima modifica di maury70 : 09-11-2006 alle 20:05.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 10:00   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da maury70
ciao ragazzi chiedo il vostro aiuto per questo problema,
io e il mio viciono ci siamo messi daccordo per dividerci le spese dell'adsl
che ha lui
in breve ne usufuisco anche io e dividiamo
io ho una scheda pci hamlet , con questa il segnale è basso
allora ho pensato di comprare un router HNWS254 dell'hamlet da posizionare in una stanza saltando cosi 3 muri è migliorare la ricezione
del pc,ora il problema che ho è il seguente,
come faccio a dire al router mio appena acuistato di aggangiare la rete del mio vicino in modo che poi io la prendo da lui?
l'ho impostato anche come ripetore ma niente da fare.
mi aiutate
Se l'ADSL ce l'ha il tuo amico, deduco che lui abbia un router o un modem , quindi vorrei sapere il motivo per cui hai acquistato un router pure tu? Oltretutto Hamlet cioè di una marca dir poco scadente.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 10:39   #3
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Se l'ADSL ce l'ha il tuo amico, deduco che lui abbia un router o un modem , quindi vorrei sapere il motivo per cui hai acquistato un router pure tu? Oltretutto Hamlet cioè di una marca dir poco scadente.
Ciao
forse ho sbagliato acquisto.Comunque potrei sostituirlo ,ma visto che e' un piccolo negozio a solo come alternativa il netgear wg602 , cosa dici puo andar bene?
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 10:49   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Però salti di palo in frasca.
L'Hamlet era un router, il Netgear un access point.
Sono 2 cose molto diverse.
Riformulo la domanda
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Se l'ADSL ce l'ha il tuo amico, deduco che lui abbia un router o un modem
...
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 14:39   #5
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Però salti di palo in frasca.
L'Hamlet era un router, il Netgear un access point.
Sono 2 cose molto diverse.
Riformulo la domanda
Ciao
si hai ragione
lui ha un router.
io il suo segnale l'ho rilevo con una scheda pci ma è basso vorrei avvicinarmi con un qualcosa che mi faccia da ponte
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 14:58   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Finalmente ci capiamo.
Se lui ha un router wireless che permete una ricezione minima al tuo PC, devi mettere un access point a metà strada.
Ovviamente il posizionamento ottimale lo dovrai vedere tu, ma come access point potresti vedere D-Link 2000 o 2100.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 21:12   #7
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
grazie tut..
comunque ho cambiato non il netgear wg602 ,era l'unica opzione disponibile e ho dovuto anche sudare .
l'ho aggioornato all'untima versione di firmware e mi ha aggiunto anche la
funzione client. poi se non va bene per lo scopo immaggino che sarà più facile
da rivendere
tu cosa dici come va stò ap
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 22:44   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
E' buono.
Sei già riuscito a farlo funzionare?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 09:11   #9
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
ci ho smanettato un pò ieri sera, ma nulla di serio.
comunque ho notato una cosa molto inquietante dalle prime prove che ho fatto,mi spiego meglio:
ieri sera ero collegato con la mia scheda pci hamlet il segnale era basso tipo -76db, 28%.
ho pensato ,proviamo a vedere come si comporta l'access point ,di sicuro mi darà un db in + visto che è un prodotto molto migliore rispetto alla pci halmet,
allora..
ho collegato l'ap al pc gli ho collegato l'antenna che avevo sulla scheda pci
(quella fatta con il cd per intenderci)facendo molta attenzione a non spostarla ,ho abilitato il client e gli ho fatto fare lo scaning delle reti ,
me l'ha trovata ma con un segnale molto + basso tipo 12%.
risultato con antenna posizionata ugluale con entrambi
con la pci 28%
con l'access point 12%
come mai ? non dico che voglio + segnale ma magari uguale
fosse difettoso?
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 09:33   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da maury70
ci ho smanettato un pò ieri sera, ma nulla di serio.
comunque ho notato una cosa molto inquietante dalle prime prove che ho fatto,mi spiego meglio:
ieri sera ero collegato con la mia scheda pci hamlet il segnale era basso tipo -76db, 28%.
ho pensato ,proviamo a vedere come si comporta l'access point ,di sicuro mi darà un db in + visto che è un prodotto molto migliore rispetto alla pci halmet,
allora..
Fino a qui ho capito quello che hai fatto, ma d'ora in avanti proprio no.

Quote:
Originariamente inviato da maury70
ho collegato l'ap al pc gli ho collegato l'antenna che avevo sulla scheda pci
(quella fatta con il cd per intenderci)facendo molta attenzione a non spostarla ,ho abilitato il client e gli ho fatto fare lo scaning delle reti ,
me l'ha trovata ma con un segnale molto + basso tipo 12%.
risultato con antenna posizionata ugluale con entrambi
con la pci 28%
con l'access point 12%
come mai ? non dico che voglio + segnale ma magari uguale
fosse difettoso?
Antenna della scheda PCI?
Fatta con il CD?
Ti sei fatto un'antenna in casa?
Hai tolto l'antenna originale dell'access point e ne hai mkessa un'altra?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 10:20   #11
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Fino a qui ho capito quello che hai fatto, ma d'ora in avanti proprio no.



Antenna della scheda PCI?
Fatta con il CD?
Ti sei fatto un'antenna in casa?
Hai tolto l'antenna originale dell'access point e ne hai mkessa un'altra?

Ciao
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Fino a qui ho capito quello che hai fatto, ma d'ora in avanti proprio no.



Antenna della scheda PCI?
Fatta con il CD?
Ti sei fatto un'antenna in casa?
Hai tolto l'antenna originale dell'access point e ne hai mkessa un'altra?

Ciao
provo a spigarmi meglio
ieri sera ho fatto una prova
(solo una prova, a me l'ap serve da ponte a metà strada )
questa prova consisteva nel vedere se l'access point
rilevava la rete del mio amico con + segnale della scheda pci.

io alla scheda pci ho sostituito l'antennina da 2db con una fatta ba me in base a dei progetti reperiti in internet
tipo questo antenna cd
guadagnando 8db.passando da segnale molto basso a segnale basso.
si ho tolto l'antennina dell'access point sostituendola con quella fatta da me ,
in modo da poter fare una comparazione sulla stessa antenna
comunque con l'antennina originale dell'ap il segnale era al 9%.
il mio stupore e che la scheda pci prende il doppio del segnale
che rileva l'ap .
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 11:06   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
E con l'antenna normale come va?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 11:24   #13
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
E con l'antenna normale come va?
Ciao
se parli della scheda pci, con l'antenna normale mi fa i 20%
e addirittura nascosta dietro il case del pc.
mentre l'ap con la sua antenna fa il 9%
cosa dici è possibile che sia difettoso?
se è cosi me lo faccio sostituire subito .

visto che tra un po vado a casa a fare delle prove mi orienti su come devo fare a creare questo ponte con l'ap.cioè come va impostato l'ap
come client o come repeater
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 11:35   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Potesti iniziare ad impostarlo come access point, in caso lo metti repeater.
Non credo che sia difettato.
Dove lo hai posizionato?
Posta uno schizzo di planimetria.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 12:36   #15
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
il segnale di questo amico mi arriva bene in una camera ora da quella camera a dove ho il pc ci passano 3 muri e una distanza di 10 mt
ora la posizione dove mettere l'access point l'ho trovata sarebbe a metà strada.
ora quello che non so e come impostare l'access point,
se lo metto come repeater cosa fa , prende il segnale del mio amico e io lo
vado a prendere da lui o prende il mio è lo invia nella camera dove il segnale è buono
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:50   #16
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
l'ho messo come repeater
gli ho dato il mac andress del mio amico
l'ap si connette io a lui ma dopo mi dici connessione limitata non si
potrebbe accedere ad internet
come mai?
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 14:10   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da maury70
il segnale di questo amico mi arriva bene in una camera
Specifica cosa intendi per "bene".

Quote:
Originariamente inviato da maury70
ora da quella camera a dove ho il pc ci passano 3 muri e una distanza di 10 mt
Distanza non ragguardevole ma sommandola gli ostacoli non diventa uno scherzo.

Quote:
Originariamente inviato da maury70
ora la posizione dove mettere l'access point l'ho trovata sarebbe a metà strada.
Il che significa ci sono 2 muri verso il tuo PC o 1 solo?

Quote:
Originariamente inviato da maury70
ora quello che non so e come impostare l'access point,
se lo metto come repeater cosa fa , prende il segnale del mio amico e io lo
vado a prendere da lui o prende il mio è lo invia nella camera dove il segnale è buono
Impostare un access point come repeater di un router o altro è come se aggiungessi un'antenna al sorgente e la potssi posizionare dove ti pare.
Il segnale arriva morente al repeater e lui lo rimbalza amplificato verso zone altrimenti irraggiungibili.

Quote:
Originariamente inviato da maury70
l'ho messo come repeater
gli ho dato il mac andress del mio amico
l'ap si connette io a lui ma dopo mi dici connessione limitata non si
potrebbe accedere ad internet
come mai?
Non ricordo bene.
Hai un fisso o un portatile?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 17:22   #18
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
alle tue domande ecco le risposte
1 bene vol dire 3 di 5 tacche

2 ci sono 3 muri davanti al mio pc ma con l'access point diventano 1

3 ho un pc fisso.

nelle impostazione dell'access point posso impostare l'ap come:
1 access point
2 wireless point to point bridging + remote mac address
3 wireless multi point bridging + remote mac address
4 repeater with wirelecc client associantion + remote mac address
5 client mode
quale è l'impostazione giusta per il mio scopo

come risolvo il problema della conessioe limitata?
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 09:12   #19
maury70
Senior Member
 
L'Avatar di maury70
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 391
__________________
L'ACQUA È POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA.
maury70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:57   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Scusa, mi era sfuggita la risposta.

Ricapitolando: battezziamo "A" il punto dove devi mettere l'access point.

Facciamo un esempio.
Se metti l'access point in A, l'access point prende 50.
Se metti il PC con la scheda wireless, la scheda prende 75.

Ho detto bene?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v