Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2006, 00:15   #1
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
indecisione totale sul tipo di macchina da prendere

Salve a tutti, io vengo dalla foto tradizionale, quella fatta su macchine per lo piu' meccaniche reflex o a telemetro , con regolazioni manuali e ovviamente la pellicola.
E' da un po' di tempo che sto pensando di acquistare una fotocamera digitale da affiancare alle mie.. per vari motivi di praticita' e anche di costi.

Il problema e' che dopo aver visto tutti i vari tipi di fotocamere offerte dal mercato [ultra compatte, compatte , compattone , bridge ,e reflex digitali] la confusione e la difficolta' nella scelta sono aumentate anziche' diminuire !

Ci sono cose alle quali ad ogni modo non vorrei rinunciare: 1) possibilita' di avere anche i comandi manuali- 2) uno zoom ottico almeno x5 nel caso di una compatta- 3) poter fare buone foto anche con poca luce senza usare il flash [vedi paesaggi notturni illuminati ecc..]- 4) fotocamere che reagiscano bene all'aumentare degli iso.. quindi con poco rumore di fondo- 5) fotocamere che realizzassero foto il piu' naturali possibile-

Forse chiedo troppo .. ma almeno chi mi rispondera' avra' un quadro piu' completo per poter consigliarmi il tipo di fotocamera. Ad esseri sinceri avevo pensato ad una reflex usata , tipo la Canon D30, pero' poi alcuni me l'hanno sconsigliata perche' e' abbastanza vecchiotta.. il fatto e' che le nuove costano troppo , soprattuto per uno che si affaccia al mondo del digitale..

Per voi una D30 e' una scelta sbagliata? che altra macchina potrei prendere? magari una compatta o una compattona piu' recente.. ? o qualche altra reflex ..?
Come budget massimo avrei battezzato una cifra di 400 / 450 euro.

P.S. sulle compatte/compattone mi piace il fatto di poter usare il display come mirino.. soprattutto quando il display e' ruotabile .. mi pare di aver visto qualche canon e/o nikon cosi'

grazie a trutti per l'attenzione

Ultima modifica di max9000 : 04-11-2006 alle 01:43.
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 00:34   #2
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da max9000
Come budget massimo avrei battezzato una cifra di 400 / 450 euro.

grazie a trutti per l'attenzione
dipende se già hai delle ottiche da usare, o se hai intenzione di spenderne in futuro per comprarne.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 01:13   #3
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
no , nessuna ottica recente, solo minolta o praktica.. ma per macchine di molti anni fa.. diciamo che se decido per la reflex chiaramente mi serve almeno un'ottica.. poi se la cosa andra' avanti ovvio che potrei prenderne altre.. in futuro

ma il punto e' che genere di macchina mi consigliate .. ?

P.S. ma solo le reflex fanno le foto in sequenza a raffica?

grazie cmq per l'interessamento

Ultima modifica di max9000 : 04-11-2006 alle 01:17.
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 01:27   #4
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Uno che viene da fotografia tradizionale con reflex può prendere qualsiasi digitale.
Con 450-500€ comunque una reflex non ci etra, forse proprio una 350d o una d50 usate con obiettivo in kit.
Un po' più largo staresti su una 300d usata, ma è una entry level e bisogna vedere quanto e come è usata.
Se il budget resta quello opterei per una delle varie compatte di fascia alta, che poi hanno ribattezzato, compattone, poi prosumer, ora si usa bridge, insomma mi orienterei sulle varie fz50, s3, S9500/9600, DSC-H5 ecc
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 02:04   #5
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Uno che viene da fotografia tradizionale con reflex può prendere qualsiasi digitale.
Con 450-500€ comunque una reflex non ci etra, forse proprio una 350d o una d50 usate con obiettivo in kit.
Un po' più largo staresti su una 300d usata, ma è una entry level e bisogna vedere quanto e come è usata.
Se il budget resta quello opterei per una delle varie compatte di fascia alta, che poi hanno ribattezzato, compattone, poi prosumer, ora si usa bridge, insomma mi orienterei sulle varie fz50, s3, S9500/9600, DSC-H5 ecc
intanto grazie per la risposta
ma e' vero che le bridge fanno foto molto rumorose ad iso elevati? .. perche' a quel punto preferisco una tascabile da tirarmi dietro ovunque ..
Cioe' , c'e' un bel salto qualitativo di resa, dalle compatte alle bridge..? come ad esempio meno rumore di fondo, oppure bisogna passare alle reflex? ,, o manco le reflex poi sono cosi' prestazionali?

Ultima modifica di max9000 : 04-11-2006 alle 02:13.
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 02:12   #6
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Beh su una compatta con un po' di rumore bisogna imparare a conviverci.
Tutto dipende da cosa con una foto ci si deve fare, se si deve guardare a monitor ed usare lo zoom sulle zone nere il problema sarà molto fastidioso, se il fine ultimo è la stampa o una visualizzazione "normale" il problema rumore è molto meno invadente.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 02:25   #7
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
la canon eos d60 come va? E' valida? 400 euro si possono spendere?
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 11:35   #8
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
se vuoi prendere una reflex digitale e relative lenti di media qualità secondo me non puoi spendere meno 7/800 euro anche se contieni il prezzo del corpo macchina al massimo (300d/350d/50d), delle lenti mediamente buone non puoi fare a meno di prenderle. Bisogna ricordare che comunque non stai comprando una compatta che ti dura 2 anni ma dell'attrezzatura (le ottiche) che se trattate con cura ti ritroverai a usarle anche tra 15 anni.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 21:18   #9
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
Siccome mi sarei quasi deciso per una compatta/compattona, a meno di non trovare nel mercato usato un corpo reflex a 200 euro.. cosa molto improbabile.. ; quali sono le compattone o compatte che hanno meno rumore di fondo ? .. e poi quali sono quindi le caratteristiche tecniche affiche' la fotocamera risulti poco rumorosa? grazie ancora a tutti quelli che mi hanno risposto.
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 23:10   #10
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
se parliamo di rumore ad alti iso le fuji recenti sono sicuramente una spanna sopra tutte le altre. tuttavia non se la cavano male anche tutte quelle fotocamere con lo stabilizzatore visto che permettono di tenere tempi di esposizione più lunghi tenendo gli iso + bassi ( meccanismo utile solo per soggetti immobili) quindi panasonic, canon, sony.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:52   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Fuji fd6500, ha anche le ghiere manuali per zoom e messa a fuoco.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 18:17   #12
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Fuji fd6500, ha anche le ghiere manuali per zoom e messa a fuoco.
grazie ciop , ma le Fuji 9500/9600 come le vedi rispetto a quella che hai citato? oppure avrei trovato un'occasione con una 5600 ..
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 07:56   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La 5600 è molto più sbilanciata verso il tele, l'ottica parte da 38mm e quindi è molto poco grandangolare e meno versatile.
Le 9500/9600 hanno la stessa ottica della 6500 e un corpo macchina migliore, oltre a un sensore con più Mpx che non è detto che sia sempre un vantaggio.
Personalmente mi piace parecchio la fd6500, 6 Mpx sono sufficienti per il 99% degli usi, ha un bel corpo macchina (anche se qualche pulsante in più non avrebbe guastato), ottica 28-300 mm molto versatile (io preferisco avere più grandangolo piuttosto di un tele molto spinto).
Su dcresource è uscita una recensione, oggi vedo di leggermela per bene.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v