|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 598
|
DHCP o IP fisso
ciao a tutti,
da poco ho installato un router a casa dove collego un desktop tramite lan e il notebook in wi-fi Il desktop (per via di alcuni programmi che richiedevano l'apertura di porte sul firewall) è collegato con un IP da me assegnato mentre il notebook in DHCP. Ora vorrei capire: è meglio se lascio così o se assegno un IP anche al notebook? che vantaggi ho in un caso e nell'altro? Grazie ![]()
__________________
Desk: Case Techsolo - MSI KA790GX - AMD 7750+ - 2x1Gb Corsair - 1HDD da 160GbSATA - 1HDD da 320GbSATA - 2HDD 640Gb USB 2.0- ADSL 7Mb MacBook PRO 13" 2010 PLAYSTATION3 - Galaxy S3 - Monitor/TV LG 22LE3308 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
In linea di massima è comodo tenere il DHCP per tutti quei computer che accedono a più di una rete e pertanto si prendono un ip ogni volta che entrano in una nuova rete.
Se il tuo note lo colleghi alla sola rete di casa allora puoi anche mettere l'ip fisso ![]()
__________________
Have a fun! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
a me piace capire perchè se una rete non funziona, quali possano essere le cause.
Il dhcp a volte è una di queste... ergo mai e poi mai io utilizzerò questa procedura, comoda sì... ma infelice. Se invece uno è costretto per motivi di più reti connettibili... basta fare un bel ip aliasing e vai con più ip fissi... bellissimo ![]()
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
A volte non si sa quale sia un IP valido per il proprio computer quando si cambia spesso rete... può darsi che quello che era un ip valido un giorno sia diventato il server ip del serverchissenefrega e assegnadosi lo stesso ip si potrebbero fare non pochi danni. In generale su di una rete di cui si conosce la topografia e la perfetta configurazione 100 volte avere ip fissi. Altrimenti via di DHCP. ![]()
__________________
Have a fun! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 598
|
grazie a tutti
![]() cmq il PC lo collego in WLAN solo con il router di casa PS: cos'è l'ip aliasing?
__________________
Desk: Case Techsolo - MSI KA790GX - AMD 7750+ - 2x1Gb Corsair - 1HDD da 160GbSATA - 1HDD da 320GbSATA - 2HDD 640Gb USB 2.0- ADSL 7Mb MacBook PRO 13" 2010 PLAYSTATION3 - Galaxy S3 - Monitor/TV LG 22LE3308 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
tu dai ad una scheda di rete un indirizzo, giusto?
es 192.168.1.1 se però quel pc è connesso anche ad un'altra rete (170.0.0.0), facendo un ip aliasing puoi dire che alla scheda (oltre a mantenere 192.168.1.1) gli venga assegnato un altro ip (es 170.0.0.4) che le permetterà di lavorare contemporanemente su entrambe le reti
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 598
|
grazie
![]()
__________________
Desk: Case Techsolo - MSI KA790GX - AMD 7750+ - 2x1Gb Corsair - 1HDD da 160GbSATA - 1HDD da 320GbSATA - 2HDD 640Gb USB 2.0- ADSL 7Mb MacBook PRO 13" 2010 PLAYSTATION3 - Galaxy S3 - Monitor/TV LG 22LE3308 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.