|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
Sicurezza sull Access point della D-link 3200....spiegazioni di alcune sigle
Sicurezza della D-link 3200
WPA – Personal WPA – Enterprise 802.1x AES Cosa sono tutte queste sigle io conosco solo wpa e wep Grazie mille
__________________
Ciao ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
sinceramente non lo so manco io, ma c'è sempre il mitico google per queste cose.
Ti posso solo dire che la AES dovrebbe essere una tra le più sicure
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
La wpa personal tkip è quella che si trova principalmente nei router consumer e soho, si imposta una password sul router e la stessa va poi impostata in tutti i client wireless. La wpa enterprise o aes dovrebbe prevedere una chiave diversa per ogni computer wi-fi collegato e si usa prevalentemente in ambito aziendale. La 802.1.x è la protezione con autenticazione su un server, ogni client collegato si deve autenticare con password su un server radius dove è stata inserita precedentemente la propria registrazione, questo server si può prevedere all'interno della Lan o con un collegamento ad un server esterno. Si usa sempre in ambito aziendale. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
grazie mille.
quindi la wpa enterprice è più sicura.... è fattibile con i nostri pc??? MA ho già sentito del server radius che è quella di sicuro la migliore.... conosci qualche server esterno... GRAZIE MILLE.
__________________
Ciao ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
grazie mille
__________________
Ciao ciao a tutti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.



















