|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
FT: PADOA-SCHIOPPA FANALINO CODA TRA MINISTRI UE
Da ANSA
FT: PADOA-SCHIOPPA FANALINO CODA TRA MINISTRI UE Tre stellette per l'austriaco Karl-Heinz Grasser, solo una per Tommaso Padoa-Schioppa. Il Financial Times stila la pagella dei ministri delle Finanze dei dodici Paesi di Eurolandia, piazzando il responsabile di via XX Settembre in coda alla classifica che stabilisce chi è il più 'fair' (in buona sostanza, il 'migliore', il più abile) tra tutti, facendolo risalire di un paio di posizione quando si prendono in esame criteri economici più oggettivi. Secondo il quotidiano finanziario, che prende in considerazione il giudizio dei propri corrispondenti nei vari Paesi in base all'effettiva efficacia politica dei ministri che governano l'economia, Padoa-Schioppa ha vissuto "tempi più duri" dei suoi colleghi europei: "Ha incontrato - spiega il Ft - difficoltà nel mettere in pratica le virtù della disciplina di bilancio che predicava quando era un membro del board della Bce". Padoa-Schioppa, conclude tuttavia il quotidiano, "ha fatto ricorso a qualche stratagemma in Finanziaria, ma probabilmente riuscirà a tagliare il deficit". Tutt'altra musica per i ministri che si trovano in vetta alla classifica, tutti con tre stellette: Grasser, che secondo il Ft "ha assunto un ruolo interno di punta", il lussemburghese Jean-Claude Juncker, il belga Didier Reynders e l'olandese Gerrit Zalm. A metà graduatoria, con due stellette, figurano invece il francese Thierry Breton, l'irlandese Brian Cowen, il finlandese Eero Heinlauoma, lo spagnolo Pedro Solbes, il tedesco Peer Steinbruck e il portoghese Fernando Teixeira Dos Santos. Il quotidiano stila poi una classifica dei 12 in base ad alcuni criteri economici più oggettivi, come il taglio del deficit e le riforme fiscali messe a punto negli ultimi anni, passando dunque a giudicare "i ministeri, più che i ministri": in questo caso, l'Italia scala qualche posizione, piazzandosi al decimo posto, davanti a Belgio e Francia. La graduatoria è guidata dall'Irlanda, seguita da Olanda e Finlandia: tre Paesi, riconosce il Ft, dalle piccole economie, e che probabilmente rendono il lavoro dei rispettivi ministri, "più facile". Interessante...c'e' anche del resto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Non mi sorprende.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
|
Cosa dicevano i sinistri quando questo giornale attaccava Berlusconi?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Più completo
Il ministro delle finanze italiano in coda nella classifica del quotidiano Con la stroncatura anche un augurio: "Forse taglierà il deficit" http://www.repubblica.it/2006/11/sez...pa-ultimo.html ROMA - Tommaso Padoa-Schioppa fanalino di coda nella hit parade dei ministri delle Finanze europei stilata dal Financial Times. Nella pagella, il responsabile di via XX Settembre è finito in coda alla classifica che stabilisce chi è il più 'fair' (in buona sostanza, il 'migliore', il più abile) tra tutti, facendolo risalire di un paio di posizione quando si prendono in esame criteri economici più oggettivi. Secondo il quotidiano finanziario, che prende in considerazione il giudizio dei propri corrispondenti nei vari Paesi in base all'effettiva efficacia politica dei ministri che governano l'economia, Padoa-Schioppa ha vissuto "tempi più duri" dei suoi colleghi europei: "Ha incontrato - spiega il Ft - difficoltà nel mettere in pratica le virtù della disciplina di bilancio che predicava quando era un membro del board della Bce". Padoa-Schioppa, conclude tuttavia il quotidiano, "ha fatto ricorso a qualche stratagemma in Finanziaria, ma probabilmente riuscirà a tagliare il deficit". Tutt'altra musica per i ministri che si trovano in vetta alla classifica, tutti con tre stellette: Grasser, che secondo il Ft "ha assunto un ruolo interno di punta", il lussemburghese Jean-Claude Juncker, il belga Didier Reynders e l'olandese Gerrit Zalm. A metà graduatoria, con due stellette, figurano invece il francese Thierry Breton, l'irlandese Brian Cowen, il finlandese Eero Heinlauoma, lo spagnolo Pedro Solbes, il tedesco Peer Steinbruck e il portoghese Fernando Teixeira Dos Santos. Il quotidiano stila poi una classifica dei 12 in base ad alcuni criteri economici più oggettivi, come il taglio del deficit e le riforme fiscali messe a punto negli ultimi anni, passando dunque a giudicare "i ministeri, più che i ministri": in questo caso, l'Italia scala qualche posizione, piazzandosi al decimo posto, davanti a Belgio e Francia. La graduatoria è guidata dall'Irlanda, seguita da Olanda e Finlandia: tre Paesi, riconosce il Ft, dalle piccole economie, e che probabilmente rendono il lavoro dei rispettivi ministri, "più facile". (1 novembre 2006) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Ma che persecuzione questi media. Non si riesce a fare una finanziaria in pace (?!?) che iniziano a criticare
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Quote:
Cerco di ricordare
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
mi sembra un po' troppo presto per giudicare...
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
per forza son 5 mesi che c'è non hanno nemmeno materiale su cui valutarlo.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Vabbè. Meglio ultimo in graduatoria che non esserci per niente
. Il rischio c'era
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
la finanziaria l'ha fatta
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Quote:
Poi bisognerebbe semmai aspettare di vedere gli effetti per giudicare. Inoltre di Finazire ce n'è una ongi anno quindi su 5 Finanziarie non ha nemmeno ancora completato la prima. Ripeto quindi che manca il materiale per giudicarlo. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Siamo quindi passati alle "classifiche" dei Top Ten !!
Valutare politiche degli Stati ,stando seduti nel paese d'origine e farsi "usare" dall'opportunista di turno (oggi tokka al CDX , ieri erano il CSX) ha in se la più inopportuna qualifica del conoscere! Daltronde lo diceva anche FINI , quando si trovava dall'altra parte della barricata: Fini: "chi? Non ho capito? Fiss? Come si chiama quest'agenzia? Dove lavora questo tipo? Ma sta a Londra, ma non parla l'italiano, ma cosa volete che capisca della situazione italiana? Scommettiamo che parla male dell'Italia? quell'agenzia non la conosce nessuno!! ma che è, l'agenzia di Ballarò?" (Ballarò, 4 Aprile 2006) Quello che da più all'okkio , è l'uso ,che, a seconda della convenienza si pensa di far credere all'altro sia la sola verità!! La difficoltà oggettiva, è quella di starsene fuori dal "branco" , è davvero difficile dal momento stesso che vogliamo ad ogni costo predominare sul pensiero altrui. Aloa |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.











. Il rischio c'era








