Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2006, 14:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18995.html

Una legge del 1992 impone che le installazioni di apparecchiature di rete vengano effettuate da personale qualificato. La normativa si estende anche ai router adsl casalinghi e alle piccole reti Wi-Fi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:52   #2
IlTurko
Member
 
L'Avatar di IlTurko
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cremona
Messaggi: 219
Meno male che ci vuole un "alta qualifica"...
Parlando di reti wireless, mi chiedo quale percentuale di esse in Italia venga dbitamente "chiusa" dal tecnico a fine installazione con la sua brava password. Ho messo due access point in casa mia (chiuso tutto, ovviamente) e alla prima accensione, BAM! mi ha agganciato immediatamente la rete wi di una attivita' commerciale che sta al pianterreno dello stabile, oltre alla mia rete. Se volessi, potrei connettermi con la loro.
Per non parlare delel grandi citta': un collega mi diceva che a Milano lui ha solo l'imbarazzo della scelta: usare la connesisone del notaio della porta di fronte o quella dell'agenzia viaggi di sotto, oppure lo studio dentistico a lato?
Son problemi....

IlTurko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:52   #3
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
E di grazia, quali sarebbero queste elevatissime qualifiche? Un tecnico semi-ignorante che sa fare le due o tre cose di routine ma come cambia qualcosa non sa dove sbattere la testa, ma siccome ha fatto un corso di due ore sull'assegnamento degli IP di un router si è preso il suo certificatino e può fare cose che gente molto più competente non può?
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:53   #4
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Una sola cosa:

Se aspetto il tecnico faccio prima a sposarmi, avere dei figli e dei nipoti!

Fai da te è la soluzione migliore (e si impara pure qualcosa!)!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:55   #5
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Vabbè, in Australia è obbligatorio per legge un tecnico pure per cambiare le lampadine.
Spero non rispettino una legge così idiota, ma vivessi io in Australia...

Nel nostro caso, se dovesse essere un tecnico a configurarmi router ed AP...
... senza mezzi termini se la fà sotto a vedere come li ho già sistemati
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:05   #6
GaeGiN
Senior Member
 
L'Avatar di GaeGiN
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Catania
Messaggi: 431
Nel momento in cui qualcuno verrà sanzionato per un motivo simile, si intenterà un ricorso che probabilmente solleverà la questione e porterà ad un adeguamento della normativa.
GaeGiN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:09   #7
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
in teoria avrei dovuto chiamare un tecnico di Telecom per installare un 56k sul mio PC?
Mah... poi al Governo si scannano per la legge TV, l'iniquo compenso SIAE, la legge elettorale, la Finanziaria, il CdS...
MA CHE VI PAGHIAMO A FARE? (30k euro esentasse/mese!)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:09   #8
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
un collega mi diceva che a Milano lui ha solo l'imbarazzo della scelta: usare la connesisone del notaio della porta di fronte o quella dell'agenzia viaggi di sotto, oppure lo studio dentistico a lato?
Magari multiplexi su tutte e tre
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:12   #9
lycenhol
Member
 
L'Avatar di lycenhol
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 298
Vorrà dire che se iniziano a sanzionare, finalmente mi servirà a qualcosa avere la qualifica di ingegnere dell'informazione
lycenhol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:15   #10
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Non mi dimentichero' mai l' "alta specializzazione" dei tecnici Telecom ( ovviamente subappaltati del subappalto ) che attaccarono al modem 56k il plug della cornetta, meravigliandosi poi del fatto che non componeva il numero...

Eeeeh, lo fanno, lo fanno....
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:15   #11
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Il problema al solito è che chi fa queste leggi di queste cose non capisce una mazza! tanto per dire, le antenne wifi esterne non sono nemmeno contemplate nel regolamento comunale della mia città (Pisa) che pure vanta una discreta storia passata e attuale di tecnologie informatiche.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:23   #12
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
in teoria avrei dovuto chiamare un tecnico di Telecom per installare un 56k sul mio PC?
... ce lo vedo un tecnico Telecom ad installarti un win-modem PCI su Debian...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:30   #13
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da guerret
E di grazia, quali sarebbero queste elevatissime qualifiche? Un tecnico semi-ignorante che sa fare le due o tre cose di routine ma come cambia qualcosa non sa dove sbattere la testa, ma siccome ha fatto un corso di due ore sull'assegnamento degli IP di un router si è preso il suo certificatino e può fare cose che gente molto più competente non può?
Eheheheh... E magari con il servizio DHCP attivo
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:38   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Lasciamo stare... ho cambiato 2 router da quando ho la connessione ADSL e con l'ultimo c'è la connessione WiFi integrata... se avessi dovuto chiamare il tecnico Telecom starei ancora aspettando che qualcuno mi sistemi la rete...

Le qualifiche scolastiche (esempio): diploma (per il momento) in informatica e telematica sono sufficienti?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:40   #15
IlTurko
Member
 
L'Avatar di IlTurko
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cremona
Messaggi: 219
Scusate il piccolo OT, ma merita.

L'unico tecnico telecom che mi sia mai uscito (a casa) alla fine dell'ora era cosi' stravolto dalla fatica che, parlando di un probabile conoscent ecomune in città, disse testualmente:
"Mah, lui è mio coetaneo, io c'avro' 46-47 anni, per cui...."
Si, avete letto bene. Calcolava la propria età a spanne ormai.
Risate a parte, mai visto nessuno cosi' in difficoltà/imbarazzo in ambito tecnico, e non era un interinale oun giovinetto sprovveduto

Fate un po' i conti col livello medio di preparazione del personale....
IlTurko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:43   #16
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Le qualifiche scolastiche (esempio): diploma (per il momento) in informatica e telematica sono sufficienti?!
No non servono a na mazza ora come ora, servivano ai tempi, ormai con internet te la cavi e impari da solo!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:46   #17
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
normativa

ininfluente.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:59   #18
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Voglio fare anch'io il tecnico Telecom con tanto di pandina rossa

__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 16:14   #19
timido_79
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 49
non si parla di installare un modem. Ma una rete e apparati di rete.
In pratica la normativa introduce il cablaggio strutturato e a norma di installazione. Sapevo pero ovviamente limitato alle aziende. E' giusto che in un ambiente grande e strutturato i cavi di rete non vengano passati nella stessa canalina dei cavi elettrici ecc. Che i cavi siano intestati a modo, che l'impedenza sia contenuta, ecc insomma che non sia fatto un lavoro a cavolo ma con certi standard. E vi posso dire che ne ho viste ben poche di aziende (ospedali, comuni ecc) dove l'impianto di rete sia degno di non mettersi a piange, a norma, cioè certificati e testati ne ho visti pochissimi. Alla fine dellìinstallazione dovrebbe essere rilasciato il cerfiticato e un test che evidenzia i valori di impedenza e disturbo.
Non sapevo pero che nella normativa non si specificasse che i privati ne restano esclusi... Anche perche un cablaggio strutturato e certificato ha i suoi costi. L'apparecchio di test, un fluke per esempio costa svariate migliaia di euro. Dai 6000 in su.
E cmq i tecnici previsti non sono certo quelli di telecom .......
che centrano loro?
Ci sono aziende che di lavoro fanno solo il cablaggio strutturato.
Ovviamente non lavorano con gli ufficetti.. chi li paga??
timido_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 16:22   #20
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Forse il fatto che dovrei laurearmi in sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche servirà a qualcosa, ho il lavoro assicurato!!! :P
Cmq sul fatto che la maggior parte dei "tennici" sia ignorante è un dato di fatto, anche se ha molte spiegazioni, un po' dipende da fatto che la maggior parte di loro fa questo lavoro lo fa perchè non ha trovato nient'altro, ed è convinta che sia una cosa "statica" come un lavoro in catena di montaggio (prendi un pezzo, avviti 3 bulloni e lo passi, così x 8 ore al giorno x 40 anni) x cui i corsi che fa la telecom sono una perdita di tempo e se ci si va lo si fa x sonnecchiare o chiacchierare con qualcuno (non che servano un granchè, mia sorella è una delle responsabili controllo qualità di alice e la prima volta che ha visto un telefono di aladino è stato quando ne ho comprati un paio ad una fiera..........).
C'è qualche appassionato, ma sono la minoranza e non mi sembra che lavorino in un'azienda che premi i migliori
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1