|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18953.html
Havok ha annunciato una partnership con Autodesk per l'implementazione di Havok Physics nel programma 3D studio Max 9 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
o_O
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
quindi è una soluzione simile ad Ageia? o supporta/supportata ANCHE su/da Ageia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
|
Figata solo per quanto rigurada la tecnologia....
Io che ci lavoro con Autocad, e 3dStudio Max 9...bhè è assolutamente inutile, devo fare come sarà nella realtà la costruzione che ho progettato con un rendering più verosimile. Non far vedere come un albero durante un tornado mi abbatterà la casa.... -.- Già è un software che costa 4900€ cazzo mettiamoci anche questo con rispettivo brevetto, son curioso di sapere quale sarà il prezzo della nuova versione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
|
interessante per gli animatori
..in effetti è una soluzione molto interessante e che migliora sicuramente la vita agli animatori.
E finalmente uno che si compra una scheda video da 1000 e passa euro vedrà il frutto del suo investimento. Peccato sia sviluppato solo per max e non per altre software house. ..sono stupito che sia invece solo per max e non per maya (della stessa autodesk), speriamo che non decidano di silurare questo software che oltre ad essere migliore costa pure meno. La politica dei prezzi e degli aggiornamenti di max è assurda |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
|
Vero.
Per un architetto/ingegnere, po' essere inutile ma dimenticate che 3d studio viene usato anche per lo sviluppo delle mesh 3d che poi vengono usati nei giochi. Avere un engine havoc nel modellatore 3d puo semplificare molto la definizione dei materiali da associare a una certa mesh, cosi per esempio ho un tubo di ferro arruginito, oltre a applicare le texture di metallo arruginito, gi aggiunco info fisiche, tipo il la sua massa, coeficienti di attrito, il solido immaginario di collisione , ecc. Averli tutto in un unico programma puo risparmiare vari passaggi.
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 102
|
mi pare il tuo un commento eccessivo darkiller..... pure io lavoro con 3dsmax... ma ben vengano tutte queste novità rivolte come si dice ai giochi e film..... ti ricordo che per rendering architettonici ci sono molti altri prodotti autodesk, VIZ per primo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1423
|
Bene quindi è assodato che g80 conterrà una parte hw dedicata alla fisica, quindi (in teoria) su un unica scheda dx10+engine fisico
![]() Quote:
(parlo da profano della progettazione, questo è quello che mi viene in mente come uno degli utilizzi posssibili) Oppure avere dei set di procedure fisiche (supportate in hw) predefinite da poter applicare ai modelli 3d. Bisognerebbe chiedere ha chi fa design di un certo tipo se la cosa è effettivamente utile oppure è solo un surplus (magari fatto pagare caro).
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-.. ..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x DaK_TaLeS
Mi sa che in campo professionale qualunque surplus sia da pagare... peccato, perchè alla fine limita la conoscenza dell'optional.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
anche io utilizzo il 3dsmax dalla versione 1.0 (dopo il passaggio della storica 3d studio 4 per dos
![]() dall'articolo sembra che abbiano inventato qualcosa di nuovo ma in realtà il motore della fisica era gia integrato da anni dalla versione 5 nel programma, sicuramente meno evoluto di quello che esiste oggi ma per creare simulazioni mirate che utilizzavano la fisica , gravità, vento, ecc erano disponibili gia da anni nel modulo di base "reactor" che mi risulta sia fatto proprio dai creatori di Havok. Ultima modifica di coschizza : 19-10-2006 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
|
ageia contro havok.
io tifo havok |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
Quote:
![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Ma a che serve un novo simulatore dinamico se giàc'è Reactor in Max (tra l'altro sempre di Havok), che è stato pure aggiornato nella nuova incarnazione di Max con il nuovo "Solver 3) ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.