Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 12:21   #1
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
1650Pro nuova e calore incredibile..

Raga ho preso la 1650Pro di Sapphire (135€ da fr@e). Son rimasto deluso dalla costruzione della sezione dissipatrice che non somiglia a quelle delle foto (alluminio e solo sulla GPU con ventolino e piccola carena trasparente); le memorie Infineon non sono dissipate ; SOPRATTUTTO il dietro della GPU non ha alcun dissipatore, nemmeno passivo, solo un piccolo "cuscino adesivo" di gomma ricoperta da una pellicola rosa (sembra un cerotto..).
Tenete presente che la gloriosa Hercules 9700 liscia che ha sostituito ha radiatori su tutti i chip, compreso il dietro della GPU. Prima di installarla mi son chiesto come faceva a "flullare" al doppio di Mhz sia di core che di mem senza raffreddamenti opportuni…miracolo del 9nms? Ora le domande..e qualche risposta:

1. Istallata su una Mobo Asrok P4i65GV non si è accesa nemmeno; flashato il bios con l'ultimo ma nisba. Come mai? Consigli per farla funzionare? C'è speranza o è incompatibile?
2. Provata su una Asus A7N8X va alla grande e totalizza ca. il doppio di punti di 3dMark 2003 rispetto alla 9700; provata con Gost Recon AW finalmente gioco senza scatti e con filtri on; tuttavia dopo 15' di gioco il dietro della GPU (il "cerotto") brucia come una bistecchiera e non ci si tiene nemmeno il dito sopra. Lo schermo diventa nero a scacchi poi resetta da se. Domando:
 Che è quel cerotto? Se lo tolgo miglioro? Ho visto anche le 1600xt ce l'hanno. Si può dissipare il dietro? Ma perché se compro una cosa nuova la devo moddare per farla funzionare normalmente? Non mi pare giusto
 Il mio alimentatore è 350W; può influire negativamente nelle temperature?
 La mobo alimenta l'AGP a 1,5V - la 1650 è tuttavia compatibile con Mobo 4/8x secondo quanto scritto da Sapphire - può influenzare questo dato sulla temperatura?
 Se monto uno Zalman VF700Cu (o simile) risolvo o il dietro bollirà sempre? Consiglaite se potete..

PS: ho appoggiato nel dietro una ventolina di plastica di un vecchio Pentium 200 e ora risco a giocare per 40'..ma il calore è sempre elevato. Vi sembra normale tutto sto casino?

Sorry 4 the long post..
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 13:16   #2
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12446
il "cerottino" come lo chiami tu è il chip rialto che server per far funzionare le vga nate pci-ex su agp!

di scaldare scalda tanto ma di solito le vga funzionano!

tu hai smontato la vga dopo che l'hai provata o prima?

le temp le puoi leggere con ati tool o ati tray tool!

le vga arrivano tranquille a temp elevate, quindi lavorare a 70° non è un problema!

le ram in molte vga non sono dissipate e non corri nessun problema!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 14:31   #3
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Murphy
il "cerottino" come lo chiami tu è il chip rialto che server per far funzionare le vga nate pci-ex su agp!

....
tu hai smontato la vga dopo che l'hai provata o prima?
ciao
Forse non mi sono spiegato..riprovo: dietro alla GPU c'è un chip che penso sia il "rialto" come dici tu. Questo è protetto da una gomma tipo biadesivo spessa 1mm circa che ha uno strato esterno rosa. Io l'ho sollevata appena per vedere che c'era sotto, ma non ho smontato niente. Chiedo solo: siccome viene tanto calore da lì: è normale che bruci tanto? posso fare qualcosa? ma se poi una cheda potente nasce per i giochi, perché proprio usando i giochi va in crisi il sistema?
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 15:04   #4
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12446
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
Forse non mi sono spiegato..riprovo: dietro alla GPU c'è un chip che penso sia il "rialto" come dici tu. Questo è protetto da una gomma tipo biadesivo spessa 1mm circa che ha uno strato esterno rosa. Io l'ho sollevata appena per vedere che c'era sotto, ma non ho smontato niente. Chiedo solo: siccome viene tanto calore da lì: è normale che bruci tanto? posso fare qualcosa? ma se poi una cheda potente nasce per i giochi, perché proprio usando i giochi va in crisi il sistema?
si quello è il rialto, e scalda tanto!

quando dico smontare mi riferisco al dissy sulla gpu che mi sembra hai smontato!

è una vga media non è molto potente ma scalda uguale!

il case è ben areato?

usa ati tool metti la ventola al max e fai il test del cubo peloso, vedi a quanto sale la temp della gpu!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 16:28   #5
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
grazie Murphy.. No non ho smontato il dissi (che è per altro fissato da 4 viti sul retro) in quanto la scheda ha 3 giorni e non volevo smanettare subito su una cosa nuova Il case è sempre apereto da quando esiste

Ora il Pc non l'ho sotto mano e x lavoro starò via 3 giorni, poi proverò il "cubo di pelo"; cmq se quando gioco a Ghost Recon mi si annerisce dopo 15' senza metterci quel ventolino sul rialto, la scheda così com'è è inservibile..un cesso.

Ma domando, lo fa solo a me di annerire o è normale comprare una cheda 3D che serve solo x il 2d oppure c'è qualcosa che nn va nella mia configurazione...?
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 16:38   #6
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12446
C'è una discussione aperta che parla di incompatibiltà tra x1600 e alcune mobo!

Potresti mettere una ventola che soffia verso il rialto e vedere se migliora, prova pure a mettere la ventola della gpu al 100%!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:29   #7
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Murphy
C'è una discussione aperta che parla di incompatibiltà tra x1600 e alcune mobo!

Potresti mettere una ventola che soffia verso il rialto e vedere se migliora, prova pure a mettere la ventola della gpu al 100%!

ciao
Grazie proverò a mettere la ventola al 100% credo con Atitool. Il ventolino sul rialto l'ho già messo, solo che è "posticcio" nel senso che non so come fissarlo. Ho guardato un po' in giro ma non mi sembra che i sistemi di raffreddamento per VGA prevedano la "dissipazione posteriore". Costruirò da solo qualcosa o la riporto indietro sta stufa
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 12:36   #8
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
mi sembra di capire che sul Rialto abbiano messo un pad termoconduttivo ma si siano dimenticati il dissipatore; qual chip scalda tanto e non può essere "soffocato" da qualcosa che gli fa da isolante
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:08   #9
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
mi sembra di capire che sul Rialto abbiano messo un pad termoconduttivo ma si siano dimenticati il dissipatore; qual chip scalda tanto e non può essere "soffocato" da qualcosa che gli fa da isolante
Capellone parliamone di questo Rialto Se è termo conduttivo, dov'è il dissipatrore a cui cedere calore? Sono stato in un negozio, ho aperto una 1600 pro nuova ed era uguale alla mia, con il "cerotto" e basta...
L'avessero messo solo per proteggere le resistenze e i contatti a vista che s'intravedono sotto il cerotto adesivo?

qualcuno sa darmi spiegazioni?
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 19:12   #10
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
ciao. Io ho una X1600XT pci-ex...ma senza chip rialto quindi. Allora la mia scaldava molto ma funzionava. Ci ho messo il dissi in firma e va bene. Il problema che hai potrebbe derivare dall alimentatore che non la alimenta a dovere. Quindi blocchi improvvisi del sistema e riavvii o spegnimenti immotivati o schermo nero. Ti consiglio di provarla in un pc con un alimentatore maggiore o meglio metterne uno da provare almeno da 500watt...Attenzione che potrebbe dipendere anche dai drivers...che versione hai? Li hai cambiati?
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 21:39   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
Capellone parliamone di questo Rialto Se è termo conduttivo, dov'è il dissipatrore a cui cedere calore? Sono stato in un negozio, ho aperto una 1600 pro nuova ed era uguale alla mia, con il "cerotto" e basta...
L'avessero messo solo per proteggere le resistenze e i contatti a vista che s'intravedono sotto il cerotto adesivo?

qualcuno sa darmi spiegazioni?
ecco di cosa stavo parlando: un chip ricoperto da un pad termonconduttivo che non conduce ad un bel niente!!http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-256-mb_2.html
ma come si può assemblare e vendere una scheda così??? ci vuole un corpo di metallo che disperda il calore altrimenti il pad fa solo da coperta.
le schede Nvidia hanno sul loro bridge HSI sempre un dissipatorie
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 07:29   #12
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
raga che dire..avete compreso il problema. il rialto è "coperto" ed è lui la fonte di ogni mio problema (salvo farmi risparmiare sul riscaldamento della stanza ) seguirò questi passi:

- atitool per alzare le volocità della ventola GPU
- nuovo ALI più potente
- sistema "autocostruito" per cercare di dissipare il rialto.

Riguardo a questo 3° punto vi chiedo: esistono soluzioni commerciali che raffreddano il rialto? L'autocostruzione è un po' pericolosa visto che si lavora nel dietro del Pcb e tutti i contatti sono scoperti

accetto ogni tipo di consiglio
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 13:40   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ti basta un vecchio dissipatore da cpu socket 370, eventulamente ritagliato per non occupare troppo spazio; il problema è che se intorno non ci sono buchi liberi sul pcb, non si sa come fissarlo. si potrebbe provare a vedere se un pezzetto di biadesivo è sufficiente come conducibilità.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 15:02   #14
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
ti basta un vecchio dissipatore da cpu socket 370, eventulamente ritagliato per non occupare troppo spazio; il problema è che se intorno non ci sono buchi liberi sul pcb, non si sa come fissarlo. si potrebbe provare a vedere se un pezzetto di biadesivo è sufficiente come conducibilità.
infatti il dissi e la ventolina del 370 l'ho già trovata e provata il fissaggio è un casino. Bisogna che seghetti il dissi xkè deborda, poi va verniciato di nuovo xkè è d'alluminio ed è pericoloso con tutti quei contatti. Per i buchi di fissaggio ci sono 2 strade:
- utilizzare le sedi delle viti che tengono da dietro la ventola della GPU
- utilizzare i 2 buchi aggiuntivi del PCB per i dissipatori di terze parti, ma sono così lontani e disassati che non so proprio come fare a sfruttarli senza toccare qualche contatto..

certo k se devo fa Meggaiver per usare una scheda nuova di pakka accidenti all'ATI-forno che AMD la potesse fondere...
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 17:19   #15
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
infatti il dissi e la ventolina del 370 l'ho già trovata e provata il fissaggio è un casino. Bisogna che seghetti il dissi xkè deborda, poi va verniciato di nuovo xkè è d'alluminio ed è pericoloso con tutti quei contatti. Per i buchi di fissaggio ci sono 2 strade:
- utilizzare le sedi delle viti che tengono da dietro la ventola della GPU
- utilizzare i 2 buchi aggiuntivi del PCB per i dissipatori di terze parti, ma sono così lontani e disassati che non so proprio come fare a sfruttarli senza toccare qualche contatto..

certo k se devo fa Meggaiver per usare una scheda nuova di pakka accidenti all'ATI-forno che AMD la potesse fondere...
Uno di quei dissipatori passivi coolermaster X southbridige, ha pure il pad adesivo, stacchi il cerotto e metti quello.
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 09:41   #16
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
ho trovato questi di coolermaster solo che non so se il biadesivo è conduttore elettrico. Se levo il Pad della casa il chip resta nudo con i contatti a vista sarà rischioso
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 09:48   #17
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12446
Altrimenti monti una ventola che soffia e non tocchi niente e non fai danno!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 10:26   #18
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Murphy
Altrimenti monti una ventola che soffia e non tocchi niente e non fai danno!
come ho fatto e funge... solo che non so come fissarla stabile e poi conun dissi pensavo fungesse meglio
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 11:47   #19
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12446
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
come ho fatto e funge... solo che non so come fissarla stabile e poi conun dissi pensavo fungesse meglio
avrai + casino(in base a che ventola usi)!

cmq nel vecchio pc l'ho messa utilizzando una staffa(quelle degli slot dietro del case nuovo piegata ad ok)!

Oppure fil di ferro di quello grosso!

anche se hai una grossa ventola sulla paratia laterale del case che si trova all'altezza della vga/cpu(come è adesso da me) può essere utile!

un pò di ingegno!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 14:05   #20
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
ho trovato questi di coolermaster solo che non so se il biadesivo è conduttore elettrico. Se levo il Pad della casa il chip resta nudo con i contatti a vista sarà rischioso
i pad non sono elettroconduttivi, stai tranquillo; se vuoi proteggere il contorno del chip lacia qualche pezzetto attaccato dell'adesivo di fabbrica, basta che comunque il dissipatore non ne venga disturbato nel suo contatto sul core del Rialto
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v