Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2006, 11:59   #1
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
[foto] Tailandia

Vorrei confrontarmi, da neofita quale sono, su alcuni scatti che ho fatto in Tailandia quest' estate.

La macchina usata é una olympus c720 UZ, non son state ritoccate (se non in minima parte), e purtroppo le condizioni ambientali non erano ottime (sempre sole cocente, spesso fotografate dalle 12 alle 14 etc).

Molte so già che sono sovraesposte.

Mi affido ai vostri consigli per poter ovviamente migliorare. Ho in progetto di comprarmi una nuova bridge, o la canon s3is oppure (e forse propendo per questa) una fuji s6500fd.

Ora bando alle ciance ed eccovi il link:

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594312662650/

Quelle che mi piacciono maggiormente sono

http://static.flickr.com/103/260695854_61b634f88f_o.jpg

http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/260697432/

http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/260696822/

http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/260695460/

http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/260713428/

A voi le stroncature
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:22   #2
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
che strano...
per la maggioranza sono effettivamente sovraesposte come se vi fosse attiva una compensazione dell'esposizione di circa 1 diaframma..non vedendo gli EXIF non si può sapere se così è stato... purtroppo questa sovraesposizione fa perdere i dettagli nelle zone bianche, bruciatura che non si può recuperare con la PP.
quello che è strano è che nelle foto della signora dentro all'ingresso tutto bianco appoggiata al cancello, molto bello secondo me, la sovraesposizione evidente non dovrebbe esserci ma al contrario la macchina, se fosse in auto, avrebbe dovuto sottoesporre, come del resto quando il cielo molto luminoso entra fortemente nell'inquadratura.
forse l'hai intenzionalmente fatto tu per compensare tale possibile errore?
in questo caso forse hai sovraesposto troppo.

per quello che riguarda il Buddha che fa capolino tra i muri, piace molto anche a me come inquadratura, mentre quasi tutte le altre trovo che siano sì interessanti come reportage, però, a mio parere soffrono un pò di una sorta di racconto vacanziero...immagini dirette, oggettive, che lasciano poco spazio alla curiosità visiva... cioè inquadrature molto convenzionali alla fine.

bisognerebbe, uso il condizionale che è d'obbligo, anche perchè, come molti di noi anche io cado spesso nello stesso errore, dare un senso 'visivo' anche durante le vacanze in paesi esotici...

cosa che è abbastanza difficile da fare, attirati maggiormente dall'interesse e dalle sensazioni del momento, più che da un attenzione specifica per l'immagine finale. ma non esiste problema, se si è abbastanza umili da riconoscere questi nostri limiti e prepararsi per la volta successiva...
vedo che comunque il giudice più critico sei proprio tu..

grazie per questo reportage sulle tue esotiche vacanze

ciao
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:47   #3
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
in effetti non era in auto la macchina, in genere uso priorità di diaframmi (o di tempi, in base al soggetto).

I dati exif sono quelli che scono dalle priorità, giusto? In questo caso se é sotto "compensazione di esposizione" sono a +0,7 passaggio, quindi, si, mi sa che mi son portato dietro senza volerlo un tale errore per diverse foto.

Comunque, sarebbe già importante riuscire a tirar fuori qualche bella foto per far si che piano piano diventino sempre più quelle fatte meglio, e senza un riscontro da parte di altri appassionati difficilmente riesci da solo a capire cosa ti ha colpito di una foto e cosa invece manca all' altra.

Ovviamente, son tutte foto che personalmente dicono qualcosa (sono frutto della luna di miele, come non potrebbero), ma guardandole impersonalmente, alcune sai che non ti convincono.

Tornando alla sotto e sovra_esposizione, quando fai a capire quanto sovraesporre (o viceversa, quanto sottoesporre) una foto?

Tra le due, quale conviene preferire poi in ottica di Postproduzione?

O magari conviene rimanere a zero e poi pensarci dopo?
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:30   #4
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
OMG Billy
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:33   #5
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
http://www.flickr.com/photos/4589362...7594312662650/

questa mi piace, la statua grande e voi piccolini in confronto
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:36   #6
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao, le tue osservazioni si prestano a risposte complesse..

Quote:
Originariamente inviato da street
Comunque, sarebbe già importante riuscire a tirar fuori qualche bella foto per far si che piano piano diventino sempre più quelle fatte meglio, e senza un riscontro da parte di altri appassionati difficilmente riesci da solo a capire cosa ti ha colpito di una foto e cosa invece manca all' altra.
Questo punto viene spesso dibattuto in forma più che altro filosofica su molti forum... qual'è lo scopo finale della fotografia... se sia arte o tecnica...etc.
Pertanto dopo aver imparato la tecnica di base (immagina un pittore che debba imparare l'uso dei colori e dei pennelli) la realizzazione dell'immagine personale deve necessariamente soddisfare noi stessi per primi. Anche perchè ,fortunatamente, l'osservazione della realtà è talmente soggettiva, che ognuno potrebbe trovare qualcosa che, secondo il suo metro di osservazione, potrebbe essere migliorata. L'artista è colui che trova, mediamente, più consensi che dissensi. Concordo con te che nei primi tempi sia bene far osservare le proprie immagini per sapere qual'è, in generale, questo punto di vista. questo per affinare la tecnica e successivamente esprimersi al meglio.
Occhio però a non farsi coinvolgere più di tanto..


Quote:
Ovviamente, son tutte foto che personalmente dicono qualcosa (sono frutto della luna di miele, come non potrebbero), ma guardandole impersonalmente, alcune sai che non ti convincono
Infatti il miglior giudice, come dicevo prima, sei tu stesso.



Quote:
Tornando alla sotto e sovra_esposizione, quando fai a capire quanto sovraesporre (o viceversa, quanto sottoesporre) una foto?
Sul quanto lo si apprende per esperienza, facendo tante prove e valutando i risultati nelle varie condizioni di luce. In questo caso bisogna avvalersi dei dati EXIF che sono contenuti all'interno del file della foto e che si leggono utilizzando programmi di editing ACDSEE, Irfanview, per es. etc
Su quando utizzare una compensazione di esposizione lo si individua osservando il oggetto nei confronti dello sfondo...però, anche quì il discorso non è così matematico. ad esempio io uso l'esposizione spot, invece di quella media o a matrice, perchè preferisco sapere esattamente la luminosità del soggetto ed eventualmente lo compenso un pò in sovra o sottoesposizione.
Ma con le macchine moderne e per il genere di foto che hai fatto in questa presentazione si può lasciare in automatico l'esposizione. Ciò che non lascio fare mai alla macchina è la sensibilità automatica ISO che invece imposto a seconda dei casi.



Quote:
Tra le due, quale conviene preferire poi in ottica di Postproduzione?
Tra le due è sempre meglio sbagliare in sottoesposizione, perchè si riesce a recuperare (qualcosa) in PP. Mentre in sovraesposizione (si usa infatti il termine 'bruciare') i dettagli non possono più essere recuperati.

Quote:
O magari conviene rimanere a zero e poi pensarci dopo?
Forse, se non si è sicuri, è meglio.


Spero di esserti stato di aiuto, per quello che posso, data la mia scarsa esperienza.

ciao
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v