|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
acqua: fonte inesauribile?
Oggi al lavoro è saltato fuori questa domanda. Dato che nei momenti di sclero non si sa cosa dire abbiamo iniziato a formulare tremila teorie, chi dice di si chi dice di no...
Io ho fatto una ricerchina su wikipedia, ma il dubbio mi resta.. Sembra una cavolata però.. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
ma tutto si trasforma..
quindi non è una risposta esaustiva... imho l'acqua non è inesaurbile.... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
l'acqua potabile finirà. la stiamo inquinando troppo, la desertificazione aumenta e tutto il resto.. non è bello
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Acqua=H2O, cosa intendi con fonte "inesauribile"? Se ti preoccupi dell'inquinamento allora si, è inesauribile (si inquinerà anche ma le molecole rimangono lì dove sono), perchè evapora e successivamente precipiterà pulita (salvo inquinamento atmosferico)...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Non tutta l'acqua riprende il suo solito ciclo, parte di quella evaporata finisce nello spazio, quindi un giorno finirà.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
sono molecole semplici.. in tutto lo spazio si possono combinare..
sulla terra l acqua potabile scarseggerà x tanti motivi.. cmq per entropia finirà prima o poi come finirà l universo.. a meno di un altro big crouch.. dipende dalla massa totale..
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Beh se si parla di acqua potabile il discorso già cambia...ma qua è colpa dell'attività dell'uomo che inquina, se un giorno cesserà, l'acqua dovrebbe tornar tutta potabile
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Ma che stò a dì, dalla mesosfera in poi il vapor acqueo è praticamente assente
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#16 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Andate a studiare... |
||||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Noi?
Le molecole d'acqua in base a quale spinta dovrebbero riuscire a superare la velocità di fuga necessaria a vincere l'attrazione gravitazionale terrestre?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 10-10-2006 alle 19:50. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
P.S. ma fosse solo quello.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Quote:
Il vapore acqueo è una fortuna se lo si trova a 20-25 km di altitudine |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Velocità di fuga: velocità alla partenza alla quale un proiettile (quindi un corpo qualunque), trascurando eventuali attriti, deve avere per raggiungere una distanza dove non risenta più dell'attrazione gravitazionale della Terra... Se te scagli un corpo a quella velocità...quello non tornerà più indietro Ora, se si parla di acqua parliamo di molecole le quali sono immerse nell'atmosfera e vengono colpite dalle altre molecole, è possibile quindi che una molecola d'acqua arrivi molto in alto grazie alle varie "spinte" delle altre molecole... E' un pò difficile però può succedere (anche perchè il numero di molecole d'acqua è enorme), ma da qua a arrivare a punti in cui non torni più indietro...perchè la gravità attrae cmq tutte le particelle (hai voglia a spingere se ti tiran giù...) ce ne vuole... E cmq ricordiamoci anche dell'arrivo di vari corpi celesti (meteoriti ecc...), i quali potrebbero contenere acqua...quindi tutta quella che si potrebbe perdere a causa di molecole sperdute nello spazio, la ritroviamo con gli asteroidi...
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.



















