Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2008, 10:48   #1
Corinto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 129
Quale distro sul portatile?

Ciao a tutti.

Seguendo i consigli del post precedente "Gnome o Kde" ho installato sul mio desk Ubuntu 8.04.1 e sto cominciando a muovere i primi passi in linux e già avrei voglia di togliere winzoz dall'Hd.

Ora vi chiedo, gentilmente quale distro Kde mi consigliate di installare sul mio portatile.

Acer Aspire 1511 LMi
Amd Athlon 64 3000+
Geforce FX Go 5700 64MB
512 DDR Sdram
Hdd Ultra ATA/100 60GB
IEE 802.11g
Gigabit Ethernet

Pensavo di fare una partizione con Partition Magic di 20GB x Linux, possono bastare? Pensavo Kubuntu ma lo sconsigliano perchè?

Ringrazio infinitamente fin da ora tutti coloro che gentilmente e pazientemente vorranno aiutarmi.

So che è festa ed è Ferragosto, ma nutro speranze che qualcuno di voi mega esperti venga preso da compassione per questo povero niubbo e mi aiuti.

Ciao a tutti.

Ps ho letto vari post e siete veramente mitici nell'aiutare noi neofiti.

Luca
Corinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 11:00   #2
amd90000
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
In 20GB Linux ci nuota
Penso che la Kubuntu sia l'ideale, io l'ho installata su un portatile simile al tuo senza particolari problemi.
Comunque, invece di fare un nuova installazione, potresti sostituire gnome della tua ubuntu con kde, e ti ritroverai una kubuntu.
amd90000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 12:56   #3
Corinto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 129
Ciao amd.
Ma la mia domanda era per poter usare i 2 sistemi, Gnome e Kde avendoli installati per poi decidere quale tenere.
E' per questo che sul pc da tavolo ho messo Ubuntu/Gnome e volevo mettere una distro Kde su portatile.
Ma mi hanno scritto di non usare kubuntu, e non so perchè, per cui chiedevo quale distro Kde mettere o letto di knoppix ma è solo in inglese.

Ciao
Corinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 17:13   #4
amd90000
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Corinto Guarda i messaggi
Ma la mia domanda era per poter usare i 2 sistemi, Gnome e Kde avendoli installati per poi decidere quale tenere.
Ah ok, avevo capito male io, non so per quali motivi ti abbiano sconsigliato la kubuntu, se riesci a saperlo ne discutiamo
Come alternativa ti consiglio: Linux Mint (derivata da Ubuntu ) o Fedora ( ottima distribuzione che è cresciuta molto nell'ultimo periodo )

Ultima modifica di amd90000 : 15-08-2008 alle 17:20.
amd90000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 10:20   #5
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
E' per questo che sul pc da tavolo ho messo Ubuntu/Gnome e volevo mettere una distro Kde su portatile
Per provare kde non c'è bisogno che installi una altra distro. Puoi tranquilamente installare KDE su ubuntu con il commando
Quote:
sudo apt-get install kubuntu-desktop
Ogni volta che effettui il log-in puoi scegliere che tipo di sessione vuoi, kde o gnome.
Questa soluzione è più pratica perché per passare da gnome a KDE basta un log-out e un nuovo log-in, il che impiega decisamente meno tempo di un dual boot. In oltre risparmi spazio sul hard disk perché non ti devi fare una nuova partizione per ospitare una altra disto. Lo spazio occupato da KDE su ubuntu è qualche decina di MB se non sbaglio.

Quote:
Ma mi hanno scritto di non usare kubuntu, e non so perchè,
Io uso kubuntu dal dicembre 2007 e non vedo il motivo per cui non va usata. Le differenze tra ubuntu/kubuntu, escludendo i Desktop Manager sono minime, se non del tutto assenti.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 16:11   #6
Corinto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 129
Grazie infinite Malon.

Hai ragione più veloce

Ciao
Corinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v