Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2008, 11:48   #1
Corinto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 129
Quale distro sul portatile?

Ciao a tutti.

Seguendo i consigli del post precedente "Gnome o Kde" ho installato sul mio desk Ubuntu 8.04.1 e sto cominciando a muovere i primi passi in linux e già avrei voglia di togliere winzoz dall'Hd.

Ora vi chiedo, gentilmente quale distro Kde mi consigliate di installare sul mio portatile.

Acer Aspire 1511 LMi
Amd Athlon 64 3000+
Geforce FX Go 5700 64MB
512 DDR Sdram
Hdd Ultra ATA/100 60GB
IEE 802.11g
Gigabit Ethernet

Pensavo di fare una partizione con Partition Magic di 20GB x Linux, possono bastare? Pensavo Kubuntu ma lo sconsigliano perchè?

Ringrazio infinitamente fin da ora tutti coloro che gentilmente e pazientemente vorranno aiutarmi.

So che è festa ed è Ferragosto, ma nutro speranze che qualcuno di voi mega esperti venga preso da compassione per questo povero niubbo e mi aiuti.

Ciao a tutti.

Ps ho letto vari post e siete veramente mitici nell'aiutare noi neofiti.

Luca
Corinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 12:00   #2
amd90000
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
In 20GB Linux ci nuota
Penso che la Kubuntu sia l'ideale, io l'ho installata su un portatile simile al tuo senza particolari problemi.
Comunque, invece di fare un nuova installazione, potresti sostituire gnome della tua ubuntu con kde, e ti ritroverai una kubuntu.
amd90000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 13:56   #3
Corinto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 129
Ciao amd.
Ma la mia domanda era per poter usare i 2 sistemi, Gnome e Kde avendoli installati per poi decidere quale tenere.
E' per questo che sul pc da tavolo ho messo Ubuntu/Gnome e volevo mettere una distro Kde su portatile.
Ma mi hanno scritto di non usare kubuntu, e non so perchè, per cui chiedevo quale distro Kde mettere o letto di knoppix ma è solo in inglese.

Ciao
Corinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 18:13   #4
amd90000
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Corinto Guarda i messaggi
Ma la mia domanda era per poter usare i 2 sistemi, Gnome e Kde avendoli installati per poi decidere quale tenere.
Ah ok, avevo capito male io, non so per quali motivi ti abbiano sconsigliato la kubuntu, se riesci a saperlo ne discutiamo
Come alternativa ti consiglio: Linux Mint (derivata da Ubuntu ) o Fedora ( ottima distribuzione che è cresciuta molto nell'ultimo periodo )

Ultima modifica di amd90000 : 15-08-2008 alle 18:20.
amd90000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 11:20   #5
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
E' per questo che sul pc da tavolo ho messo Ubuntu/Gnome e volevo mettere una distro Kde su portatile
Per provare kde non c'è bisogno che installi una altra distro. Puoi tranquilamente installare KDE su ubuntu con il commando
Quote:
sudo apt-get install kubuntu-desktop
Ogni volta che effettui il log-in puoi scegliere che tipo di sessione vuoi, kde o gnome.
Questa soluzione è più pratica perché per passare da gnome a KDE basta un log-out e un nuovo log-in, il che impiega decisamente meno tempo di un dual boot. In oltre risparmi spazio sul hard disk perché non ti devi fare una nuova partizione per ospitare una altra disto. Lo spazio occupato da KDE su ubuntu è qualche decina di MB se non sbaglio.

Quote:
Ma mi hanno scritto di non usare kubuntu, e non so perchè,
Io uso kubuntu dal dicembre 2007 e non vedo il motivo per cui non va usata. Le differenze tra ubuntu/kubuntu, escludendo i Desktop Manager sono minime, se non del tutto assenti.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 17:11   #6
Corinto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 129
Grazie infinite Malon.

Hai ragione più veloce

Ciao
Corinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v