Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 12:12   #1
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
f-spot in famiglia

In casa mia c'è un desktop che viene utilizzato da tutti e sul quale io mantengo, in modo assolutamente dispotico e dittatoriale , installato solo un sistema GNU/Linux (Ubuntu per la precisione).

Mamma, papà e sorella hanno ognuno il proprio account, ognuno con il suo sfondo, i propri preferiti nel browser ecc.

Per le foto usiamo f-spot ed è qui che nasce il problema.
Ognuno (beh, io e mia sorella) ha le sue foto "personali" e in più ci sono quelle diciamo di famiglia o comunque "pubbliche".

Per le foto personali non c'è nessun problema. Infatti ognuno se le importa nel proprio f-spot e così le può vedere solo lui.
Ma quelle di famiglia? Come si fa per importarle solo 1 volta e fare in modo che ognuno le possa vedere dal proprio f-spot senza che ci siano X copie della stessa foto sull'hd? Penso che manchi questa possibilità in f-spot.

Una possibile soluzione potrebbe essere copiare le foto di famiglia in una cartella condivisa a cui tutti hanno accesso e quando si importano non selezionare "copia nella cartella Photos". Però ci sarebbe sempre il problema che ognuno dovrebbe importarsele, sistemarsele (orientamento ecc), assegnere le etichette e così via.

Penso che f-spot dovrebbe implementare una funzione del tipo "condividi [etichetta/foto/gruppo di foto],[foto originale/foto modificata] con altro/i utente/i".

Quindi ognuno nel proprio f-spot oltre alle proprie foto ed etichette potrebbe visualizzare le etichette e le foto condivise (l'etichetta condivisa delle foto condivise viene scelta da quello che importa le foto. Casellina di scelta sotto importazione: "importa come condivise") e decidere se lasciarle con quella etichetta oppure assegnare anche una propria etichetta (questa visibile solo da lui, oppure con anche la funzionalità di far vedere agli altri che tu hai assegnato quella tua personale etichetta) e nel caso fare anche modifiche (ed anche qui decidere se farle come personali o dare la possibilità agli altri di vederle).

A livello di programma una cosa del genere potrebbe essere implementata con la crezione di un utente f-spot e nella sua home della cartella Photos. Cartella nella quale gli altri utenti dovebbero avere solo l'accesso in "lettura". A livello di scrittura dovrebbero unicamente avere la possibilità di aggiungere altri file, infatti non dovrebbero ne poter cancellare ne sovrascrivere le foto già presenti (magari una foto che non interessa più a uno potrebbe interessare ancora agli altri). A livello di gestione penso che si tratti di aggiungere un campo utente e privato alla etichetta e alle foto.

Cosa ne pensate?
Dite che dovrei mandare una mail agli sviluppatori chiendendogli di implementare questa funzione?
Esiste già questa funzione e nn l'ho vista?
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v