Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 15:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/18742.html

Il PatchGuard di Microsoft non piace a Symantec ma Sophos sostiene che non sia un grosso problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 15:58   #2
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Se magari avesso chiesto gentilmente M$ non avrebbe cambiato idea riguardo a patchguard, ma qualcosina in accordo con gli altri l'avrebbe potuto rilasciare...
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 16:11   #3
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
dal punto di vista della SICUREZZA e della struttura del sistema operativo PatchGuard e' UNA FIGATA, o meglio, il classico uovo di colombo... ovvero non permettere a software non firmato (aka che non paga $$$ per farsi certificare da MS) di lavorare a livello / patchare il kernel.

questo ha 2 risvolti:
1) i software microsoft risulteranno incredibilmente avvantaggiati (a partire dal firewall);
2) i produttori di driver open/gratuiti (tipo boh... ext2 per windows) non saranno in grado di portare avanti il loro lavoro sotto vista. da qualche parte lessi che la licenza minima per farsi certificare il codice da MS e' di 500 dollari all'anno, non un'esagerazione ma sicuramente sconfortante per chi NON CI GUADAGNA NULLA.
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 16:19   #4
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Mah, a dire il vero non credo proprio che i driver per i filesystems operino a livello kernel. Ho usato e talvolta uso explore2fs e mi pare che proprio non abbia bisogno di alcun privilegio per operare (non va neanche installata, a dire il vero). Ma non mi intendo di kernel Windows, quindi potrei averla sparata grossa.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 16:21   #5
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Anche se un po' OT, si tratta anche di antivirus

http://www.thepcspy.com/articles/other/what_really_slows_windows_down/5

i risultati sono veramente entusiasmanti
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 16:29   #6
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1984
Non diciamo porcate, rutto. Il patchguard serve semplicemente X IMPEDIRE ad OGNI programma di entrare a lavorare nel kernel, non a quelli certificati o meno, visto che (dovresti saperlo) i driver da Vista non staranno più su Kernel. E' una misura di sicurezza perfetta, in quanto permette di evitare che qualcuno possa bucare il Kerneò, semplicemente blindandolo. E il fatto che gli antivirus quali Norton e Mcafee abbiano lavorato X tutti sti anni, come dei veri e propri VIRUS nel Kernel, gli si è ritorto contro. Microsoft, ha sempre sconsigliato un approccio di tale tipo nel kernel, ma sti due furboni, hanno fatto sempre di testa loro Xché costava di meno, adesso che il Kernel è blindato, si trovano giustamente inchiappettati, affar loro a voler proseguire in un sentiero sconsigliato.
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 16:29   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Tanto il progetto per l'NGSCB (previsto nell' SP2 di Vista) e' di non consentire
l'avvio di alcun software che non sia certificato. Questo significa che chi non
vuol pagare per ogni (in)utility si dovra' probabilmente trasferire su un
computer Apple o linux. (o accontentarsi delle funzioni terra-terra accluse
di base in windows)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 16:35   #8
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
il fatto che il kernel sia blindato è una cosa buona, già con Linux molte cose possono essere collegate al kernel solo come moduli o ricompilate insieme, e da sempre si raccomanda di non far girare eseguibili nello spazio kernel o con privilegi di root... Il fatto che si voglia "aprire" il kernel per fare business un po' meno, anche perchè una volta aperto per uno, verrà aperto da tutti, virus/trojami in primis...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 17:24   #9
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Tanto il progetto per l'NGSCB (previsto nell' SP2 di Vista) e' di non consentire
l'avvio di alcun software che non sia certificato. Questo significa che chi non
vuol pagare per ogni (in)utility si dovra' probabilmente trasferire su un
computer Apple o linux. (o accontentarsi delle funzioni terra-terra accluse
di base in windows)
Fonti sicure?
IMHO (e sottolineo IMHO), questa è una gran **zzata, con Win Update automatico attivo in questo modo da un avvio all'altro l'utente comune potrà trovarsi un computer inutilizzabile (3rd party app), il che mi pare inattuabile e impossibile visto che già ora la UE rompe, immagina se per ogni sw la M$ chiede $... ma va laaaa

Scusate per l'OT, questo è il primo e l'ultimo in questo 3d
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 17:25   #10
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
Scusate per il doppio post (56k not rulez)

Ultima modifica di XSonic : 29-09-2006 alle 17:48.
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 18:01   #11
veoloz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
@danyroma80
Veramente un bench esplicativo!

Questa volta sono con Microsoft, PatchGuard dovrebbe eliminare molti problemi alla fonte. Di certo Microsoft non lascierà pubbliche le informazioni su come interfacciarsi al livello kernel ed è giusto richiedere un pagamento e una certificazione a tutte le applicazioni che ne richiederanno l'uso.

veoloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 18:11   #12
Luposardo
Senior Member
 
L'Avatar di Luposardo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
grande M$ ! ha già capito chi veramente potrebbe mettere in pericolo il SO.
Luposardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 19:11   #13
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...una SH che si occupa di sicurezza batte i piedi per eliminare la componente più sicura(sembra), che win abbia mai implementato...meditare.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 19:18   #14
Saiot
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 31
io avevo letto da qualke parte ke i black hat sn riusciti con l'ultima build del vista a ficcarci dentro un rootkit a livello d kernel...
Saiot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 19:23   #15
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da guerret
Mah, a dire il vero non credo proprio che i driver per i filesystems operino a livello kernel. Ho usato e talvolta uso explore2fs e mi pare che proprio non abbia bisogno di alcun privilegio per operare (non va neanche installata, a dire il vero). Ma non mi intendo di kernel Windows, quindi potrei averla sparata grossa.
nono, io parlo di questo
http://www.fs-driver.org/

e' un modulo del kernel, non un'interfaccia per la navigazione (in sola lettura) di una partizione altrimenti non riconosciuta...
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 19:30   #16
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Snickers
Non diciamo porcate, rutto. Il patchguard serve semplicemente X IMPEDIRE ad OGNI programma di entrare a lavorare nel kernel, non a quelli certificati o meno, visto che (dovresti saperlo) i driver da Vista non staranno più su Kernel. E' una misura di sicurezza perfetta, in quanto permette di evitare che qualcuno possa bucare il Kerneò, semplicemente blindandolo. E il fatto che gli antivirus quali Norton e Mcafee abbiano lavorato X tutti sti anni, come dei veri e propri VIRUS nel Kernel, gli si è ritorto contro. Microsoft, ha sempre sconsigliato un approccio di tale tipo nel kernel, ma sti due furboni, hanno fatto sempre di testa loro Xché costava di meno, adesso che il Kernel è blindato, si trovano giustamente inchiappettati, affar loro a voler proseguire in un sentiero sconsigliato.
blindato per le terze parti. i software della casa posso usare tutti i trucchetti possibili, riducendo al minimo l'overhead, garantendo piu' stabilita' e in generale avvantaggiandosi con prestazioni potenzialmente superiori.
che porcate avrei detto?
volevo soltando dare il mio contributo alla discussione facendo notare che tale approccio ha sia vantaggi che svantaggi.
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 19:36   #17
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da veoloz
@danyroma80
Veramente un bench esplicativo!

Questa volta sono con Microsoft, PatchGuard dovrebbe eliminare molti problemi alla fonte. Di certo Microsoft non lascierà pubbliche le informazioni su come interfacciarsi al livello kernel ed è giusto richiedere un pagamento e una certificazione a tutte le applicazioni che ne richiederanno l'uso.
quoto! sarebbe oltremodo pregevole (oltre che IMPOSTO dalla UE ) fornire adeguata documentazione per permettere sviluppo di codice a terze parti, che gia' (mi ripeto), in questa situazione partono svantaggiate.
ora pero' la smetto perche' seno' sembra che mi dispiaccia per il signor Norton
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 19:39   #18
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Tanto il progetto per l'NGSCB (previsto nell' SP2 di Vista) e' di non consentire
l'avvio di alcun software che non sia certificato. Questo significa che chi non
vuol pagare per ogni (in)utility si dovra' probabilmente trasferire su un
computer Apple o linux. (o accontentarsi delle funzioni terra-terra accluse
di base in windows)
E questa genialata dove l'hai letta? Sai che il TCPA è già implementato su entrami gli OS da te citati?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 19:57   #19
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da rutto
quoto! sarebbe oltremodo pregevole (oltre che IMPOSTO dalla UE ) fornire adeguata documentazione per permettere sviluppo di codice a terze parti, che gia' (mi ripeto), in questa situazione partono svantaggiate.
ora pero' la smetto perche' seno' sembra che mi dispiaccia per il signor Norton


ri-quoto!
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 20:07   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da rutto
blindato per le terze parti. i software della casa posso usare tutti i trucchetti possibili, riducendo al minimo l'overhead, garantendo piu' stabilita' e in generale avvantaggiandosi con prestazioni potenzialmente superiori.
che porcate avrei detto?
volevo soltando dare il mio contributo alla discussione facendo notare che tale approccio ha sia vantaggi che svantaggi.
Il sistema lo fa Microsoft mi sembra ovvio che visto che è lei che scrive il codice e protegge il suo kernel, possa accedervi liberamente.

Se MS ritiene che una sua applicazione ha bisogno di essere eseguita nel kernel (e diciamo che con Vista questo non è più così, la maggior parte gira in user space), perché nn può farlo?

Windows non è open source, non si possono sempre usare ragionamenti di questo tipo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1