|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 19
|
Audio e Video non in sincronia!!
Ciao, volevo porre un quesito, visto che girovagando fra i vari 3d non ho trovato risposte...premette che sono un neofita del campo...
Ho trasfertio alcune Vhs su Dvd tramite un Dvd recorder, poi utilizzando Dvd Shrink, (ho provato anche Dvddecrypter e Nero) ho trasferito i file Vob sul pc. A questo punto volevo creare un Dvd con Nero Vision, ma durante l'importazione mi dava errore, e il filmato 30 minuti era ridotto a pochi secondi !?!?....dopo varie prove col dvd recorder sono riuscito ad estrarre corretamente i file Vob...ma con una non trascurabile pecca!!! Audio e video, per pochi secondi, non sono più in sincronia...!?! Qualcuno ci capisce qualcosa ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Prova a controllare se gia il video di partenza non presenta errori di sincronizazione audio - video .
controlla poi che l' audio del dvd sia in formato compresso ( ac3 o mpeg1 o dolby digital ) Per evitare passaggi inutili e errori che si possono venire a creare tra il passaggio con programmi diversi , ti conviene utilizzare un programma unico che ti permetta di catturare , elaborare e salvare in foramto dvd le tue vhs . Per i programmi puoi utilizzare : pinnacle studio 9 o 10 o ulead videostudio 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() Con ulead Videostudio 10 ( e con powerdirector di Cyberlink) ero già riuscito ad acquisire il video senza il problema audio, ma nella mia ignoranza, credevo di perdere in qualità...quindi da quello che mi dici, mi conviente usarlo e non perdo nulla in qualità..anzi... ![]() Grazie ancora e ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
gli unici formati che permettono una bassa o nulla perdita di qualita sono : mpeg 2 ( impostato al massimo della qualita ) o
avi (ma solo se utilizzi il codec dv ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 19
|
Grazie ale..penso di aver capito qualcosa adesso..
![]() ![]() Se ho capito bene, io con shrink perdevo solo tempo...mi conviene acquisire direttamente con altri software...penso che farò così, dimmi se e dove sbaglio: Con Videostudio (ulead) importo dal Dvd masterizzato col Dvd recorder...non ho visto la possibilita di fare settaggi di importazione..importa lui automaticamente un mpg ![]() PS: non è che capisca molto delle ultime cose che ho scritto...mi sono limitato a leggere le opzioni del software.... Sapete anche suggerire altri software oltre a Ulead Videostudio10 (com'è powerdirector ? ) Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 19
|
up!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
il programma power director non l' ho mai usato , i piu semplici da utilizzare , sono i due programmi che ti ho elencato in precedenza .
i file vob oltre che a contenere il video in formato mpeg2 contengono anche altre informazioni sull video . se fai un semplice rinomina da vob a mpg , qualche lettore potrebbe avere problemi nel riprodurre il video in mpg . ci vorrebbe troppo spazio per spiegare bene cosa servono certe funzioni specifiche dei programmi e come sarebbe giusto utilizzarle . Se hai dei dubbi nell' utilizzare certe funzioni dei programmi puoi procurarti una guida all' uso , se cerchi in rete ne trovi di gia pronte . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.