Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2006, 12:56   #1
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
FUJI S5600 - DOMANDINE!!!

1- faccio una foto,vado in modalità vedi foto, la zoommo. posso scattare una foto di quelo zoom?? avete capito cosa voglio dire?

2 - clicco di poco il pulsante per mettere a fuoco e poco dopo quando devo schiacciare (quanto l'immagine è perfetta) nn scatta subito, perchè?
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:25   #2
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
1- Fortunatamente no.
2- E' un ritardo di risposta tipico di tutte le compatte che pian piano sparisce più che si sale di categoria fino ad arrivare a livelli quasi da reflex.
Non credo che la s5600 abbia un ritardo di risposta particolarmente elevato, anzi.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 16:20   #3
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
a volte riesco a mettere a fuoco perfettamente schiaccio e nn va. lo fa dopo pochi secondi nn catturando alla perfezione.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 16:56   #4
bvincent84
Senior Member
 
L'Avatar di bvincent84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 385
perchè magari la messa a fuoco non è buona oppure fa dificoltà a farla
__________________
Mie Foto Canon A700 + nikon FX401
bvincent84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 16:58   #5
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Ma il tempo di risposta non po' essere certo di "alcuni secondi", diciamo che al massimo potrà essere di 1 decimo, ma anche meno.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 17:08   #6
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti....asp?cod=35832

Qui da tempo di risposta 0.01 secondi, il che vuol dire molto buono, quasi da reflex in teoria.
Se la macchina non deve "ripensare" la messa a fuoco lo scatto deve essere sostanzialmente inavvertibile da un punto di vista di tempo.

Fa una prova, prendi una parete bianca, accendi le luci , cerca un forte contrasto verticale (lo spigolo di una porta, un quadro ecc) metti a fuoco il punto di passaggio chiaro-scuro e prova a scattare.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 17:08   #7
manu_pnp_tf
Member
 
L'Avatar di manu_pnp_tf
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
è vero, danidj, l'ho notato anch'io.
io non ho la s5600 ma ero intenzionata a comprarla, sono andata in un negozio a provarla e, dopo alcune foto eseguite normalmente, ne ha fatte alcune con un ritardo di un paio di secondi rispetto a quando ho schiacciato il pulsante, come se, da sola e in automatico, la macchina avesse impostato il ritardatore di 2 secondi (quello dell'autoscatto per intenderci).
...mmm...non è bello...
manu_pnp_tf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 18:07   #8
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
finalmente una persona che ha notato questa cosa. raga, quando pigio pochino il pulsante per mettere a fuoco ci impiega anche un paio di secondi per arrivare a trovare il giusto "assetto". quando l'immagine si vede benissimo, schiaccio e nn va. passa un secondo e scatta prendendo l'immagine sfuocata.

Quote:
Originariamente inviato da manu_pnp_tf
è vero, danidj, l'ho notato anch'io.
io non ho la s5600 ma ero intenzionata a comprarla, sono andata in un negozio a provarla e, dopo alcune foto eseguite normalmente, ne ha fatte alcune con un ritardo di un paio di secondi rispetto a quando ho schiacciato il pulsante, come se, da sola e in automatico, la macchina avesse impostato il ritardatore di 2 secondi (quello dell'autoscatto per intenderci).
...mmm...non è bello...
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 23:59   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ma questo "rallentamento" avviene in ogni condizione o solo in certi casi (es scatti col flash o con poca luce, ec...)?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 07:48   #10
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
più che altro quando c'è poca luce.

Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ma questo "rallentamento" avviene in ogni condizione o solo in certi casi (es scatti col flash o con poca luce, ec...)?
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:18   #11
4ndr3w
Senior Member
 
L'Avatar di 4ndr3w
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Visìn venexia
Messaggi: 350
Ciao a tutti! Anch'io ho un a s5600..
Si, quando c'è poca luce fa fatica a scattare subito.. Poi dipende se hai messo l'autofocus continuo o solo in fase di scatto..
D'altronde quando c'è poca (ma veramente poca) luce impiega più tempo per mettere a fuoco, però di solito il problema lo noto con soggetti parecchio lontani, o meglio quando l'illuminatore per l'autofocus non riesce ad illuminare decentemente il punto di messa a fuoco. Almeno questa è la mia esperienza..
4ndr3w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:44   #12
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
quoto in pieno

Quote:
Originariamente inviato da 4ndr3w
Ciao a tutti! Anch'io ho un a s5600..
Si, quando c'è poca luce fa fatica a scattare subito.. Poi dipende se hai messo l'autofocus continuo o solo in fase di scatto..
D'altronde quando c'è poca (ma veramente poca) luce impiega più tempo per mettere a fuoco, però di solito il problema lo noto con soggetti parecchio lontani, o meglio quando l'illuminatore per l'autofocus non riesce ad illuminare decentemente il punto di messa a fuoco. Almeno questa è la mia esperienza..
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 13:34   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Non è una novita' anche per le reflex quella di avere difficolta' a mettere a fuoco in condizioni di luce scarsa.

Le reflex hanno il vantaggio di poter montare lenti piu' luminose , di giovarsi dell' eventuale intervento del preflash infrarosso dell' illuminatore esterno e , non ultimo la possibilita' di focheggiare a mano con ghiere comode , scorrevoli e precise.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:01   #14
4ndr3w
Senior Member
 
L'Avatar di 4ndr3w
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Visìn venexia
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Non è una novita' anche per le reflex quella di avere difficolta' a mettere a fuoco in condizioni di luce scarsa.

Le reflex hanno il vantaggio di poter montare lenti piu' luminose , di giovarsi dell' eventuale intervento del preflash infrarosso dell' illuminatore esterno e , non ultimo la possibilita' di focheggiare a mano con ghiere comode , scorrevoli e precise.

Ciauz
Pat
Quoto.. più che altro la scomodità del focus manuale della s5600 è che non hai la ghiera, ma devi usare i tasti.. E siccome i tasti montati sulla macchina usati per il focus (che sono gli stessi usati per lo zoom) sono sensibili solo alla pressione, ma non a quanto effettivamente vengono premuti dalle dita, a volte è veramente un'impresa.. Io ad esempio uso il focus manuale solo in condizioni di luce quasi assente e comunque dopo che la macchina ha in qualche modo già dato una prima messa a fuoco, giusto per correggere eventuali errori dell'autofocus dovuti alla scarsa luminosità.
Premesso che sono pienamente soddisfatto della mia s5600, mi sa che passerò il prossimo anno ad una d-reflex, o quantomeno a qualcosa che almeno mi permetta di regolare manualmente il focus agendo direttamente sull'obiettivo.
Al di la di tutto, ripeto, mi ritengo soddisfatto dalla qualità complessiva della macchina (prima avevo una compatta della nikon, la coolpix 4600, mia prima digitale)e fin'ora mi ha dato molte soddisfazioni. Nulla a che vedere con le compatte tipo quella che avevo prima (al di la delle regolazioni).
4ndr3w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:37   #15
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
ma nella 5600 nn si può aggiungere un obiettivo
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:47   #16
4ndr3w
Senior Member
 
L'Avatar di 4ndr3w
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Visìn venexia
Messaggi: 350
Lo so..
Si può comunque usare il focus manuale (dopo averlo abilitato) usando una combinazione di tasti.

EDIT: cmq si può aggiungere una lente macro o un moltiplicatore di zoom (correggetemi se sbaglio terminologia..) davanti all'obiettivo montato..
4ndr3w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:55   #17
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
riguardo al punto 1:

scatta in raw, poi quando hai la foto sul pc ti fai il crop del tuo zoom.

sul ritardo d risposta.
la s5600 ha una risposta eccellente, a livello reflex. il ritardo che menzioni si nota in condizioni d luce scarsa xkè fa piu fatica a mettere a fuoco, come del resto le reflex. quando è a fuoco bene la foto scatta. tieni conto che lo scatto con poca luce tenderà ad essere piu lungo xkè vengono anche impostate pose piu lunghe.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 17:31   #18
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
quando è a fuoco bene la foto scatta.
era bello se succedeva sempre
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 17:42   #19
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
Si ma la fotografia si basa su tempi di posa e aperture da scegliere a seconda della luce e dei risultati che si vogliono ottenere.
Una macchina come vuoi tu non esiste....il ritardo che accusi non è un ritardo della macchina ma un tempo di posa scelto (in automatico?) dalla macchina stessa per le condizioni di luce che rileva l'esposimetro interno.
Anche mettendo a fuoco in manuale, se il tempo di posa è lungo il risultato non cambia avrai un ritardo più lungo quanto più lungo è il tempo impostato per l'otturatore....e senza cavalletto in questi casi, una foto mossa o completamente sfocata.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 17:50   #20
4ndr3w
Senior Member
 
L'Avatar di 4ndr3w
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Visìn venexia
Messaggi: 350
credo lui stia parlando del tempo che passa tra l'inizio dell'operazione di messa a fuoco da parte dell'autofocus della macchina e quando effettivamente scatta. Con poca luce il tempo per l'autofocus aumenta. E a volte la foto non risulta neppure a fuoco.. Mi è capitato alcune volte.. Se usi la fotocamera in modalità auto, in effetti ci mette parecchio tempo a regolare i parametri per la foto..
Io di solito (e questo è il mio consiglio) preferisco usarla in manuale quando ci sono situazioni di scarsa luminosità (a parte il focus) per gli iso, esposizione, ecc.. Soprattutto se non ho il cavalletto con me, se magari sono obbligato a non usare il flash, ...
4ndr3w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v