|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
FUJI S5600 - DOMANDINE!!!
1- faccio una foto,vado in modalità vedi foto, la zoommo. posso scattare una foto di quelo zoom?? avete capito cosa voglio dire?
2 - clicco di poco il pulsante per mettere a fuoco e poco dopo quando devo schiacciare (quanto l'immagine è perfetta) nn scatta subito, perchè?
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
1- Fortunatamente no.
2- E' un ritardo di risposta tipico di tutte le compatte che pian piano sparisce più che si sale di categoria fino ad arrivare a livelli quasi da reflex. Non credo che la s5600 abbia un ritardo di risposta particolarmente elevato, anzi.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
a volte riesco a mettere a fuoco perfettamente schiaccio e nn va. lo fa dopo pochi secondi nn catturando alla perfezione.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Ma il tempo di risposta non po' essere certo di "alcuni secondi", diciamo che al massimo potrà essere di 1 decimo, ma anche meno.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti....asp?cod=35832
Qui da tempo di risposta 0.01 secondi, il che vuol dire molto buono, quasi da reflex in teoria. Se la macchina non deve "ripensare" la messa a fuoco lo scatto deve essere sostanzialmente inavvertibile da un punto di vista di tempo. Fa una prova, prendi una parete bianca, accendi le luci
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
è vero, danidj, l'ho notato anch'io.
io non ho la s5600 ma ero intenzionata a comprarla, sono andata in un negozio a provarla e, dopo alcune foto eseguite normalmente, ne ha fatte alcune con un ritardo di un paio di secondi rispetto a quando ho schiacciato il pulsante, come se, da sola e in automatico, la macchina avesse impostato il ritardatore di 2 secondi (quello dell'autoscatto per intenderci). ...mmm...non è bello... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
finalmente una persona che ha notato questa cosa. raga, quando pigio pochino il pulsante per mettere a fuoco ci impiega anche un paio di secondi per arrivare a trovare il giusto "assetto". quando l'immagine si vede benissimo, schiaccio e nn va. passa un secondo e scatta prendendo l'immagine sfuocata.
Quote:
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
ma questo "rallentamento" avviene in ogni condizione o solo in certi casi (es scatti col flash o con poca luce, ec...)?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
più che altro quando c'è poca luce.
Quote:
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Visìn venexia
Messaggi: 350
|
Ciao a tutti! Anch'io ho un a s5600..
Si, quando c'è poca luce fa fatica a scattare subito.. Poi dipende se hai messo l'autofocus continuo o solo in fase di scatto.. D'altronde quando c'è poca (ma veramente poca) luce impiega più tempo per mettere a fuoco, però di solito il problema lo noto con soggetti parecchio lontani, o meglio quando l'illuminatore per l'autofocus non riesce ad illuminare decentemente il punto di messa a fuoco. Almeno questa è la mia esperienza.. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
quoto in pieno
Quote:
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Non è una novita' anche per le reflex quella di avere difficolta' a mettere a fuoco in condizioni di luce scarsa.
Le reflex hanno il vantaggio di poter montare lenti piu' luminose , di giovarsi dell' eventuale intervento del preflash infrarosso dell' illuminatore esterno e , non ultimo la possibilita' di focheggiare a mano con ghiere comode , scorrevoli e precise. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Visìn venexia
Messaggi: 350
|
Quote:
Premesso che sono pienamente soddisfatto della mia s5600, mi sa che passerò il prossimo anno ad una d-reflex, o quantomeno a qualcosa che almeno mi permetta di regolare manualmente il focus agendo direttamente sull'obiettivo. Al di la di tutto, ripeto, mi ritengo soddisfatto dalla qualità complessiva della macchina (prima avevo una compatta della nikon, la coolpix 4600, mia prima digitale)e fin'ora mi ha dato molte soddisfazioni. Nulla a che vedere con le compatte tipo quella che avevo prima (al di la delle regolazioni). |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
ma nella 5600 nn si può aggiungere un obiettivo
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Visìn venexia
Messaggi: 350
|
Lo so..
Si può comunque usare il focus manuale (dopo averlo abilitato) usando una combinazione di tasti. EDIT: cmq si può aggiungere una lente macro o un moltiplicatore di zoom (correggetemi se sbaglio terminologia..) davanti all'obiettivo montato.. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
riguardo al punto 1:
scatta in raw, poi quando hai la foto sul pc ti fai il crop del tuo zoom. sul ritardo d risposta. la s5600 ha una risposta eccellente, a livello reflex. il ritardo che menzioni si nota in condizioni d luce scarsa xkè fa piu fatica a mettere a fuoco, come del resto le reflex. quando è a fuoco bene la foto scatta. tieni conto che lo scatto con poca luce tenderà ad essere piu lungo xkè vengono anche impostate pose piu lunghe.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
Quote:
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
|
Si ma la fotografia si basa su tempi di posa e aperture da scegliere a seconda della luce e dei risultati che si vogliono ottenere.
Una macchina come vuoi tu non esiste....il ritardo che accusi non è un ritardo della macchina ma un tempo di posa scelto (in automatico?) dalla macchina stessa per le condizioni di luce che rileva l'esposimetro interno. Anche mettendo a fuoco in manuale, se il tempo di posa è lungo il risultato non cambia avrai un ritardo più lungo quanto più lungo è il tempo impostato per l'otturatore....e senza cavalletto in questi casi, una foto mossa o completamente sfocata.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Visìn venexia
Messaggi: 350
|
credo lui stia parlando del tempo che passa tra l'inizio dell'operazione di messa a fuoco da parte dell'autofocus della macchina e quando effettivamente scatta. Con poca luce il tempo per l'autofocus aumenta. E a volte la foto non risulta neppure a fuoco.. Mi è capitato alcune volte.. Se usi la fotocamera in modalità auto, in effetti ci mette parecchio tempo a regolare i parametri per la foto..
Io di solito (e questo è il mio consiglio) preferisco usarla in manuale quando ci sono situazioni di scarsa luminosità (a parte il focus) per gli iso, esposizione, ecc.. Soprattutto se non ho il cavalletto con me, se magari sono obbligato a non usare il flash, ... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.



















