Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 09:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18745.html

Nuove piattaforme di fascia alta sia per processori Intel che AMD, in attesa del debutto delle nuove GPU della serie G8x

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 09:12   #2
torre81
Senior Member
 
L'Avatar di torre81
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 446
L'nForce 5 è durato veramente poco...
torre81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 09:26   #3
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Per riallacciarsi alla notizia riguardante il chipset Bearlake di Intel, nVidia sembra lanciatissima a promuovere i propri chipset, questa news lo testimonia, quindi mi pare non sia molto probabile un supporto SLI nei chipset Intel. Oltretutto, con tutto il rispetto per questi onorevoli progetti, se dovessi scegliere tra nVidia SLI + Conroe e Intel SLI + Conroe sicuramente prenderei Intel, e così molti altri.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 11:17   #4
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
dopo che ati è finita in amd e che forse in mesi nascerranno anche chipset amd per cpu amd (anche dalle "ceneri" dei prodotti ati presenti e che erano in roadmap per queste cpu), mi sarei aspettato da nv, accanto ad un mantenuto impegno su amd (perché lo avevano dichiarato), mi sarei aspettato un crscente supporto per intel ad un "livello di novità" almeno pari alle soluzioni per amd...
invece dalle sigle dei north e south ancora da commercializzare (anche confrontandole con quelle dei chipset attuali) pare che i componenti per amd siano progetti nettamente più recenti; inoltre per ora non c'è nulla in roadmap per intel con video integrato...

poi dovrebbero introdurre con i nuovi chipset amd tra fine 2006 e inizio 2006 l'htt3.0:
ottima cosa la "compatibilità per il futuro" ma le prime cpu htt3 arriveranno dopo, quasi un anno, e se anche amd dovesse lasciare ancora am2 (come non sembra) per la generazione k8l+htt3+ddr3, rimane l'unico neo che per montare ddr3 si dovrebbe cmq cambiare mobo

o per caso le ddr3 si possono mettere anche su mobo ddr2 magari tramite semplice reogolazione da bios dei voltaggi ? (non credo sarebbe troppo facile e poi è ancora aperta la questione socket/ddr3)

poi mi ha sorpreso anche che in tutti questi nuovi chipset non introducano compatibilità pci-e 2.0 come farà intel pochissimo dopo...
che inizino nel prossimo futuro a sfornare nuovi modelli di chipset e varianti +/- con lo stesso ritmo che per le gpu ? (ultimamente mi pare ci sia già stato un incremento, prima mi pare c'era max una grossa novità all'anno)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 30-09-2006 alle 16:32.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 11:31   #5
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Il mercato Intel è dominato da Intel stessa, per cui nVidia fa molto bene a puntare di più su AMD dove la sfida alla ATi inglobata è ancora aperta.

Il supporto HT3.0 è una manna dal cielo unita alla notizia della retrocompatibilità di AM3, stavolta un elogio ad nVidia, che ultimamente ha perso molti colpi, ci sta tutto.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 11:52   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Non mi pare proprio che nvidia negli ultimi anni abbia perso colpi anzi...
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 12:01   #7
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
vi ricordo sempre 1 cosa.
amd non fa pagare i produttori di chip i suoi brevetti mentre intel si.
è ovvio che nvidia se deve conforntarsi con chipset intel e amd-ati dall'altra visto che deve spendere soldi in prodotti al top preferisce spendere senza dover spedere anche di + per pagare royalties a intel per l'utlizzo dei suoi brevetti.
oltre a questo intel pretende anche parte dei proventi legati alla vendita dei chip(vedi la storia via vs intel)
come vedete amd nonostante l'acquisto di ati continua a mantenere la sua piattaforma free mentre intel nonostante tutto pretende ancora di vendere i suoi brevetti e avanzare richieste gli introiti derivanti dalla vendita di prodotti basati su questi brevetti
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 12:20   #8
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
Non mi pare proprio che nvidia negli ultimi anni abbia perso colpi anzi...
Scusami non volevo fare fanboysmo, anzi tutt'altro io ho sempre e solo avuto Intel+nVidia come accoppiata CPU+GPU. Sarò nostalgico io, ma i tempi della TNT2 sono lontanucci!
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 12:26   #9
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
lascia stare tnt2 che centra, in quel peridoo nvidia era una caccola rispetto ad oggi. La serie 6 e 7 hanno fatto fare un balzo enorme all'azienda nelle vendite, basti pensare anche all'avvento di SLi e tutto il suo ecosistema, dai chispet alle memorie agli alimentatori alle vga ecc. ecc.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 12:54   #10
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
ma chi ha un sistema sli (no supportate, ma che proprio usa 2 schede video) qua?
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 13:06   #11
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
poi dovrebbero introdurre con i nuovi chipset amd tra fine 2006 e inizio 2006 l'htt3.0:
ottima cosa la "compatibilità per il futuro" ma le prime cpu htt3 arriveranno dopo, quasi un anno, e se anche amd dovesse lasciare ancora am2 (come non sembra) per la generazione k8l+htt3+ddr3, rimane l'unico neo che per montare ddr3 si dovrebbe cmq cambiare mobo
Secondo me anche se non hanno HTT3 le attuali mobo AM2 potranno far girare per lo meno i K8L dual core.
Sul fatto dell'AM2 già sorpassato forse fai confusione con le soluzioni server che avranno un altro socket ancora.
Per la compatibilità AMD a differenza di Intel fino ad ora non ha mai deluso, cioè i suoi proci nuovi andavano su tutte le mobo che avevano il socket adatto, spero che sarà così anche per il futuro.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 13:17   #12
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Non vorrei andare troppo OT, quindi rispondo solo per spiegarmi meglio. Io non mi riferivo in termini di vendità, ma di qualità da consumer diretto di nVidia sia Windows che Linux.

Su un vecchio Pentium3 con TNT2 ho fatto girare più che tranquillamente una KDE con tutte le feature messe al massimo, superkaramba, meteo, trasparenze ed altri sfizi. Certo si sa che nVidia va a stretto contatto con OpenGL, ma stiamo pur sempre parlando una scheda da 32MEGA che non è più nemmeno aggiornata a livello di driver da parechio oramai!!!

Al giorno d'oggi vedo solo una sfrenata rincorsa alla potenza senza un minimo di efficienza e di longevità temporale. Basti pensare al franchising come lo SLI integrato e quasi temo a saperne di più di questa prossima scheda DX10 con doppio ingresso di alimentazione. Sia chiaro, non che ATi sia tanto meglio, io le metto entrambe sullo stesso piano e rimpiango i tempi i cui c'era molta più concorrenza in questo mercato. ATi ed nVidia hanno solo sfruttato il fanatismo dei consumer, ovviamente tutto IMHO si intende.

Anche in ambito chipset la storia dell'nForce5 non è stata certamente una bella figura. Fortunatamente questa volta sembra che la risposta sia stata seria e speriamo che le buone impressioni avranno effettiva conferma.

Ultima modifica di Jon_Snow : 30-09-2006 alle 13:24.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:58   #13
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Secondo me anche se non hanno HTT3 le attuali mobo AM2 potranno far girare per lo meno i K8L dual core.
Sul fatto dell'AM2 già sorpassato forse fai confusione con le soluzioni server che avranno un altro socket ancora.
Per la compatibilità AMD a differenza di Intel fino ad ora non ha mai deluso, cioè i suoi proci nuovi andavano su tutte le mobo che avevano il socket adatto, spero che sarà così anche per il futuro.
Io sono in procinto di comprare PC NUOVO (a buon prezzo) perchè questo è 1 buon momento per farsi 1 PC nuovo (tanto dove cadi.. cadi bene) che si scelga single/dual core le cpu cmq. sono molto veloci, sia Intel o AMD.

Io scelgo la piattaforma AM2, sapendo già che avrà vita breve.. però ci sono 4 fattori che mi spingono a comprarla:

- Costo sensibilmente minore per CPU Sempron64/A64/X2
- Costo sensibilmente minore rispetto al Socket 939
- Costo delle DDR2 sensibilmente minore delle DDR1
- Qualita MoBo e del Chip audio (a bordo) superiore

Sono già dei buoni motivi per fare 1 valido upgrade;
è ovvio che io passo da 1 vetusto AthlonXP + Abit NF2-Ultra400 + 512 di DDR400 Kingston HyperX (ah.. il PC è in vendita a poco, accetto PVT )
e il balzo sul livello prestazionale lo sentirò parecchio.. nuova tecnologia,
poi nel mentre starò ad aspettare e vedere i 2Core & 4Core che piega/costi prenderanno..

A me il chipset nForce570Sli o Ultra.. fa proprio al caso mio, e la Asus M2N-E (o Deluxe, a scelta) sia come costo, affidabilità, OC e features mi piace molto,infatti Martedì la compro!
Anche i Sempron64 (Manila, Am2) costano veramente poco e si clokkano bene; con una spesa inferiore ai 300€ mi faccio il PC nuovo di pacca con pezzi di marca.. cosa volere di più?

Se solo penso quanto avevo pagato tutto nuovo 3 anni fa il mio quasi ex-PC mi suicidio.. ora la qualità e la velocità dell'hw è sensibilmente salito!
Se solo penso che con 200euro nel Settore SVGA nel 2004 compravo la Ati Radeon 9600XT ed oggi allo stesso prezzo si riesce a mettere le mani su ATi RadeonX1900GT.. mi viene da fare i salti di gioia!


Buon acquisti a tutti?!

PS) Vi posto la mia config. posso sapere il vs parere?

CPU : AMD Sempron 3400+ AM2 (arriva @ 3GHz!) o X2 3600+ (già uscito!)
SVGA: ATi Radeon X1900GT 256MB GDDR3 by Sapphire
MoBo: ASus M2N-E (Am2, nForce570Ultra, Sata2 ecc.)
HDD : Maxtor D.Max10 @250GB Sata2
RAM : Corsair XMS2 PC5400 DDR2 "Twinx" (2x512: timings 4-4-4-10)

Spendo meno di 500euro.. Woooooow!!!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 30-09-2006 alle 16:14.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:23   #14
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca

PS) Vi posto la mia config. posso sapere il vs parere?

CPU : AMD Sempron 3400+ AM2 (arriva @ 3GHz!) o X2 3600+ (già uscito!)
SVGA: ATi Radeon X1900GT 256MB GDDR3 by Sapphire
MoBo: ASus M2N-E (Am2, nForce570Ultra, Sata2 ecc.)
HDD : Maxtor D.Max10 @250GB Sata2
RAM : Corsair XMS2 PC5400 DDR2 "Twinx" (2x512: timings 4-4-4-10)

Spendo meno di 500euro.. Woooooow!!!
Io andrei senza dubbio sull'x2 3600+ c'è la versione EE che si trova per 140€ e ha un consumo davvero ridotto visto che AMD dichiara 65W in full load, che a differenza dei 65 dichiarati da intel per conroe sono veri!
In tutti i test va poco meno del 3800+, ma la differenza è talmente ridicola che quasi non si vede! Solo che la versione EE lavora a voltaggio + basso e mi pare che non sia ideale per l'OC. La versione non EE per quanto riguarda l'OC non so come se la cavi.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:50   #15
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Io sono in procinto di comprare PC NUOVO (a buon prezzo) perchè questo è 1 buon momento per farsi 1 PC nuovo (tanto dove cadi.. cadi bene) che si scelga single/dual core le cpu cmq. sono molto veloci, sia Intel o AMD.

Io scelgo la piattaforma AM2, sapendo già che avrà vita breve.. però ci sono 4 fattori che mi spingono a comprarla:

- Costo sensibilmente minore per CPU Sempron64/A64/X2
- Costo sensibilmente minore rispetto al Socket 939
- Costo delle DDR2 sensibilmente minore delle DDR1
- Qualita MoBo e del Chip audio (a bordo) superiore

Sono già dei buoni motivi per fare 1 valido upgrade;
è ovvio che io passo da 1 vetusto AthlonXP + Abit NF2-Ultra400 + 512 di DDR400 Kingston HyperX (ah.. il PC è in vendita a poco, accetto PVT )
e il balzo sul livello prestazionale lo sentirò parecchio.. nuova tecnologia,
poi nel mentre starò ad aspettare e vedere i 2Core & 4Core che piega/costi prenderanno..

A me il chipset nForce570Sli o Ultra.. fa proprio al caso mio, e la Asus M2N-E (o Deluxe, a scelta) sia come costo, affidabilità, OC e features mi piace molto,infatti Martedì la compro!
Anche i Sempron64 (Manila, Am2) costano veramente poco e si clokkano bene; con una spesa inferiore ai 300€ mi faccio il PC nuovo di pacca con pezzi di marca.. cosa volere di più?

Se solo penso quanto avevo pagato tutto nuovo 3 anni fa il mio quasi ex-PC mi suicidio.. ora la qualità e la velocità dell'hw è sensibilmente salito!
Se solo penso che con 200euro nel Settore SVGA nel 2004 compravo la Ati Radeon 9600XT ed oggi allo stesso prezzo si riesce a mettere le mani su ATi RadeonX1900GT.. mi viene da fare i salti di gioia!


Buon acquisti a tutti?!

PS) Vi posto la mia config. posso sapere il vs parere?

CPU : AMD Sempron 3400+ AM2 (arriva @ 3GHz!) o X2 3600+ (già uscito!)
SVGA: ATi Radeon X1900GT 256MB GDDR3 by Sapphire
MoBo: ASus M2N-E (Am2, nForce570Ultra, Sata2 ecc.)
HDD : Maxtor D.Max10 @250GB Sata2
RAM : Corsair XMS2 PC5400 DDR2 "Twinx" (2x512: timings 4-4-4-10)

Spendo meno di 500euro.. Woooooow!!!
scusa ma una cosa, (proprio quella più "insignificante" ) me la devi spiegare:
il collegamento am2 <-> audio migliore
l'audio dipende da quel che il produttore della mobo vuole saldare sul pcb ed ormai sono quasi sempre chip, realtek o altre marche, "HD" (192kHz/24bit campionamento) multicanale (5.1/6.1/7.1), sia per mobo amd che intel

anzi già dalla prima serie di chipset 9xx, + di 2 anni fa, intel aveva messo nel south una qualche intefaccia hw chiamata "intel hd audio" o qualcosa del genere che prevede appunto il collegamento ad essa di codec hw con le caratteristiche sopra citate e spesso con una qualche certificazione dolby-digital

quindi è oggi anche forse più comune sulle mobo per intel trovare audio di presunta "qualità superiore"

inoltre perdonami ma il concetto, sempre al tuo punto quattro, mobo per am2 <-> qualità intrinseca della mobo superiore, non sta né in cielo né in terra, come s sual dire...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:51   #16
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Io andrei senza dubbio sull'x2 3600+ c'è la versione EE che si trova per 140€ e ha un consumo davvero ridotto visto che AMD dichiara 65W in full load, che a differenza dei 65 dichiarati da intel per conroe sono veri!
In tutti i test va poco meno del 3800+, ma la differenza è talmente ridicola che quasi non si vede! Solo che la versione EE lavora a voltaggio + basso e mi pare che non sia ideale per l'OC. La versione non EE per quanto riguarda l'OC non so come se la cavi.
Ciao,
guarda che è il contrario..
per cominciare l'Athlon3600+ X2 AM2 costa 114€ (boxato)
Poi è vero che consuma 35Watt, ma proprio per questo ed in virtù del fatto che ha L2= 2x256KB sale molto di più in OC (ovviam. in abbinamento a delle ottime memorie @667MHz come le Corsair).

Ho lavorato parecchio sui prezzi e sull' hardware disponibile sul mercato,
e mi sono reso conto dopo ore ed ore di confronti e prezzi tra piattaforme e
componentistica che questa è la migliore soluzione al costo più abbordabile.

In fondo cambio in "nucleo del sistema" per il resto dei pezzi del PC ho tutto,
tolgo il vecchio, assemblo il nuovo e glielo caletto nel case.. il gioco e fatto!

Questa config. con meno di 500euro.. non si batte!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 30-09-2006 alle 16:55.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:55   #17
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Ciao,
guarda che è il contrario..
per cominciare l'Athlon3600+ X2 AM2 costa 114€ (boxato)
Poi è vero che consuma 35Watt, ma proprio per questo ed in virtù del fatto che ha L2= 2x256KB sale molto di più in OC (ovviam. in abbinamento a delle ottime memorie @667MHz come le Corsair).

Ho lavorato parecchio sui prezzi e sull' hardware disponibile sul mercato,
e mi sono reso conto dopo ore ed ore di confronti e prezzi tra piattaforme e
componentistica che questa è la migliore soluzione al costo più abbordabile.

In fondo cambio in "nucleo del sistema", il resto dei pezzi del PC ho tutto,
tolgo il vecchio, assemblo il nuovo e glielo caletto nel case.. il gioco e fatto!

Questa config. con meno di 500euro.. non si batte!
Sì probabilmente hai ragione tu, non so molto di quanto salga in OC il 3600+ ho solo visto qualche test. Però a 114€ non credo sia la versione a basso consumo. Perchè mi pare che quella costi nettamente di +, circa 140 appunto.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:59   #18
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
scusa ma una cosa, (proprio quella più "insignificante" ) me la devi spiegare:
il collegamento am2 <-> audio migliore
l'audio dipende da quel che il produttore della mobo vuole saldare sul pcb ed ormai sono quasi sempre chip, realtek o altre marche, "HD" (192kHz/24bit campionamento) multicanale (5.1/6.1/7.1), sia per mobo amd che intel

anzi già dalla prima serie di chipset 9xx, + di 2 anni fa, intel aveva messo nel south una qualche intefaccia hw chiamata "intel hd audio" o qualcosa del genere che prevede appunto il collegamento ad essa di codec hw con le caratteristiche sopra citate e spesso con una qualche certificazione dolby-digital

quindi è oggi anche forse più comune sulle mobo per intel trovare audio di presunta "qualità superiore"

inoltre perdonami ma il concetto, sempre al tuo punto quattro, mobo per am2 <-> qualità intrinseca della mobo superiore, non sta né in cielo né in terra, come s sual dire...
Guarda che il tuo commento non sta ne in Cielo e ne in Terra..
Se capisci i post prima di mettere le mani sulla tastiera e fare danni,
sarebbe cosa gradita..

Il mio discorso è paragonato (ovviamente non hai capito) alla vecchia gen. di hw, che via via sta scomparendo (e dal quale anch'io mi sto allontanando)..
e quindi il paragone dell'hw e della qualità intrinseca di tutta la componentistica targata 2006 (a partire dalla mobo) sono sicuramente superiori rispetto ai pezzi del 2004.. capisci l'italiano?

E poi il fatto di scegliere solo componentistica "di marca", ti scongiura dall' infausto acquisto (come ogniuno di noi e tentato di sbilanciarsi in marchi poco noti) e maledici di aver scelto il prezzo minore a scapito della qualità dell' hardware.. i marchi prestigiosi curano molto di più i loro prodotti, se usi 1 PC economico e poi ne usi uno con componenti di qualità vedi delle differenze abissali sotto tutti i punti di vista (mettiamo schede PCI che danno rogne, o audio che crepita o fruscia.. velocità e stabilità, anche in OC?) a partire dall' affidabilità del sistema.


Ciao.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 30-09-2006 alle 17:06.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 17:08   #19
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Buonini...
E comunque il thread non verte sui consigli per gli acquisti, ma sulle future piattaforme Nvidia.

(della serie, basta qui).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 17:10   #20
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Buonini...
E comunque il thread non verte sui consigli per gli acquisti, ma sulle future piattaforme Nvidia.

(della serie, basta qui).
Si, ma stiamo parlando sempre di piattaforme attuali ed eslusivamente di nVidia,
non mi sembra poi tanto OT, a parte il resto della config. di cui parlavamo
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1