Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2006, 09:05   #1
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Intel core duo merito di Apple?!

Su macity leggo una notizia che rimanda ad un articolo di InfoWorld, in cui si parla della particolare evidenza riservata alle conferenze per sviluppatori intel su macintosh sul sito di Intel. La posizione privilegiata di Apple nei confronti di Intel sarebbe una sorta di 'ringraziamento' per avere con il suo esempio aperto un mercato dekstop e laptop ai processori Core Duo che inizialmente Santa Clara aveva destinato al settore a basso volume di vendita dei sistemi embedded.

Cioè in poche parole Intel avrebbe continuato sulla strada del netBurst e del pentium4 se Apple non l'avesse spinta a sviluppare la tecnologia 'core' anche per laptop e desktop, perchè Intel aveva intenzione di riservare tali processori a sistemi embedded.

Sul sito in inglese si legge tra le altre cose: "Apple redesigned Macs' packaging and on-line collateral to play up Intel's logo and technology. Although the story has never been told, Jobs (certainly not single-handedly) brought Apple to the brink of meltdown to ship Intel Macs way ahead of schedule, seizing the opportunity presented by Core Duo, a CPU that Intel had relegated to the low-volume embedded market. Apple created a broad market among Intel notebook OEMs for Core Duo."

Sinceramente io pensavo che la decisione di Apple di passare ad Intel fosse dovuta alla roadmap di Intel stessa, invece a quanto pare è esattamente il contrario: è la roadmap di Intel ad essere stata influenzata da Apple... insomma la decisione di passare ad intel potrebbe essere stata presa molto prima di quello che pensiamo...
__________________
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 09:46   #2
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
a me sa di balla..
Intel pensa + al mercato PC (quindi contrastare AMD), mo che ha sviluppato Core solo per Apple è davvero assurdo...
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 09:53   #3
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
a me sa di balla..
Intel pensa + al mercato PC (quindi contrastare AMD), mo che ha sviluppato Core solo per Apple è davvero assurdo...
Credo che venisse inteso come una spinta a credere nei Core Duo per utilizzarli nei desktop e laptop, non solo dei desktop e laptop di Apple. Intel li voleva utilizzare solo negli embedded.

Non viene proprio presa in considerazione la possibilità che Intel abbia creato i Core Duo PER Apple, ma dove lo hai letto?
__________________
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 10:17   #4
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
mah.. per me son tutte balle
mo si sta un pò esagerando, dare il merito ad Apple (che fino al 2005 spalava letame su Intel) di aver fatto uscire quelle bestioline basate su Core
non trovi?
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 10:30   #5
matcy
 
Messaggi: n/a
i core duo volendo estremizzare sono 2 pentium-m incollati assieme.
e intel usa i pentium-m sui notebook da molto.
visto l'andazzo dei netburst era l'unica soluzione percorribile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 10:34   #6
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da matcy
i core duo volendo estremizzare sono 2 pentium-m incollati assieme.
e intel usa i pentium-m sui notebook da molto.
visto l'andazzo dei netburst era l'unica soluzione percorribile.
appunto..
a me pare tanto una storiella per far credere che i nuovi processori di Intel siano tutto merito di Apple, quando questa invece fino al G5 non faceva altro che denigrarli
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 11:08   #7
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
mah.. per me son tutte balle
mo si sta un pò esagerando, dare il merito ad Apple (che fino al 2005 spalava letame su Intel) di aver fatto uscire quelle bestioline basate su Core
non trovi?
Si se è per questo sono un po' scettico anche io... infatti ho postato per avere altre opinioni.

Però i core duo non mi sembrano 2 pentium m incollati insieme...
__________________
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 11:14   #8
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da Laertes
Si se è per questo sono un po' scettico anche io... infatti ho postato per avere altre opinioni.

Però i core duo non mi sembrano 2 pentium m incollati insieme...
l'archiettura dei Core Duo (Yonah) deriva dai Pentium M, di fatto i due core sono di due PM però costruiti 65nm

mentre i veri processori con architettura Core sono i Core 2 Duo (Merom, Conroe e Woodcrest)
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 12:10   #9
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
l'archiettura dei Core Duo (Yonah) deriva dai Pentium M, di fatto i due core sono di due PM però costruiti 65nm

mentre i veri processori con architettura Core sono i Core 2 Duo (Merom, Conroe e Woodcrest)
mmm... ok. probabilmente la notizia si riferiva all'architettura core + che ai core duo allora. se no non avrebbe senso.
__________________
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 14:17   #10
matcy
 
Messaggi: n/a
tra merom e yonah cambia meno di quanto cambia tra yonah e dothan. ergo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 18:56   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053

Allora... facciamo chiarezza.

Gli Yonah (Core Solo/Duo) sono "poco" più di due Dothan (Pentium M) stampati su un singolo die, condividono lo stesso modello di unità di calcolo intero e la medesima unità di calcolo vettoriale, gli aggiornamenti più corposi sono l'unità di calcolo in virgola mobile (esegue un'istruzione in più per ciclo di clock) e la cache L2 condivisa tra i core.
Dare il merito della loro adozione ad Apple è quantomeno "strano" perché questa architettura è un'evoluzione di ciò che era l'architettura P7+ che dall'introduzione del core Banias è stata usate per il settore notebook, anche perché è nata con questo obiettivo. L'unico "vanto" di Apple è quello di essere stata la prima casa produttrice di PC a presentare una soluzione portatile che montasse il Core Duo (MacBookPro) perché il primo notebook ad esser stato immesso sul mercato è stato l'Acer TravelMate 8200.
Per quanto riguarda l'architettura Core (che in teoria non comprende i Core Solo/Duo, secondo i canoni Intel) era prevista prima ancora dell'ufficializzazione dell'accordo tra Apple ed Intel.

Sinceramente questa notizia mi pare in pieno stile "Apple marketing"...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 19:01   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da matcy
tra merom e yonah cambia meno di quanto cambia tra yonah e dothan. ergo...
Non ne sarei così sicuro, il salto prestazionale tra Yonah e Dothan è dovuto all'aggiunta di un core, preso un singolo core Yonah ed un singolo core Dothan le differenze sono pochissime...
Merom è dotato di unità di calcolo intero, unità in virgola mobile che eseguono un'istruzione in più per ogni ciclo di clock rispetto a Yonah (rispettivamente 3 e 4), in più l'unità di calcolo vettoriale è stata completamente rivista, ora è a 128-bit e non più a 64-bit ed è dotata di uno step in più di istruzioni (SSE4) ed esegue lo stesso numero di istruzioni per ciclo di clock della precedente (3), con la differenza che il numero di bit che elabora è raddoppiato.
Poi è stata migliorata notevolmente la circuiteria di fetch il che rende Merom circa il 20% più veloce (in media) a parità di sistema rispetto a Yonah.
Altro punto in cui c'è stato un cambiamento netto è la lunghezza della pipeline, passata dai 12 stadi (la stessa lunghezza del Dothan, il Banias ne aveva una da 10 stadi) a 14 stadi, in teoria questo dovrebbe permettere il raggiungimento di una maggior frequenza di clock a parità di processo produttivo e di voltaggio di alimentazione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v