Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2006, 15:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/18633.html

Consumi molto ridotti per le versioni Low Voltage delle cpu Xeon con architettura quad core


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 15:55   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
Dio Santissimo
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:01   #3
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
finalmente cominciano a farli consumare poco
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:07   #4
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Era ora

BYezzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:17   #5
tibbolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
Al mio segnale ... SCATENATE L'INFERNO!
tibbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:19   #6
cowboyit
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 199
eh già, dopo anni di ricerche per ridurre il calore si incomincia a vedere i primi risultati
cowboyit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:20   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Mica male... alla Intel lavorano parecchio.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:25   #8
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ma andando a 1,6Ghz, le prestazioni non sono un pò limitate?però 50W per un quad-core!! MAMMA MIA!!!
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:41   #9
romolo775
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 73
Intel sta accelerando i processi produttivi per sfruttare il vantaggio tecnologico raggiunto già raggiunto grazie alla tecnologia a 0.065 nm, infatti con l'Itanium 2 ha raggiunto la soglia di 1.7 miliardi di transistor, e bisogna considerare che questo "mostro" ha 24 MB di cache. Considerando che il Core 2 extreme x6800 ha soltanto 291 milioni di transistor, Intel ha tutto il tempo per progettare architetture di processori efficienti fino ad arrivare ad 1.7 miliardi dell'Itanium 2.
Personalmente penso che si possa arrivare fino a 10 Core con la tecnologia attuale senza tanti problemi.
romolo775 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:00   #10
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Bene..... -50 per i processori + 50 per le schede video directx 10. Morale: non si cambia alimentatore!
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:06   #11
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Mah! Non penso che chi compri uo Xeon a basso consumo poi metta una scheda grafica DX10. Servirà nei server...uhm gioco di parole..
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:27   #12
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Sepriamo che anche alla NVIDIA ed alla ATI sfruttino i multi-core per tagliare i consumi (non che io sia particolarmente interessato; è da quando i pc consumano tanto che preferisco i nb anche come dr).
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:30   #13
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoomx
Mah! Non penso che chi compri uo Xeon a basso consumo poi metta una scheda grafica DX10. Servirà nei server...uhm gioco di parole..
ci sono sempre le workstation..
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:32   #14
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Ma scusate... proprio per fare una domanda terra terra ed un po' OT: per puro rendering 3D (e non intendo i giochini ma rendering di Lightwave, XSI & Co.) meglio prendersi un xeon quadro o un conroe quadro extreme? Lasciamo perdere i 50 Watt più o meno che solo a scaldare una tazza di thè nel microonde si consuma come una giornata intera di 3 processori, quindi (per lavoro) chi se ne frega...
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:35   #15
Aro
Senior Member
 
L'Avatar di Aro
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
si vero, però una workstation che utilizza una Quadro (in genere) non monta un processore xeon a 1,6ghz, ci monterà la sua controparte a 2,66 o 3ghz. ..c'è bisogno di potenza per i rendering!
Aro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:39   #16
Aro
Senior Member
 
L'Avatar di Aro
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
anche a me piacerebbe capire quanto gli Xeon portano vantaggi rispetto alla loro controparte Conroe.. finora non l'ho capito..
forse l'unico vantaggio è che gli xeon posso essere abbinati in cluster di + processori e che utilizzano memorie ecc?
Aro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:04   #17
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
I vantaggi degli Xeon sono esclusivamente la possibilità di montarli a coppie e l'FSB più veloce (1.33GHz). Poi i modelli entry hanno 4MB di L2 come quelli grossi, invece i Conroe hanno 2MB sui piccoli e 4MB sui grossi. Per il resto, sono le stesse cpu. L'FSB dà un vantaggio del 5-10% a parità di frequenza.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:17   #18
Precio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 218
scusate se mi intrometto..
non ho capito una cosa:
E' vero ... intel ha abbassato molto i consumi delle proprie cpu, ma a pieno carico quanto ciucciano queste bestioline dato che il TDPintel non corrisponde a sistema_full_load???

by Corsini
"Ricordiamo che Intel indica, con il valore di TDP, quellè che è il consumo massimo del processore quando portato a pieno carico in uno scenario replicabile, non il massimo consumo al quale può giungere il processore nella peggior situazione possibile. La misurazione fornita da AMD, invece, è quella del massimo consumo che possa essere raggiunto dal processore nel peggior scenario configurabile, al quale in linea teorica un utente non può giungere con le applicazioni disponibili in commercio. Inoltre, il valore di TDP fornito da AMD per le proprie cpu comprende anche il memory controller in queste integrato; per le soluzioni Intel il consumo del memory controller è esterno, essendo questo componente integrato nel north bridge del chipset."
Precio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:53   #19
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2361
Una manna per dei cluster di blade server, che finalmente non saranno così simili a una fonderia di acciaio da richiedere tremendi impianti di raffreddamento
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 19:00   #20
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Beh, le cpu di classe Xeon sono espressamente progettate per ambito produttivo, integrano quei mecanismi che permettono di lavorare sul multiprocessore, poi è vero, a livello assoluto le prestazioni sono identiche o di poco superiori, ma a livello produttivo un sistema con 2 processori multicore rispetto a 1 solo processore multicore può far la dirrerenza tra guadagno e perdita (frase fatta ma corretta)

Comunque impressionante 50W per un quadcore, alla Intel hanno fatto davvero un ottimo lavoro.
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1