|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Cosa succede se metto un conroe su una mobo che non lo supporta ufficialmente?!
Ho una Abit AL8 basata su chipset 945p
Cosa accade se ci monto un conroe?! So benissimo che la mobo sulla carta non è compatibile, che i core 2 duo sfruttano una nuova revisione per il settore alimentazione. Ma in soldoni?! Può fungere o meno? P.S.: ma sti batardi della intel perchè devono sempre cambiare le carte in tavola? La mia mobo, come altre migliaia, supporta il socket 775, il bus a 1066 mhz (266x4), processori con wattaggio maggiore (leggi pentium D) e non può supportatare il conroe?! Mah... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Sul fatto che siano bast......beh basta tenersi quel che sia finchè dura...e non cercare l'ultimissima verità e si sta tranquilli |
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Eheh... lo so che potrebbe bruciarsi. Ma quello che cerco è SICUREZZA.
SI brucia o NON si BRUCIA? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Non penso che qualcuno qui abbia voluto fare un simile azzardo..con un prcessore da 200 €...piuttosto se hai il processore...ci metti una asrock da 50e compatible..e via |
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Mah... che ne sai, in giro ce ne sono di "pazzi"!
Del resto è sempre accaduto in passato che delle mobo si sono rilevate compatibili con dei processori non ufficialmente supportati. La AsRock non consente l'overclock (non molto)! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Allora? Nessuna testa calda ha mai provato?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
credo che non si acccenda nemmeno la mobo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.



















