Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2006, 16:15   #1
MoreSpeed!
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
confronti apertura?!

Salve a tutti ,avrei una curiosità da risolvere.
Le aperture indicate per le macchine compatte (es nuova canon G7=2,8) credo non equivalgano ad un 2,8 di un 70-200 F2,8L...
O sbaglio?

Ho da poco aquistato il Canon 70-200 F4L e l'ho orgogliosamente mostrato a mio papà, felice possessore di una Canon S3IS, il quale mi ha fatto notare (con aria quasi irriverente): "la mia ha un apertura maggiore!" (mi sembra 3,5 5,6)....
__________________
MoreSpeed! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 16:26   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Il tuo 4L è ad apertura costante.
Detto ciò, non si possono confrontare ottiche fisse di compattone con ottiche intercambiabili (a meno di rari casi).
Però è vero che se l'ottica di una compattona è 2.8 fisso (e in genere non è così, ma è 2.8 massimo) non vedo perchè non paragonarla ad un 2.8 reflex.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 16:27   #3
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
un apertura è un apertura, 2,8 o 4 o 5,6 sono queste su qualsiasi ottica esse siano... è l'apertura del diaframma !
Di al tuo papi che il tuo è un F4 con la F maiuscola
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 16:38   #4
MoreSpeed!
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
Beh certo, non che mi diverta a fare questi confronti!
Però ho pensato che ci fosse una sorta di fattore di moltiplicazione anche per l'apertura visto il sensore molto più piccolo....
Mi rendo conto che l'apertura "è l'apertura" però...
__________________
MoreSpeed! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 17:37   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da MoreSpeed!
Salve a tutti ,avrei una curiosità da risolvere.
Le aperture indicate per le macchine compatte (es nuova canon G7=2,8) credo non equivalgano ad un 2,8 di un 70-200 F2,8L...
O sbaglio?

Ho da poco aquistato il Canon 70-200 F4L e l'ho orgogliosamente mostrato a mio papà, felice possessore di una Canon S3IS, il quale mi ha fatto notare (con aria quasi irriverente): "la mia ha un apertura maggiore!" (mi sembra 3,5 5,6)....
Equivalgono nel senso che a parita' di condizioni luminose di diaframma e di sensibilita' ISO i tempi per la medesima scena devono essere i medesimi.

La differenza sta nel fatto che quello della G7 deve illuminare un francobollo , il 70-200F2.8 deve illuminare fino a 36x24mm , pensando per assurdo di mettere ad un 24x36mm la lente della G7 ci troveremmo un circolino con l' immagine ed il resto rigorosamente nero.

Lenti quindi piu' piccole , meno vetro , costi inferiori.

Il tuo F4 e' costante il suo varia a seconda della lunghezza , inoltre sarebbe il caso di vedere la risolvenza delle lenti , il bianchino gia' ad F4 produce risultati ottimi.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 18:58   #6
MoreSpeed!
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
OK, grazie per i chiarimenti!
__________________
MoreSpeed! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 21:36   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
prova a levare i tappi dietro e avanti e guardaci attraverso
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v