|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
|
confronti apertura?!
Salve a tutti ,avrei una curiosità da risolvere.
Le aperture indicate per le macchine compatte (es nuova canon G7=2,8) credo non equivalgano ad un 2,8 di un 70-200 F2,8L... O sbaglio? Ho da poco aquistato il Canon 70-200 F4L e l'ho orgogliosamente mostrato a mio papà, felice possessore di una Canon S3IS, il quale mi ha fatto notare (con aria quasi irriverente): "la mia ha un apertura maggiore!" (mi sembra 3,5 5,6).... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Il tuo 4L è ad apertura costante.
Detto ciò, non si possono confrontare ottiche fisse di compattone con ottiche intercambiabili (a meno di rari casi). Però è vero che se l'ottica di una compattona è 2.8 fisso (e in genere non è così, ma è 2.8 massimo) non vedo perchè non paragonarla ad un 2.8 reflex. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
un apertura è un apertura, 2,8 o 4 o 5,6 sono queste su qualsiasi ottica esse siano... è l'apertura del diaframma !
Di al tuo papi che il tuo è un F4 con la F maiuscola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
|
Beh certo, non che mi diverta a fare questi confronti!
Però ho pensato che ci fosse una sorta di fattore di moltiplicazione anche per l'apertura visto il sensore molto più piccolo.... Mi rendo conto che l'apertura "è l'apertura" però...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
La differenza sta nel fatto che quello della G7 deve illuminare un francobollo , il 70-200F2.8 deve illuminare fino a 36x24mm , pensando per assurdo di mettere ad un 24x36mm la lente della G7 ci troveremmo un circolino con l' immagine ed il resto rigorosamente nero. Lenti quindi piu' piccole , meno vetro , costi inferiori. Il tuo F4 e' costante il suo varia a seconda della lunghezza , inoltre sarebbe il caso di vedere la risolvenza delle lenti , il bianchino gia' ad F4 produce risultati ottimi. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
|
OK, grazie per i chiarimenti!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
prova a levare i tappi dietro e avanti e guardaci attraverso
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.