|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
Ripetitore segnale wireless - richiesta chiarimento
Ciao a tutti
ho il seguente problema: Abito in un condominio ed ho 2 appartamenti di cui uno (quello al terzo piano) adibito ad ufficio mentre l'altro (al quinto piano) è quello in cui abito. Al terzo piano attualmente ho un computer collegato ad internet e, grazie ad un powerlink (connessione su rete elettrica) riesco a collegarmi con il notebook dal quinto piano. Ora però voglio eliminare il powerlink (troppo lento per la copia di files) e infatti sto per comperare un "Netgear DG834PN, ADSL Router wireless 108Mpbs MiMo RangeMax" che verrà piazzato al terzo piano Il problema è che dal quinto piano non potrò usare il notebook (centrino già dotato di wireless) perchè il segnale non arriva fino al terzo piano; il motivo è cche i due appartamenti sono dalla parte opposta e le pareti non fanno passare il segnale. A questo punto leggendo su internet possibili soluzioni ho visto che esistono ripetitori di segnale come questo: WIRELESS-G EXPANDER 802.11G (http://www.epto.it/sche_prod.php?pro...4G&from=kelkoo) -IL VANTAGGIO E' CHE NON RICHIEDE DI ESSERE COLLEGATO ALLA RETE A DIFFERENZA DEGLI ACCESS POINT. -LO SVANTAGGIO E' IL COSTO di 94€; praticamente come un access point. Esistono secondo voi altre soluzioni? Per esempio potrei comperare delle antenne + potenti da collegare al router netgear e al portatile? In questo caso secondo voi ce la farei? Che antenne mi consigliate di comperare? Oppure...esistono dei ripetitori a basso costo???????? Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
se hai scartato il powerlink perchè troppo lento, lascia perdere il wireless... Pre-N, RangeMax o, chi più ne ha più ne metta, ha performances simili al powerlink. Tieni inoltre conto che un eventuale ripetitore, ammesso che riesci a farlo funzionare, ti dimezzerebbe la banda... Se vuoi un consiglio veramente spassionato, chiama un buon elettricista e fagli mettere un cavo LAN tra gli appartamenti. Attraverso la canalizzazione telefonica (o al limite quella televisiva) sono convinto che un passaggio lo trovi, a meno che il condominio abbia 40/50 anni
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
Ciao wgator
innanzitutto grazie per la risposta. Non sono però daccordo con la tua affermazione perchè già 2 anni fà, quando acquistai il microlink dlan, sapevo che il dispositivo era indicato esclusivamente per la navigazione; infatti al di là dei valori teorici dichiarati (14 Mbps) non sono infatti mai riuscito a superare 1/2 Mps oltre al fatto che molto spesso manca il segnale; imputo questo soprattuto al fatto che, come spiegato, gli appartamenti sono su 2 piani differenti e, + aumenta la distanza, + degradano le performance per non parlare dell' impianto ecc... Chiamare un elettricista non mi costa poco....inoltre non potrei collegarmi come faccio ora da qualsiasi punto della casa. Io sono convinto che con il wireless quantomeno avrei il segnale sempre presente e non che va e viene come il d-link. Inoltre penso di riuscire ad ottenere almeno un 10 Mbps reale (quanto basta a me) fermo restando il problema del ripetitore. Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
io non so quale throughput ti serve ma, come saprai, in wireless questo varia moltissimo in base al livello di segnale (in dBm) disponibile. Se attualmente non hai ricezione, anche modifiando l'impianto o interponendo ripetitori, non otterrai grandi risultati... Ti faccio un esempio: se comperi un Range Max da 108 Mbps, con un ripetitore in mezzo, dovrai farlo lavorare a 54 Mbps perchè il repeater non supporta velocità maggiori. Considerato che il repeater utilizza metà di questi 54 Mbps per ricevere e metà per trasmettere, avrai un throughput teorico di 27 Mbps (circa 10 Mbps reali) che si concretizzerebbe in una velocità massima di poco più di 1 Megabyte/sec Questo però, solo nel caso in cui riuscissi (e ne dubito) a far giungere al punto di ricezione un livello di circa -70 dBm. E' infatti noto che, al degradare del segnale, si riduce anche la velocità di scambio dati. Se non hai problemi con i cavi, fai una soluzione mista: collega il cavo al router del terzo piano e collega al cavo un AP al quinto piano: se vuoi andare in wireless non hai problemi, mentre se vuoi uno scambio dati più veloce, ti colleghi via cavo Soluzione salomonica
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
Ciao wgator
grazie ancora per la risposta. Si...+ o - penso di aver capito quello che dici (non sono un esperto come te) anche se però non mi torna una cosa e vorre un ulteriore chiarimento. Dunque....innanzitutto come spiegato io con sto d-link del cavolo riesco a malapena a navigare in internet perchè per il trasferimento files (ATTENZIONE IO PARLO DI SCAMBIARE PICCOLI FILES DI WORD O UN MP3 AL MASSIMO NON DI TRASFERIRE 100 Mb X VOLTA CON UN COPIA IN COLLA COME SE FOSSE IN LAN LOCALE!!!!) è inutilizzabile; non parliamo poi del segnale che il + delle volte non c'è. Tornando al wireless.... Tu dici: considerato che il repeater utilizza metà di questi 54 Mbps per ricevere e metà per trasmettere, avrai un throughput teorico di 27 Mbps (circa 10 Mbps reali) che si concretizzerebbe in una velocità massima di poco più di 1 Megabyte/sec Le domande a questo punto sono: 1) Ammettendo che il segnale sia buono (con l'utilizzo del ripetitore) avrei come giustamente dici tu una banda di 10Mbps reali da usare divisi in upload e download che effettivamente corrispondono a 1.25 Megabyte/sec. Sono pochi è vero però.....sempre meglio però del d-link no? E sufficienti a copiare qualche mb per volta. Che dici? Poi tu dici: Questo però, solo nel caso in cui riuscissi (e ne dubito) a far giungere al punto di ricezione un livello di circa -70 dBm. E' infatti noto che, al degradare del segnale, si riduce anche la velocità di scambio dati. 2) perchè dici che il ripetitore non permette di espandere in modo efficace il segnale? E' questo che non capisco. Allora cosa li vendono per fare? Purtroppo la soluzione dei cavi non va bene perchè la casa al quinto piano è grande e vorrei potermi collegare da un punto qualsiasi. Aspetto una tua risposta Grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
... ed io, nei limiti delle mie possibilità, ti rispondo volentieri: dato che ho una mente abbastanza "pratica" Domanda: trattandosi di un condominio, (così mi pare di aver capito) sai dove installare il ripetitore? sai dove poter attaccare la spina 220 volt del repeater senza che l'amministratore (o qualche condomino palloso) s'inca**i perchè consumi la luce condominiale? Sei sicuro di trovare un punto intermedio dove ancora arrivi benino il segnale di AP e notebook?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
Ciao wgator
approfitto un'ultima volta della tua gentilezza, ti chiedo di dedicarmi ancora 5 minuti del tuo tempo e di dirmi cosa ne pensi Dunque...ovviamente mi rendo conto che anche x uno è esperto come te non è facile capire esattamente la situazione quindi cercherò di spiegarmi bene Immagina un normale condominio (normale intendo non uno di quei complessi giganteschi) ma proprio un palazzo classico a 5 piani Il QUINTO PIANO E' TUTTO MIO ED E' UN UNICO APPARTAMENTO!!!!! (Dico sul serio!) mentre ovviamente il terzo piano è diviso in appartamenti e, uno di questi, è quello in cui ho l'ufficio e dove piazzerei il router wireless adsl Proprio perchè il quinto piano è tutto mio potrei piazzare il ripetitore al quinto piano in una stanza che, in senso verticale, cade proprio sull'appartamento del terzo piano. In questo modo sicuramente(?) avrei il segnale al quinto piano che poi verrebbe propagato al resto della casa. Non solo....il ripetitore del quinto piano in realtà sarebbe a 20/30 metri da dove di solito mi collego con il portatile ed è tutto aperto nel senso che non ci sono pilastri o altro in mezzo. Sperando di essermi spiegato bene cosa ne dici? Può funzionare una soluzione del genere? Io pur essendo ignorante penso di si però vorrei un ultimo tuo parere. Ciao e grazie! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
scusate l'OT, ma dato che state parlando di connessione tra appartamenti, vi chiedo un consiglio.
premetto che sono niubbo in questo campo... Vorrei collegare 2 appartamenti via wifi, il fatto è che tra loro sono abbastanza "ostacolati"(ci sono altri appartamenti in mezzo) quindi vorrei fare passare il segnale esternamente, dato che il router e il ricevitore sono vicini alle finestre dello stesso versante. Dovrei usare un ripetitore, giusto? lo potrei mettere esternamente? Ovviamente al riparo da pioggia e sole, ma esistono modelli da esterno? che almeno sopportino l'umidità... ecco uno schizzo
__________________
Ho felicemente concluso trattative con : overthetop, icest0rm, Radamantis73, felpa, Gavrill, principino1984, marcromo, PAOLO1983, Andrea16v, sc_moo, DvL^Nemo, NLDoMy e MOLTI ALTRI |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.




















