Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2006, 16:53   #1
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
Condivisione IP con Netgear Firewall

salve,

scusate la niubbagine ma vorrei sapere se con un "banale"
firewall netgear (progettato per fungere da router adsl / nat /vpn)
possa invece usarlo, assegnando un'indirizzo di una rete pubblica già esistente, per fare natting su quell'indirizzo.
Lo scopo primario del router/firewall in questione (fvs318, per esser precisi) sarebbe la "condivisione dell'indirizzo ip"...per porre rimedio alla penuria di IP pubblici...
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:04   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
io direi di sì
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 19:53   #3
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
ah, un'altra cosa....

le due reti, la pubblica e la privata dovrebbero viaggiare sugli stessi switch senza nessuna "separazione"...le macchine in rete privata passeranno prima per il router/nat per e poi usciranno in Internet....


E' fattibile tutto ciò oppure sto delirando???
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 07:51   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
la prima parte della frase... non la capisco.
la seconda è giusta
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 09:11   #5
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
tento di spiegare meglio:

la rete esistente è una classe pubblica con diversi switch collegati tra loro, classe 194.167.x.y.
Il problema è che gli indirizzi pubblici sono finiti e ho necessità di collegare altre macchine, anche solo per navigare. Ho quindi pensato di collegare un router netgear con un indirizzo pubblico e assegnare ai pc degli indirizzi privati da nattare col netgear. Le due reti (194.167.x.y pubblica e 192.168.100.x privata) comunicheranno a livello datalink attraverso gli stessi switch, senza nessuna separazione con vlan o cose del genere...
le postazioni useranno gli switch per raggiungere il router nat netgear (e viceversa) e poi il router netgear utilizza gli stessi switch per raggiungere il router CISCO per uscire in Internet

si può tutto ciò????
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 09:14   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
in teoria è perfetto... adesso devi mettere in pratica!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 09:16   #7
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
si, ho solo il terrore di bloccare la rete con qualche fesseria e di
impedire la navigazione a circa 100 persone !!!

comunque grazie!!
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 10:16   #8
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Cadde
... Le due reti (194.167.x.y pubblica e 192.168.100.x privata) comunicheranno a livello datalink attraverso gli stessi switch, senza nessuna separazione con vlan o cose del genere...
Si', la cosa funziona ma attenzione che se un solo switch ha le reti in comune, il firewall del netgear, o qualsiasi altro, sara' totalmente inutile in quanto si potra' raggiungere, dal pubblico, la rete privata in modo diretto. Se possibile, costruisci una vlan sullo switch (anche di una sola porta) oppure riorganizza gli switch in modo da separare fisicamente le due reti. E' importante che l'unico punto di contatto tra le reti passi sempre attraverso il firewall.

Ultima modifica di stepvr : 10-09-2006 alle 10:24.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 14:18   #9
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Cadde
tento di spiegare meglio:

la rete esistente è una classe pubblica con diversi switch collegati tra loro, classe 194.167.x.y.
Il problema è che gli indirizzi pubblici sono finiti e ho necessità di collegare altre macchine, anche solo per navigare. Ho quindi pensato di collegare un router netgear con un indirizzo pubblico e assegnare ai pc degli indirizzi privati da nattare col netgear. Le due reti (194.167.x.y pubblica e 192.168.100.x privata) comunicheranno a livello datalink attraverso gli stessi switch, senza nessuna separazione con vlan o cose del genere...
le postazioni useranno gli switch per raggiungere il router nat netgear (e viceversa) e poi il router netgear utilizza gli stessi switch per raggiungere il router CISCO per uscire in Internet

si può tutto ciò????
Spiegati meglio!!! magari uno schema della rete farebbe comodo; cmq si puo fare ma vorrei tanto sapere come sn collegati gli apparati
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 15:13   #10
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
nn capisco bene cosa tu intenda per "raggiungere, dal pubblico, la rete privata in modo diretto"
la possibile interpretazione che mi viene in mente è questa: le macchine già esistenti e tuttora esposte su rete pubblica potrebbero, cambiando indirizzo, comunicare con le macchine della "rete privata" senza passare per il firewall (cosa, al momento, nn grave)
Da Internet invece non dovrebbe essere possibile raggiungere le macchine "teoricamente " dietro il firewall, a meno di port forwarding o cose del genere.
Non posso utilizzare vlan, gli switch sono tanti e tutti diversi (non managed)
Mi rendo conto che è una (mezza) porcheria ma al momento ho un bisogno impellente di aggiungere postazioni che possano almeno navigare via nat (tramite il firewall netgear)...

Riassumendo...
Allo switch (1 o +) io collego:

****le postazioni su rete pubblica
****il router Cisco su rete pubblica (1 porta collegata allo switch con ind 194.167.x.1, 1 seriale verso ISP)
****le nuove postazioni su rete privata 192.168.100.x
****il nuovo router/firewall/nat Netgear (1 porta collegata allo switch con ind 192.168.100.1 e l'altra collegata allo stesso switch con indirizzo pubblico 194.167.1.101

Le nuove postazioni dovrebbero avere come gateway il router Netgear 192.168.100.1 e uscire su Internet nattate
attraverso l'altra interfaccia del Netgear (lato Wan 194.167.x.101) usando il default gateway del -->Netgear (che corrisponde al default gateway di tutte le altre postazioni direttamente su rete pubblica) router Cisco 194.167.x.1

schema

pc 192.168.100.x ---switch--> [(192.168.100.1 Lan) Netgear/nat (194.167.1.101 Wan)]--switch-->[(194.167.1.1) Cisco (serial ISP)]

lo switch in questione è uno solo...o anche se fosse più d'uno il dominio di broadcast è unico....
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:12   #11
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
Ah meglio ora. Si si puo fare e neanche devi modificare la configurazione del cisco. Per quanto riguarda lo switch io ne userei 2 o in alternativa 1 ma con 2 Vlan configurate
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:19   #12
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da cisketto
Ah meglio ora. Si si puo fare e neanche devi modificare la configurazione del cisco. Per quanto riguarda lo switch io ne userei 2 o in alternativa 1 ma con 2 Vlan configurate
si il fatto di nn toccare il Cisco era un prerequisito...nn ho accesso a tale apparato...
x le vlan spero di poter aggiungere qualche switch decente a breve...

per quanto riguarda il Nat fatto col netgear fvs318 (apparato da 150 euro....) quante macchine pensate che mi regga in Nat con un bandwidth max di 2/3 Mbps? 30 me le regge? oppure mi dissanguo con un CIsco Pix 501-50 utenti?
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:19   #13
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
vlan da settare tra chi?
è così indispensabile?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:46   #14
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Se fosse sufficiente uno switch per tagliare le reti, non sarebbero nati i firewall.

Quote:
Originariamente inviato da Cadde
... Da Internet invece non dovrebbe essere possibile raggiungere le macchine "teoricamente " dietro il firewall ...
Purtroppo e' falso. Vale per la maggior parte degli utenti ma quelli con un bricciolo di conoscenza in piu', entrano.

Quote:
Originariamente inviato da Cadde
... a meno di port forwarding o cose del genere.
Domanda: perche' un pacchetto di rete dovrebbe passare per il firewall quanto ha la strada spianata attraverso lo switch?

Quote:
Originariamente inviato da Cadde
Non posso utilizzare vlan, gli switch sono tanti e tutti diversi (non managed) ...
Riorganizza gli switch in modo che uno abbia solo gli IP pubblici. Niente collegamenti alla rete privata.

Quote:
Originariamente inviato da Cadde
Allo switch (1 o +) io collego:

****le postazioni su rete pubblica
****il router Cisco su rete pubblica (1 porta collegata allo switch con ind 194.167.x.1, 1 seriale verso ISP)
****le nuove postazioni su rete privata 192.168.100.x
****il nuovo router/firewall/nat Netgear (1 porta collegata allo switch con ind 192.168.100.1 e l'altra collegata allo stesso switch con indirizzo pubblico 194.167.1.101
Assolutamente da evitare se non esiste la vlan:
****le nuove postazioni su rete privata 192.168.100.x

Se vuoi toglierti la curiosita', prendi uno dei computer sul pubblico, aggiungi sulla scheda di rete oltre all'IP pubblico anche un IP secondario della tua rete privata. Da quel computer potrai, poi, raggiungere facilmente tutta la tua rete privata; con o senza firewall.

Ultima modifica di stepvr : 10-09-2006 alle 16:52.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 17:13   #15
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
Bè si il "livello di sicurezza delle macchine dietro al firewall" è molto basso in quanto sono fisicamente collegate alla stessa rete pubblica con tutte le altre macchine...in questo concordo...

Quote:
Domanda: perche' un pacchetto di rete dovrebbe passare per il firewall quanto ha la strada spianata attraverso lo switch?
I pacchetti che provengono dalle postazioni su rete privata in realtà nn sanno null'altro e inviano i pacchetti al loro default gateway che è il netgar nattante...
Non posso riorganizzare gli switch...è tutto fatto con cablaggio strutturato e ci sono 3 piani di mezzo...

Il fatto è che a me serve il "firewall" esclusivamente per permettermi di fare Nat con un solo indirizzo pubblico ed avere più pc a disposizione....
la sicurezza è realizzata a livello di rete pubblica (molto più a monte di tutto il nostro discorso..)
a me serve solo che funzioni e che non mi crei problemi alla rete pubblica (per non essere poi impiccato con un rigoroso CAT6!!!)
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 17:32   #16
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
se dici che il discorso sicurezza è a monte, secondo me non ci saran problemi
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 17:35   #17
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Cadde
I pacchetti che provengono dalle postazioni su rete privata in realtà nn sanno null'altro e inviano i pacchetti al loro default gateway che è il netgar nattante...
Vero ma il problema e' che ti aggirano il firewall dal pubblico al privato.

Quote:
Originariamente inviato da Cadde
Non posso riorganizzare gli switch...è tutto fatto con cablaggio strutturato e ci sono 3 piani di mezzo...
Hai una rete piuttosto estesa ... Occhio, perche' dal pubblico non fanno sconti a nessuno. Se vieni preso di mira, son guai.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 17:38   #18
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
Ma xke 100000 problemi per una cosa cosi semplice? un router con 2 int ethernet che fa nat tanto semplice! se pero dici che puoi avere un pix a prezzi decenti allora meglio il pix che un firewall netgear!
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 18:37   #19
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da cisketto
Ma xke 100000 problemi per una cosa cosi semplice? un router con 2 int ethernet che fa nat tanto semplice! se pero dici che puoi avere un pix a prezzi decenti allora meglio il pix che un firewall netgear!
Si..si..il problema è che ho le "nuove postazioni" su rete privata andranno attaccate qua e là per 1000 mq e circa 3 piani....
il fatto di avere tutte queste macchine nello stesso dominio di broadcast (ci sono diversi switch...) mi dovrebbe poter consentire di realizzare la porcheria di cui parliamo da ore...
attaccare una nuova macchina in un qualsiasi punto dovrebbe richiedermi solo assegnarli un ip privato e passando per il netgear "nattante" (raggiunto magari attraverso altri 2 switch) giungere ad Internet!!
Insomma un Plug&Pray della connessione!!
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 18:53   #20
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Cadde
Insomma un Plug&Pray della connessione!!
Normalmente si usa il DHCP. E' comodissimissimo!
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v