Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2006, 16:56   #1
moskyow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 544
Consiglio per acquisto : 19" PHILIPS 190S7FS DVI

Da maintstore è a 223 + 15 per controllo bad pixels + s.s.
Che ne dite del monitor e del rapporto qualità prezzo ?
L'uso che ne devo fare è molto vario, da programmazione, a fotoritocco amontaggio video, a giochi, film, etc....

SCHEDA TECNICA


Immagine/Display
Ripo schermo LCD : 1280 x 1024 pixel, Polarizzatore antiriflesso, Striscia verticale RGB
Dimensioni pannello : 48 cm/19"
Area di visualizzazione effettiva : 376,3 x 301,1 mm
Pixel Pitch : 0.294 x 0.294 mm
Luminosità : 300 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico) : 700:1
Colori display : 16,2 M
Angolo visuale : - C/R > 5
Angolo visuale (orizzontale) : 176 gradi
Angolo visuale (verticale) : 170 gradi
Tempo di risposta (tipico) : 8 msec
Cromaticità del bianco, 6500 K : x = 0.313 / y = 0.329
Cromaticità del bianco, 9300 K : x = 0.283 / y = 0.297
Risoluzione massima : 1280 x 1024 a 75 Hz (ingresso digitale)
Risoluzione consigliata : 1280 x 1024 a 60 Hz (ingresso digitale)
Dot Rate video : 140 MHz
Frequenza scansione orizzontale : 30 - 83 kHz
Frequenza scansione verticale : 56 - 76 Hz
sRGB : Sì

Connettività
Ingresso segnale : Analogico (VGA), DVI-D
Segnale ingresso sincronizz. video : Composite sync, Sincronizzazione separata, Sync su verde
Impedenza ingresso video : 75 ohm
Impedenza ingresso sincronizzazione : 2,2k ohm
Livelli segnale ingresso video : 0,7 Vpp

Convenienza
Praticità migliorata : OSD (On-screen Display), SmartManage attivato
Comandi monitor : Automatici, Controllo luminosità, Sinistra/Destra, Menu (OK), Accensione/spegnimento, Su/Giù
Lingue OSD : Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Russo
Altra convenienza : Blocco Kensington compatibile
Compatibilità Plug & Play : DDC CI, sRGB, Windows 98/ME/2000/XP
Approvazioni di legge : Marchio CE, EMC, FCC-B, UL, CSA, Energy Star, SEMKO, TÜV/GS, TÜV Ergo, TCO '03
Inclinazione : Da -5° a 25°
Montaggio VESA : 100 x 100 mm

Accessori
Accessori inclusi : Cavo di alimentazione CA, Cavo VGA
Accessori opzionali : Base Super Ergo
Manuale dell'utente : Sì

Dimensioni
Larghezza confezione : 505 mm
Altezza confezione : 579 mm
Profondità confezione : 198 mm
Larghezza scatola (cm) : 19,9 pollici
Altezza scatola (cm) : 22.8 pollici
Profondità scatola (cm) : 7,8 pollici
Larghezza set : 424 mm
Altezza set : 361 mm
Profondità set : 65.1 mm
Larghezza set (cm) : 16,7 pollici
Altezza set (cm) : 14.2 pollici
Profondità set (cm) : 2.6 pollici
Imposta larghezza (con supporto) : 424 mm
Imposta altezza (con supporto) : 418 mm
Imposta profondità (con supporto) : 235 mm
Larghezza set (con supporto) (cm) : 16,7 pollici
Altezza set (con supporto) (cm) : 16.5 pollici
Profondità set (con supporto) (cm) : 9,3 pollici
MTBF : 50.000 ore
Umidità relativa : 20% - 80%
Intervallo di temp. (funzionamento) : Da 5° C a 40° C
Intervallo di temp. (immagazzinamento) : Da -20° C a 60° C
Peso prodotto (incl. supporto) : 5,5 Kg
Peso prodotto ( supporto) (lb) : 12.1 lb
Peso incluso imballo : 6,8 Kg
Peso incl. confezione (lb) : 15 lb

Alimentazione
Conforme con : Energy Star
Consumo : 34 W (tipico)
Off Mode : < 1 W
Indicatore (LED) alimentazione : In funzione: verde, Stand-by/spegnimento automatico: ambra
Alimentazione : Incorporata, 100-240 Vca, 50/60 Hz
moskyow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 19:28   #2
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
se l'utilizzo che ne devi fare e molto vario, ti conviene orientarti sul modello philips 190p7e che costa di più (circa 100 euro) ma che offre un pannello va sicuramente più indicato per un monitor multiuso.

quello che hai postato tu credo monti un pannello tn che ha angoli di visione molto ridotti. per il resto dovrebbe essere un buon monitor uso ufficio, ma non ho mai visto una recensione di questo modello.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 19:31   #3
moskyow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Jackari
se l'utilizzo che ne devi fare e molto vario, ti conviene orientarti sul modello philips 190p7e che costa di più (circa 100 euro) ma che offre un pannello va sicuramente più indicato per un monitor multiuso.

quello che hai postato tu credo monti un pannello tn che ha angoli di visione molto ridotti. per il resto dovrebbe essere un buon monitor uso ufficio, ma non ho mai visto una recensione di questo modello.
Beh penso anche io che sia un tn.
Ma mi sono dimenticato di scrivere che l'uso sarà principalmente monoutente, quindi penso che può andare. Vero ?
moskyow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 19:37   #4
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da moskyow
Beh penso anche io che sia un tn.
Ma mi sono dimenticato di scrivere che l'uso sarà principalmente monoutente, quindi penso che può andare. Vero ?
Dipende che ci fai.
Le riviste (cartacee) hanno diffuso questo discorso sempliciotto dell'uso monoutente o in compagnia.
In realtà puoi calcolare matematicamente il punto di vista ottimale ed ingessarti il collo ma per certe applicazioni l'angolo di visione sarà sempre insufficiente.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 19:45   #5
moskyow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Dipende che ci fai.
Le riviste (cartacee) hanno diffuso questo discorso sempliciotto dell'uso monoutente o in compagnia.
In realtà puoi calcolare matematicamente il punto di vista ottimale ed ingessarti il collo ma per certe applicazioni l'angolo di visione sarà sempre insufficiente.
Si ok, capito.
Comunque devo per forza prendere un tn, visto che il mio budget arriva al max a 250-300 euri.
Grazie comunque
moskyow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 17:00   #6
Michi81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Jackari
quello che hai postato tu credo monti un pannello tn che ha angoli di visione molto ridotti. per il resto dovrebbe essere un buon monitor uso ufficio, ma non ho mai visto una recensione di questo modello.
Cosa significa pannello tn? È una domanda proprio da newbie, qdi se potreste spiegarmi in parole semplici cosa significa ve ne sarei molto grati.

Grazie!
Michi81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 17:11   #7
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
il tn è un tipo di pannello che utilizza una tecnologia che si differenzia dal mva o pva per particolari caratteristiche.
tra i vantaggi (anche associato all'overdrive) vi è la velocità di risposta dei singoli pixel dello schermo che raggiunge anche i 2ms. Questa caratteristica fa si che sparisca l'effetto scia durante i giochi, in particolare quelli più frenetici come i fps.
Tra i difetti sicuramente una non ottimale resa dei colori, in particolare del nero (che non è proprio nero, ma in genere un colore leggermente più chiaro, tipo blu scuro) che impedisce l'utilizzo a chi si dedica al fotoritocco o comunque all'utilizzo di programmi di grafica.
Altro difetto i ridotti angoli di visione, che fanno sì che il monitor perda la sua resa cromatica in relazione allo spostamento del punto di vista. Se muovi la testa in alto o di lato ti accorgi, cioè, che i colori si modificano. Questo tipo di pannello è quindi indicato per un utilizzo monoutente, risulta difficile l'utilizzo quindi come monitor per guardare dei film in più persone. Tieni conto che dei ridotti angoli di visione possono influenzare anche il singolo utente che può notare delle "aberrazioni cromatiche" semplicemente guardando le estremità del monitor.
auff... spero di essere stato esauriente e soprattutto spero di non avere detto ca***te.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:07   #8
Michi81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Grazie mille, risposta molto esauriente!

Ma scusami, io ho un CRT che funziona ancora benissimo. Volevo cambiarlo e prendere questo Philips per due motivi:
1. risparmiare spazio sulla mia piccola scrivania;
2. acquistare un monitor per vedere talvolta filmati a migliore definizione, ma più in generale per lavorare al pc un sacco di ore al giorno (su pacchetto Office e browser.. nulla di eccezionale);
ora, alla luce delle tue considerazioni, ho paura che se "anche il singolo utente che può notare delle "aberrazioni cromatiche" semplicemente guardando le estremità del monitor" e "se muovi la testa in alto o di lato ti accorgi, cioè, che i colori si modificano", mi viene paura che appena mi muovo di 50 cm non vedrò più bene lo schermo. È effettivamente così?
Michi81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 08:57   #9
Michi81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Un uppettino per un consiglio da qualcuno più esperto di me.. vorrei comprarlo domani e vorrei tanto un vostro parere. Grazie.
Michi81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 10:42   #10
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
diciamo che i difetti dei pannelli tn che ho evidenziato sono comunque percepiti in misura molto diversa da ciascun utente.
e generalmente non dovrebbero presentarsi in monitor di buona qualità se l'utente mantiene "ferma" la sua testa davanti al monitor. Certo se ti sposti di 50cm i difetti di cui sopra si notano tutti... cmq non credo faccia questi movimenti se stai lavorando al pc, no?
perchè non provi a fare un giro in un centro commerciale e dai un'occhiata di persona?? eventualmente se trovi un modello che ti sembra valido il controllo pixel lo potrai fare di persona...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 10:49   #11
Michi81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Grazie Jackari!
Per spostamento di 50 cm intendevo già solo il guardare il monitor mentre ci si sposta o al telefono (alla sinistra del monitor) o alla stampante (a destra), mentre si lavora.
Cmq ottimo consiglio, thanks!
Michi81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 13:18   #12
Michi81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Jackari
diciamo che i difetti dei pannelli tn che ho evidenziato sono comunque percepiti in misura molto diversa da ciascun utente.
e generalmente non dovrebbero presentarsi in monitor di buona qualità se l'utente mantiene "ferma" la sua testa davanti al monitor. Certo se ti sposti di 50cm i difetti di cui sopra si notano tutti... cmq non credo faccia questi movimenti se stai lavorando al pc, no?
perchè non provi a fare un giro in un centro commerciale e dai un'occhiata di persona?? eventualmente se trovi un modello che ti sembra valido il controllo pixel lo potrai fare di persona...
Scusami, m'ero concentrato sul fatto dello spostamento della testa, ma il punto centrale era un altro: siccome sul CRT si vede bene "sempre" e il mio funziona molto bene.. i vantaggi di passare a un LCD quali sono? Io al lavoro sto 8 ore davanti al LCD, a casa 8 ore davanti al CRT, ma non noto differenze a livello di affaticamento degli occhi.

Grazie.
Michi81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v