Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2006, 23:45   #1
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Proteggere la condivisione file in rete

Salve a tutti, ho win xp home, e una rete domestica in cui spesso gli altri pc hanno bisogno di leggere/scrivere file sul mio pc o viceversa. Però quando vado in università(il pc è portatile) e mi collego alla rete, anche altre persone possono avere accesso ai miei file cosa che non mi piace molto

Una volta c'era la bella Condividi con password di scrittura/lettura, che mi pare sia sparita dalle opzioni di win...quindi...che posso fare?
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 00:25   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Non è sparita è solo una versione diversa di Windows, quella era in Win9x, con home è un po peggio non puoi decidere facilmente chi puo' leggere chi non può oppure chi può fare qualunque cosa con i tuoi file condivisi.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 10:09   #3
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
non ci credo che non cè un modo...se c'era sul 98
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 10:28   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Non ho detto che non c'è.
Devi entrare come administrator in modalità provvisoria e cambiare i permessi di accesso alle directory condivise.
C'è un altro metodo ma quello lo dico a pagamento.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 10:46   #5
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Non ho detto che non c'è.
Devi entrare come administrator in modalità provvisoria e cambiare i permessi di accesso alle directory condivise.
C'è un altro metodo ma quello lo dico a pagamento.
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 10:30   #6
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
up
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 10:50   #7
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
non ci credo che non cè un modo...se c'era sul 98
Il passaggio da 98 a nt e poi a 2k xp etc...ha portato dei cambiamenti. Uno di questi è quello del passaggio dalla struttura di autenticazione a livello di condivisone (di 98) a quello a livello utente (nt in poi).

Cosa vuol dire.

L'autenticazione non avviene a livello condivisione, cioè è la condivisione stessa a dettare i parametri di accesso, ma è l'utente cha ha certi tipi di autorizzazione su una certa condivisione a dettare i livelli di accesso sulla condivisione stessa.

Morale della favola.

Vedo 2 soluzioni al tuo problema:

- mantieni, come ti consiglio (è anche piu professionale ), le "regole" della struttura di nt: crei un set di utenti con user-password locali sul tuo pc e metti nelle varie cartelle condivise il livello di accesso che a te interessa legato al determinato utente. Una volta che un pc remoto tenta di entrare nella condivisone, dovra autenticarsi ed in base all'account utilizzato avrà un certo livello di autorizzazione. Ricordo che se un pc remoto è loggato con un account che ha le stesse credenziali di login che ha un account locale che ha anche diritti su una condivisione, quest'ultima condivisione sara "aperta" senza che vengano richieste user e password.

- ti scarichi dei programmini di terze parti, so che esistono ma non li ho mai utilizzati per cui non te li so indicare, che piu o meno dovrebbero farti gestire tutto l'ambaradan come il vecchio 98. Ma è poco professionale .

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 11:03   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Dai non è mica così complicato entrare in modalità provvisoria e modificare i permessi di accesso delle tue directory. L'altro metodo è uguale ma solo che non è necessario che entri come amministratore.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 13:49   #9
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Quote:
Originariamente inviato da hmetal
Il passaggio da 98 a nt e poi a 2k xp etc...ha portato dei cambiamenti. Uno di questi è quello del passaggio dalla struttura di autenticazione a livello di condivisone (di 98) a quello a livello utente (nt in poi).

Cosa vuol dire.

L'autenticazione non avviene a livello condivisione, cioè è la condivisione stessa a dettare i parametri di accesso, ma è l'utente cha ha certi tipi di autorizzazione su una certa condivisione a dettare i livelli di accesso sulla condivisione stessa.

Morale della favola.

Vedo 2 soluzioni al tuo problema:

- mantieni, come ti consiglio (è anche piu professionale ), le "regole" della struttura di nt: crei un set di utenti con user-password locali sul tuo pc e metti nelle varie cartelle condivise il livello di accesso che a te interessa legato al determinato utente. Una volta che un pc remoto tenta di entrare nella condivisone, dovra autenticarsi ed in base all'account utilizzato avrà un certo livello di autorizzazione. Ricordo che se un pc remoto è loggato con un account che ha le stesse credenziali di login che ha un account locale che ha anche diritti su una condivisione, quest'ultima condivisione sara "aperta" senza che vengano richieste user e password.

- ti scarichi dei programmini di terze parti, so che esistono ma non li ho mai utilizzati per cui non te li so indicare, che piu o meno dovrebbero farti gestire tutto l'ambaradan come il vecchio 98. Ma è poco professionale .

ciao
il primo metodo mi piace molto...ma...come fare?si può fare anche con home? Mi basta un utente che può LEGGERE SCRIVEre TUTTO, e uno che non può fare niente
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:51   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Te lo detto devi entrare in modalità provvisoria come administrator e da li vedi delle opzioni sulla condivisione e protezione che non vedi da utente, anche se l'utente è un amministratore.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 17:45   #11
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
come al solito chi non ne ha nessuna di protezione e chi troppe io per careare la rete lan su windows 2003 server 64bit edition c'è voluta la misericordia per via delle numerose protezioni anche per profili e per password
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 08:43   #12
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
il primo metodo mi piace molto...ma...come fare?si può fare anche con home? Mi basta un utente che può LEGGERE SCRIVEre TUTTO, e uno che non può fare niente
bene.

A livello puramente di servizi di rete, la edizione home si differenzia da quella professional dal fatto che la home non permette la join a dominii, vale a dire non possono loggarsi a reti con dominii, ma si devono loggare sempre con utenti locali e poi accedere alle risorse di dominio con utenti di dominio.
MA non è questo il nostro caso. Era per puntualizzare.

A livello pratico fai cosi:

- vai su pannello di controllo.
- abilita se non lo è già, la visualizzazione "classica"
- account utente
- aggiungi, nel tuo caso, 2 utenti: pippo e pluto.
- mettili nel gruppo users, dovrebbero esserci già di default.
- imposta delle password diverse per i due utenti

Cosi crei gli utenti locali sul pc.

PICCOLA PARENTESI.

Qua dipende anche dal fatto che tu abbia un filesystem ntfs o fat32. L'ntfs prevede un altro livello di protezione che si sovrappone ed ha la priorità su quello della condivisione. A rigor di logica le home, se non l'hai modificata tu, vanno solitamente con le fat32 e non con le ntfs, quindi il problema non sussiste. Se invece hai ntfs bisogna fare un altra cosetta. Nel qual caso dimmelo che ti spiego.

CHIUSA PICCOLA PARENTESI

- crea la condivisione.
- vai su utorizzazioni
- togli tutti (dovrebbe esserci l'utente everyone).
- aggiungi pippo e pluto.
- ad ogni dei due utenti dai i diritti che di interessano.
- conferma.

Sei a posto.

Una volta che qualcuno cerca di entrare nel pc da remoto, in base al fatto che si logghi con pippo o con pluto,avrà certi tipi di diritti sulla cartella.

Ribadisco il fatto che se sul pc remoto di colleghi a quello con la condivisione (cioè quando inserisci nel pc quando lo accendi) user: pippo pw: passworddipippo accederai alla condivisione direttamente senza che ti venga chiesto niente perche le credenziali coincidono.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 11:15   #13
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
ho ntfs!
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 18:00   #14
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
ho ntfs!



vabbeh...

Quote:
- crea la condivisione.
- vai su utorizzazioni
- togli tutti (dovrebbe esserci l'utente everyone).
- aggiungi pippo e pluto.
- ad ogni dei due utenti dai i diritti che di interessano.
- conferma.
quando arrivi qua...

Vai sulle proprieta della cartella. Vai su protezione e aggiungi gli stessi diritti, per farla breve, che hai messo su condivisione.

Esistono 2 livelli di sicurezza:
- il livello condivisione : chi puo vedere ed entrare
- il livello di protezione della cartella: stessa roba ma a livello file system.

La protezione sulla cartella ha la priorità su quellla della condivisione: cio vuol dire che se la cartella è condivisa e ha i diritti giusti, ma la protezione della cartella non ce l'ha, l'utente remoto non riuscira a collegarsi.

va ben?

ciao!
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 19:15   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Su XP Home non compare la voce protezione, a meno che il mio non è taroccato con tanto di licenza.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 19:42   #16
benfattino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Scusate, approfitto del messaggio perche' ho lo stesso problema solo che ho 3 computer (pc1,pc2,pc3 sotto lo stesso gruppo) con windows xp pro collegati in rete tramite hub.
Espongo il problema:
Vorrei che pc2 e pc3 (che anno 2 cartelle condivise) non possano comunicare tra di loro, cioe che dal pc2 non posso entrare in pc3 e viceversa pur avendo una cartella condivisa, ne tantomeno nella cartella condivisa di pc1. Vorrei pero' che pc1 potesse entrare in tutti i pc (pc2 e pc3).
Da quello che ho capito devo creare degli account diversi dall'amministratore su pc2 e pc3 (e quindi gestire i permessi) mentre posso lasciare un account amministratore su pc1 che potra' cosi entrare sugli altri, giusto?
Help!!!!!!!!!11
benfattino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:00   #17
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
L'importante è che chi usa i pc non conosca user e passwd di utenti amministratori.
Quando mostra la finestra di user e passwd basta mettere quelli di administrator e pass oppure di un utente con permessi di amministratore.
Dovrai sul computer con le dir che non devono essere accessibili negare l'accesso ( a quelle dir) a chi non vuoi.
Si fa prima a farlo che a spiegarlo.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 21:43   #18
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
guarda che sull'home non si può mettere le autorizzazioni per utenti ,everyone, etc....solo sul pro! per questo avevo sto problema
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 22:23   #19
benfattino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Comunque se ho tutti e tre gli utenti con privilegi di amministratore (pc1,pc2,pc3) non posso impedire a pc2 di entrare su pc3 e consentirlo a pc1 perche tutti e tre hanno gli stressi privilegi, giusto?
Devo creare sulle macchine utenti che abbiano privilegi diversi (tipo user), o che appartengono a gruppi diversi, giusto?
benfattino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 22:42   #20
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Per entrare tra un pc e l'altro devi avere su tutti e 3 un utente con lo stesso nomeutente e stessa password.
Una volta condivise le directory, non con condivisione semplice,non puoi fare niente perchè praticamente ogni utente e come se fosse loggato sullo stesso pc remoto.
Devi creare nel tuo caso 3 utenti sui 3 pc ed all'avvio ogni uno deve essere loggato con uno dei 3 utenti diversi dall'altro.Su ogni computer togli alle rispettive directory i permessi all'utente che non deve entrare.

Per Win XP HOME si può fare in 2 modi
1) in modalità provvisoria entrando come administrator e poi selezionare la directory col tasto destro scegliere condivisione e protezione
2) da utente corrente si lancia un file che guida verso la condivisione e protezione della directory:
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v