Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2006, 14:46   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
50.000 caprioli da uccidere in Italia

In Italia 50 mila
Bambi da uccidere

4/8/2006

ROMA. La Regione Piemonte non è il «paese dei cattivi» che vogliono far strage di poveri «Bambi»: in Italia sono decine di migliaia i caprioli destinati ai «prelievi» cioè all’uccisione. Si calcola che i capi da abbattere siano circa 50 mila: 4000 solo in Piemonte ma ci sono regioni come l’Emilia-Romagna che prevedono l’uccisione di ben 6990 caprioli, tra questi anche cuccioli di un anno con il «prelievo in forma selettiva» e ai caprioli si aggiungono 250 daini, poi mufloni e cinghiali. I numeri li decidono gli Ambiti territoriali, enti che fanno parte delle amministrazioni provinciali e che ogni anno contano i capi in sovrannumero per i quali il destino è appunto l’abbattimento. Per ora la «strage» è solo rimandata, per almeno due settimane, fino al 24 agosto: l’inizio dell’abbattimento era previsto per il dieci, e almeno cento caprioli potranno essere trasferiti in Calabria.

Ieri però è intervenuto il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, rispondendo al Question Time della Camera ha promesso: «Salveremo dalla strage i caprioli piemontesi». D’accordo ministro ma gli altri 46 mila? «Per adesso affrontiamo un caso alla volta. I nostri uffici si sono messi in contatto con i Parchi appenninici per trovare posto agli animali del Piemonte. Poi penseremo a come evitare l’abbattimento come strumento di selezione naturale». Ma l’interesse per i caprioli è politicamente trasversale, tra i primi a muoversi per salvare i Bambi piemontesi era stato Vittorio Sgarbi, assessore alla Cultura al comune di Milano: «Ringrazio il ministro per essere intervenuto e per avere suggerito una soluzione alternativa: istituire parchi per animali, obiettivo giusto e segno di civiltà e rispetto per fauna e flora. Mi compiaccio - ha aggiunto - che alcune forze politiche della sinistra abbiano fatto prevalere la sensibilità per queste questioni, anzichè difendere a prescindere l’amministrazione, del loro stesso colore». Dei caprioli si era interessato anche il capogruppo dello Sdi al consiglio regionale del Piemonte, Luigi Ricca, che in una nota ha proposto «trasferiamoli nei parchi dell’Albania. Il governo dell’Albania recentemente ha segnalato ‘’la necessità di reperire ungulati per il ripopolamento dei parchi nazionali, la cui presenza è stata drammaticamente depauperata nel corso dei conflitti che hanno interessato l' area’’».

Intanto le associazioni ambientaliste hanno dato l’allarme dal Wwf, agli Animalisti Italiani, l’Enpa e la Lav, fino alle più piccole realtà locali. Il Wwf ha proposto una mappa dei Parchi dove i caprioli possono essere trasferiti e in una nota sottolinea: «Il Piemonte è la prima regione ad applicare la liberalizzazione alla caccia di selezione agli ungulati durante tutto l’anno, approvata con un blitz nella Finanziaria 2005».
(La Stampa)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 14:53   #2
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
non vedo il problema, i caprioli causano tanti danni (sia all'agricoltura che per incidenti stradali)
non hanno praticamente nessun nemico naturale, tranne l'uomo ovviamente, e riescono ad aumentare di numero abbastanza velocemente


certo, non è molto bello abbatterli solo xche va fatto, ma per mangiarseli non sarebbe male
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 14:55   #3
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da coldd
non vedo il problema, i caprioli causano tanti danni (sia all'agricoltura che per incidenti stradali)
non hanno praticamente nessun nemico naturale, tranne l'uomo ovviamente, e riescono ad aumentare di numero abbastanza velocemente


certo, non è molto bello abbatterli solo xche va fatto, ma per mangiarseli non sarebbe male
Invece di abbatterli e basta, troviamoci tutti che so sul Gran Sasso e cuciniamo il più grande ragù di capriolo a memoria d'uomo
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 17:01   #4
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Io sono appassionato di montagna e mi piace molto praticare sport outdoor, trekking, corsa nei boschi, arrampicata, e altre cose, amo la natura e se c'è una cosa che mi riempie il cuore è vedere molti animali in questi ambienti naturali, però noi gli abbiamo tolto i nemici naturali che facevano sì che il numero di molte specie rimaneva sostenibile per l'ambiente e per loro stessi, in qualche modo bisogna fare le veci di quei nemici naturali, dei predatori, se poi si trovano soluzioni per le quali si riesce a spostare gli animali senza sopprimerli tanto meglio, ma il loro sovrannumero rischia di provocare anche degli indebolimenti nella specie o malattie, cose che sarebbero poi peggio per loro che la soppressione controllata di una percentuale calcolata di individui!

Ricordo che se è vero che le favole e i cartoni animati sono belli, nella realtà "il re leone" Bambi se lo pappa!
Vita e morte in natura sono strettamente legate, e spesso la seconda è necessaria per far prosperare la prima!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 18:08   #5
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
qui da me fino a qlk tempo fa ci pensavano i miei 4 cani: i 3 "gregari" accerchiavano il capriolo e lo indirizzavano verso il capo che poi attaccava

una cosa assurda, tipo documentario
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 18:09   #6
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da coldd
qui da me fino a qlk tempo fa ci pensavano i miei 4 cani: i 3 "gregari" accerchiavano il capriolo e lo indirizzavano verso il capo che poi attaccava

una cosa assurda, tipo documentario
sinceramente una cosa riprovevole e disgustosa.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:44   #7
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
il problema è che non ci sarà chissà quale controllo. e temo che la mattanza riguarderà capi che nn dovrebbero esser abbattuti.
Tranne simili eccezioni io sono contrario alla caccia, ma soprattutto ai cacciatori.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:51   #8
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
io abbatterei un pò di animali appartenenti alla razza umana..altro che...

I caprioli, così come moltissime (se non tutte) altre specie animale...sono creature che non fanno male ad una mosca e l'agricoltore che si lamenta...imho dovrebbe comprendere che è la natura delle cose..e non è uccidendo o facendo uccidere, un capriolo che risolve i suoi problemi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:55   #9
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Adric
In Italia 50 mila
Bambi da uccidere

4/8/2006

ROMA. La Regione Piemonte non è il «paese dei cattivi» che vogliono far strage di poveri «Bambi»: in Italia sono decine di migliaia i caprioli destinati ai «prelievi» cioè all’uccisione. Si calcola che i capi da abbattere siano circa 50 mila: 4000 solo in Piemonte ma ci sono regioni come l’Emilia-Romagna che prevedono l’uccisione di ben 6990 caprioli, tra questi anche cuccioli di un anno con il «prelievo in forma selettiva» e ai caprioli si aggiungono 250 daini, poi mufloni e cinghiali. I numeri li decidono gli Ambiti territoriali, enti che fanno parte delle amministrazioni provinciali e che ogni anno contano i capi in sovrannumero per i quali il destino è appunto l’abbattimento. Per ora la «strage» è solo rimandata, per almeno due settimane, fino al 24 agosto: l’inizio dell’abbattimento era previsto per il dieci, e almeno cento caprioli potranno essere trasferiti in Calabria.

Ieri però è intervenuto il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, rispondendo al Question Time della Camera ha promesso: «Salveremo dalla strage i caprioli piemontesi». D’accordo ministro ma gli altri 46 mila? «Per adesso affrontiamo un caso alla volta. I nostri uffici si sono messi in contatto con i Parchi appenninici per trovare posto agli animali del Piemonte. Poi penseremo a come evitare l’abbattimento come strumento di selezione naturale». Ma l’interesse per i caprioli è politicamente trasversale, tra i primi a muoversi per salvare i Bambi piemontesi era stato Vittorio Sgarbi, assessore alla Cultura al comune di Milano: «Ringrazio il ministro per essere intervenuto e per avere suggerito una soluzione alternativa: istituire parchi per animali, obiettivo giusto e segno di civiltà e rispetto per fauna e flora. Mi compiaccio - ha aggiunto - che alcune forze politiche della sinistra abbiano fatto prevalere la sensibilità per queste questioni, anzichè difendere a prescindere l’amministrazione, del loro stesso colore». Dei caprioli si era interessato anche il capogruppo dello Sdi al consiglio regionale del Piemonte, Luigi Ricca, che in una nota ha proposto «trasferiamoli nei parchi dell’Albania. Il governo dell’Albania recentemente ha segnalato ‘’la necessità di reperire ungulati per il ripopolamento dei parchi nazionali, la cui presenza è stata drammaticamente depauperata nel corso dei conflitti che hanno interessato l' area’’».

Intanto le associazioni ambientaliste hanno dato l’allarme dal Wwf, agli Animalisti Italiani, l’Enpa e la Lav, fino alle più piccole realtà locali. Il Wwf ha proposto una mappa dei Parchi dove i caprioli possono essere trasferiti e in una nota sottolinea: «Il Piemonte è la prima regione ad applicare la liberalizzazione alla caccia di selezione agli ungulati durante tutto l’anno, approvata con un blitz nella Finanziaria 2005».
(La Stampa)
E Pecorario Scanio dov 'è ?

Che fà non dice nulla ?
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:01   #10
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
E Pecorario Scanio dov 'è ?

Che fà non dice nulla ?
ha già parlato...proponendo una idea decente: ripartire i caprioli piemontesi (poveri cristi....vittime di sta vicenda), nei vari parchi italiani. Quelli piemontesi, la regione calabria li prenderebbe, la bresso sarebbe favorevole..a patto però che pecorario scanio trovi i dindini per entrare in azione...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:05   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
E Pecorario Scanio dov 'è ?

Che fà non dice nulla ?
Se leggessi quello che quoti, avresti visto....

Comunque se sono in sovrannumero anche dopo i trasferimenti vari e/o è più conveniente abbatterli, la carne di capriolo è anche particolarmente buona e la cosa va vista come per ogni altro tipo di allevamento perchè è di questo che stiamo parlando come per le mucche o i maiali.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:05   #12
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
ha già parlato...proponendo una idea decente: ripartire i caprioli piemontesi (poveri cristi....vittime di sta vicenda), nei vari parchi italiani. Quelli piemontesi, la regione calabria li prenderebbe, la bresso sarebbe favorevole..a patto però che pecorario scanio trovi i dindini per entrare in azione...

I dindin si trovono nel turismo, sai quanti andrebbero a vederli, famiglie, coppie!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:07   #13
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
I dindin si trovono nel turismo, sai quanti andrebbero a vederli, famiglie, coppie!
beh mi auguro la pensino una idea del genere...ma poi lsassù non ci sono i vinicoltori...un minimo potrebbero destinarlo ad opere di bene
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:07   #14
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Se leggessi quello che quoti, avresti visto....

Comunque se sono in sovrannumero anche dopo i trasferimenti vari e/o è più conveniente abbatterli, la carne di capriolo è anche particolarmente buona e la cosa va vista come per ogni altro tipo di allevamento perchè è di questo che stiamo parlando come per le mucche o i maiali.



Letto, resta il fatto che non c'è un solo provedimento fatto dai verdi in questi mesi, a partire dal salvataggio dell' orso in germania, quindi
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:12   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da discepolo


Letto, resta il fatto che non c'è un solo provedimento fatto dai verdi in questi mesi, a partire dal salvataggio dell' orso in germania, quindi
Certo, fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare....

Trasferire 50.000 caprioli mica è impresa da nulla, al limite alcune decine di coppie per permettere il ripopolamento di zone che hanno questa esigenza, il resto purtroppo dovrà essere abbattuto e non sarà certo un dramma, lasciando da parte l'emotività, sono animali come le mucche o meglio pecore un po' cresciute quindi non vedo perchè queste ultime possono finire sulle nostre tavole e i caprioli no, se ce ne sono troppi sono troppi, altrimenti va a finire come coi cinghiali che dalle mie parti si ritrovano anche nel letto di casa......va bene la natura, ma oramai è tutto sballato, bisognerebbe reinserire anche i branchi di lupi per tenere a bada la popolazione di caprioli ecc. ecc.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:25   #16
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Certo, fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare....

Trasferire 50.000 caprioli mica è impresa da nulla, al limite alcune decine di coppie per permettere il ripopolamento di zone che hanno questa esigenza, il resto purtroppo dovrà essere abbattuto e non sarà certo un dramma, lasciando da parte l'emotività, sono animali come le mucche o meglio pecore un po' cresciute quindi non vedo perchè queste ultime possono finire sulle nostre tavole e i caprioli no, se ce ne sono troppi sono troppi, altrimenti va a finire come coi cinghiali che dalle mie parti si ritrovano anche nel letto di casa......va bene la natura, ma oramai è tutto sballato, bisognerebbe reinserire anche i branchi di lupi per tenere a bada la popolazione di caprioli ecc. ecc.

Credo che i veri ambietalisti, cioè tipo WWF, abbiano l' organizzazione per trasportare questi stupendi animali!

Edit: Io farei una addozione a distanza!

PS a che serve il partito dei verdi?

Ultima modifica di discepolo : 07-08-2006 alle 16:27.
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:27   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Credo che i veri ambietalisti, cioè tipo WWF, abbiano l' organizzazione per trasportare questi stupendi animali!
Speriamo sia così.


Per la domanda sotto, chiediti a cosa serve qualsiasi partito politico e troverai la risposta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:32   #18
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Speriamo sia così.


Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Per la domanda sotto, chiediti a cosa serve qualsiasi partito politico e troverai la risposta.
Bene o male hanno una loro funzionalità, quella di soddisfare l' ego delle persone, ma i verdi, in tutta loro storia non c'è un solo straccio di provedimento a favore dell' ambiente, il nulla del nulla(se qualcuno mi può smentire son ben lieto di cogliere l' informazione)!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:33   #19
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Speriamo sia così.


Per la domanda sotto, chiediti a cosa serve qualsiasi partito politico e troverai la risposta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:49   #20
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Saranno anche splendidi i caprioli ma se son troppi fan solo che danni
qualcuno si ricorda i conigli in Australia ?
e quando ero in Svezia ogni anno puntualmente venivano abbattute migliaia di alci e renne.
E la stessa cosa andrebbe fatta alla razza umana (ma basterebbe fare meno figli)
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v