Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2006, 11:04   #1
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Lampade a LED, che faccio?

Salve a tutti,
devo illuminare il mio futuro appartamento,
un mio amico mi ha detto che ci sono in vendita
delle lampade con grossi LED, e addirittura mi ha detto
che possono anche cambiare il colore dell'illuminazione

Adesso siccome non ne so nulla vi chiedo se avete esperienze in merito,
e se avete info su questi aspetti :

- Consumo
- Durata
- Costo delle lampade
- difficoltà di montaggio
- qualità della luce (riposante o no)
- varie ed eventuali...

Posto un'immagine per capire di cosa parliamo



Grazie!!!
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:25   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
In attesa di risposte più esaurienti ti dico intanto che le lampadine a led consumano molto poco e sono altrettanto resistenti e durature nel tempo. I contro sono il costo ancora elevato mi pare la forte luce concentrata in un solo punto (abbagliamento).
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:35   #3
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
In attesa di risposte più esaurienti ti dico intanto che le lampadine a led consumano molto poco e sono altrettanto resistenti e durature nel tempo.
meglio delle lampade a basso consumo?
(che mi sembra dovrebbero consumare 18W per dare la stessa luce
di normali lampade da 100W)


Quote:
Originariamente inviato da Johnn
I contro sono il costo ancora elevato mi pare la forte luce concentrata in un solo punto (abbagliamento).
cioé non si diffonde nell'ambiente?
una specie di laser

per il costo vorrei confrontarlo sempre con quello delle lampadine a basso consumo...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:40   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
La luce si diffonde nell'ambiente, ma mi pare che a guardarle siano fastidiose. Comunque non sono certo di questo e neanche ho esperienza diretta. Aspettiamo che qualche altro utente chiarisca.

Non posso essere più preciso neanche sull'assrobimento, ma penso sia a favore dei led.

Se non hai già visto, dai un'occhiata qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/LED
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:49   #5
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
La luce si diffonde nell'ambiente, ma mi pare che a guardarle siano fastidiose. Comunque non sono certo di questo e neanche ho esperienza diretta. Aspettiamo che qualche altro utente chiarisca.

Non posso essere più preciso neanche sull'assrobimento, ma penso sia a favore dei led.

Se non hai già visto, dai un'occhiata qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/LED
intanto grazie dell'interessamento...

preoccupante il fatto che diano fastidio guardandole,
pensa che mi incuriosiscono perché pensavo fossero molto belle da vedere..

spero che sia solo fastidio,e non danneggino gli occhi,
ma penso di no altrimenti non le venderebbero...

adesso mi leggo Wiki e metto il link in firma cosi cerco più opinioni possibili
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:59   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
il problema principale dei LED è il fascio di apertura molto ristretto, l'alto costo e soprattutto sono maledettamente abbaglianti. i luxeon star da 3 e 5W risolvono il problema del fascio, poiché hanno un'apertura di 180°, ma emettono qualcosa come 80 lux (circa 800000 mcd più o meno) in un millimetro quadrato, sono classificati come laser di classe II se li guardi dal davanti non è molto bello

un luxeon da 3W bianco costa 5 euro e fa una luce paragonabile a quella di uno spot alogeno da 20W. La luce è molto più fredda, intorno ai 5500 K mi sembra.

poi ci sono anche i luxeon ring, degli anelli con attaccati 6 luxeon per un totoale di 18W ma emettono una luce paragonabile a quella di una lampada da 100W o anche di più...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:27   #7
Zerex
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 76
80 lumen, non lux.
__________________
Zerex il gigante verde
Zerex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 13:10   #8
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da xenom
il problema principale dei LED è il fascio di apertura molto ristretto, l'alto costo e soprattutto sono maledettamente abbaglianti. i luxeon star da 3 e 5W risolvono il problema del fascio, poiché hanno un'apertura di 180°, ma emettono qualcosa come 80 lux (circa 800000 mcd più o meno) in un millimetro quadrato, sono classificati come laser di classe II se li guardi dal davanti non è molto bello

un luxeon da 3W bianco costa 5 euro e fa una luce paragonabile a quella di uno spot alogeno da 20W. La luce è molto più fredda, intorno ai 5500 K mi sembra.

poi ci sono anche i luxeon ring, degli anelli con attaccati 6 luxeon per un totoale di 18W ma emettono una luce paragonabile a quella di una lampada da 100W o anche di più...
beh... consumano veramente poco, però se ho ben capito conviene utilizzarli
solo nei punti dell'abitazione dove serve una luce circoscritta ad una zona,
es. illuminare una tavola...
penso che dovrei guardare qualche dimostrazione nei negozi per farmi un idea,
riempire il salotto di "Laser" potrebbe essere scenografico, ma magari non funzionale...
forse potrei incastonarne qualcuno nella cucina per illuminare il piano di cottura etc..
cmq continuo a sentire opinioni, e magari trovassi qualcuno che li ha montati a casa, per sapere come si é trovato...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 14:00   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Zerex
80 lumen, non lux.
si, mi sono sbagliato, tnx per la correzione
li confondo spesso
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 14:02   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
beh... consumano veramente poco, però se ho ben capito conviene utilizzarli
solo nei punti dell'abitazione dove serve una luce circoscritta ad una zona,
es. illuminare una tavola...
penso che dovrei guardare qualche dimostrazione nei negozi per farmi un idea,
riempire il salotto di "Laser" potrebbe essere scenografico, ma magari non funzionale...
forse potrei incastonarne qualcuno nella cucina per illuminare il piano di cottura etc..
cmq continuo a sentire opinioni, e magari trovassi qualcuno che li ha montati a casa, per sapere come si é trovato...
no, non sono laser... sono classificati come tali perché possono accecare o creare danni alla vista ma la loro luce è completamente differente da un laser.

Cmq appena vado alla fiera di cerea compro dei luxeon star e sostituisco l'abat-jour che ho in camera
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 14:07   #11
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
scusate l'ignoranza, ma il problema del fascio ristretto non può essere risolto utilizzando un diffussore? Oppure in questo caso è meglio utilizzare le lampadine a gas?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 18:48   #12
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da xenom
..
Ho visto che hai fatto questo circuitino:

http://www.bit-tech.net/article/92



Hai per caso trovato qualcosa di più versatile ? magari con i PIC ?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 19:35   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da serbring
scusate l'ignoranza, ma il problema del fascio ristretto non può essere risolto utilizzando un diffussore? Oppure in questo caso è meglio utilizzare le lampadine a gas?
boh io il diffusore l'ho cercato senza trovarlo, ma anche se esistesse penso che il "rendimento" non sia proprio buono.. si perderebbe un bel po' di luce IMHO.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 19:36   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Ho visto che hai fatto questo circuitino:

http://www.bit-tech.net/article/92



Hai per caso trovato qualcosa di più versatile ? magari con i PIC ?
si è troppo cool quel circuito... gli ho messo sopra un pezzo di quarzo ialino che rinfrange la luce, fa un effetto ganzissimo

i pic sono troppo incasinati, non ho il programmatore e non li so programmare
senza contare che il pic stesso costerebbe + di tutto il circuito ^
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 15:10   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da xenom
boh io il diffusore l'ho cercato senza trovarlo, ma anche se esistesse penso che il "rendimento" non sia proprio buono.. si perderebbe un bel po' di luce IMHO.
anche se non l'hai trovato, te lo potresti creare..... Sei celeberrimo per la tua dedizione al fai da te.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 15:19   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da serbring
anche se non l'hai trovato, te lo potresti creare..... Sei celeberrimo per la tua dedizione al fai da te.
lol
ci ho già pensato infatti... ma non è semplice. Mettendo qualcosa di opaco e semisferico sopra si ottiene una leggera diffusione ma perdi molta luce perché il corpo è opaco. non è semplice
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 15:54   #17
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si è troppo cool quel circuito... gli ho messo sopra un pezzo di quarzo ialino che rinfrange la luce, fa un effetto ganzissimo

i pic sono troppo incasinati, non ho il programmatore e non li so programmare
senza contare che il pic stesso costerebbe + di tutto il circuito ^
Io in fiera a Verona avevo comprato un programmatore PIC per pochi Euro e anche se non li sò programmare ogni tanto faccio qualche circuitino che trovo in rete, chiedevo se magari cercando avessi trovato un progetto già fatto con schema e software , c'è questo, ma le spiegazioni sono un pò nebulose http://www.rgbled.org/RGBLED/index.html
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 23:54   #18
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Lascio perdere le problematiche tecniche a chi ne capisce più di me e ti racconto solo le mie esperienze personali.
Mi sono trovato davanti a tale scelta quando mia sorella ha voluto sostituire i faretti che aveva in casa. Erano 4 faretti da 220V 50W l'uno (200W!!!!) per far luce sopra al tavolo in salotto.
Ho avuto modo di provare i faretti a led, uguali a questi bianchi qui sotto:




Il risultato era totalmente insufficiente! La luce era chiaramente direzionata come il faretto. E un metro più in là si era quasi al buio!
Questo perchè il led emette luce quasi esclusivamente in una sola direzione e quindi la superficie riflettente dentro al faretto non è di alcun aiuto.
Alla fine abbiamo optato per i faretti con lampade a basso consumo. Sicuramente assorbono più corrente dei led, ma rispetto alle lampade tradizionali non c'è paragone! E la resa è mille volte migliore dei led! L'unico neo di tale soluzione sta nella "partenza a freddo", per avere la max luminosità si devono attendere 20-30 secondi. Appena li accendi fanno il 20% della luce a regime...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 11:28   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Lascio perdere le problematiche tecniche a chi ne capisce più di me e ti racconto solo le mie esperienze personali.
Mi sono trovato davanti a tale scelta quando mia sorella ha voluto sostituire i faretti che aveva in casa. Erano 4 faretti da 220V 50W l'uno (200W!!!!) per far luce sopra al tavolo in salotto.
Ho avuto modo di provare i faretti a led, uguali a questi bianchi qui sotto:




Il risultato era totalmente insufficiente! La luce era chiaramente direzionata come il faretto. E un metro più in là si era quasi al buio!
Questo perchè il led emette luce quasi esclusivamente in una sola direzione e quindi la superficie riflettente dentro al faretto non è di alcun aiuto.
Alla fine abbiamo optato per i faretti con lampade a basso consumo. Sicuramente assorbono più corrente dei led, ma rispetto alle lampade tradizionali non c'è paragone! E la resa è mille volte migliore dei led! L'unico neo di tale soluzione sta nella "partenza a freddo", per avere la max luminosità si devono attendere 20-30 secondi. Appena li accendi fanno il 20% della luce a regime...
si è il problema principale dei led. attualmente esistono però LED da 160° o adirittura 180° di apertura del fascio, contro i 20/15° dei LED normali come quelli che hai citato. non li trovo però in commercio come faretti singoli, penso che il motivo sia l'elettronica (serve un AC/DC da qualche watt) e il fatto che sono troppo abbaglianti, guardando uno di quei led davanti è come ricevere un flash negli occhi a 1 metro di distanza
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 11:31   #20
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
http://www.vlm.it/vlm%5Cmain.nsf/ind...OPTOSTRIP20E39

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v