|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
Ora che ho i dati,devo finalizzare l'overclok,mi aiutate?
con la nuova CPU ho fatto le prove di Overclock come da istruzioni in questo forum;ho testato CPU e Ram separatamente...ma adesso mi sono un pò perso....sul tirare le conclusioni...
Allego un file in Excel..... e aspetto consigli su come impostare la CPU e Ram (pervio poi test più approfonditi di stabilità....) insomma con i dati ricavati ,come imposto il PC?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Intanto dovresti vedere se è rock stable a 2552, e puoi farlo con 2 x Prime95 fatti girare per qualche ora.
In tal caso ovviamente, poiché l'overvolt è molto modesto, l'impostazione migliore è 232 di FSB e le RAM 6-3-3-2 ma c'è qualcosa che non va nel Superpi perché 37,5 s sono troppi... quindi controllerei se la RAM sta andando in dual channel e alla frequenza giusta. Con quelle GSkill dovresti fare molto meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
...umhhhh c'è qualcosa che non mi quadra.........
1)ho impostato,per prova, in SINCRONO, le Ram a 2,5-3-3-6 e il FSB portato a 228,cosicchè ho la CPU che lavora a 2500Mhz (equivalente per il prg CB-id ad un X2 5000+).Il SPI in tandem lo finisce in 34.922 sec,se lo lancio in modalità singolo finisce in 33.813sec;il Cinebench con le due CPU in tandem è 683. Quote:
per i possessori di X2 4400+ (se c'è ne sono): trovate anche voi difficile far salire la CPU (a confronto il mio ex A643000+ a Vdef saliva fino a FSB=245) a Vdef. oppure sbaglio qualcosa?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
33 s a quella frequenza sono normali se le RAM lavorano sui 228 Mhz, non c'è niente di strano.
Probabilmente il secondo di differenza col doppio SuperPi è da imputare al fatto che il secondo core è impegnato a far girare un'altra istanza di SPi e non si occupa dei task in background... cmq raccomando di fare sempre Superpi con priorità Tempo reale (impostabile da task manager) per avere risultati più riproducibili. Cmq nettamente meglio 2500 MHz con le RAM a 228 piuttosto che 2550 con le RAM a 160... scherziamo? ![]() Per rispondere alla tua ultima domanda, è normale che i dual core salgano meno perché scaldano di più ma il FSB dovrebbe essere quasi ininfluente e dipendente solo dalla sk madre. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.