|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 50
|
America's Army CUP # 1
ISCRIZIONI
http://www.clansgame.com/index.php?n...ewtopic&p=2283 PREMI (gamesclan.it) Il torneo si svolgerà a settembre con un minimo di 15 clan, 6vs6. 1° Server di America's Army per due mesi 2° Server TS per 2 mesi Il torneo è organizzato da ClansGame.com Potranno partecipare alla CUP i clan che risultano regolarmente iscritti alla Federazione Italiana America’s Army e tutti i Clan italiani che hanno una iscrizione al Tracker precedente al 01-01-2006, eccezion fatta per il Clan C^G che è il Clan sponsorizzato da Clansgame.com. L’approvazione dell’iscrizione è ad insindacabile decisione dell’organizzazione del torneo. Al fine di dare validità all’iscrizione sarà necessario essere in possesso e fornire iseguenti dati: Link al Tracker del Clan Lista di tutte le GUID dei membri che si intenderà far partecipare all’evento Nome responsabile Clan per il Torneo e relativo contatto MSN (se possibile) Indirizzo IP del Server (se disponibile) SVOLGIMENTO La competizione si svolgerà dirattamente ad eliminazione diretta ma su due Mappe. Ogni clan dovrà affrontare il proprio avversario 2 mappe diverse. La scelta della mappa è a discrezione dei Clan che giocano la partita. Per la partita degli Ottavi sarà il Clan che si sarà iscritto per primo a decidere se postare per primo o per secondo la Mappa su quale vorrà effetturare i suoi 6 Round, poi toccherà al Clan avversario decidere. Per le partite successive sarà il Clan che avrà ottenuto una migliore differenza Round a poter scegliere per primo cosa fare, in caso di parità si tornerà a guardare la data di iscrizione dei Clan. Entrambe le Mappe dovranno essere comunicate entro le ore 23.59 del Giovedì precedente alla settimana della sfida. In caso di ritardo da parte di un Clan la Mappa verrà scelta dal Clan avversario salvo accordi privati presi tra i 2 Clan. Ogni Clan non potrà rigiocare sulla stessa Mappa fino alla finale per nessun motivo. Esempio: Clan X vs Clan Y X decide di scegliere per primo e comunica la mappa Border Y sceglie la mappa Bridge. Il giorno della Clan War si giocheranno i primi 6 Round su Border (3 round in Difesa 3 Round in Assalto) e gli altri 6 su Bridge. Spareggio La partita di spareggio DEVE essere disputata al termine della partita di ritorno o in casi eccezionali il giorno successivo. (Previo accordo tra i 2 clan e decisione finale dell’admin) Come in TWL la mappa di spareggio viene assegnata ad ogni sfida PRIMA di disputare i 2 turni e verrà comunicata ai 2 Clan. La partita di spareggio avrà una durata di 4 round (2 in assalto e 2 in difesa). Vince chi arriva prima a 3 round. I Capi Clan decideranno il alto da cui partire eseguendo un “pari o dispari” utilizzando i colpi nei caricatori dei loro fucili, il tutto durante il Round di setup prima di cominciare. Esempio La partita termina 2 a 2 si giocherà un ULTIMO round di spareggio che determinerà il vincitore ( senza modificare la disposizione delle squadre). Spiegazione “PARI O DISPARI” I 2 capi clan si metteranno uno di fronte all’altro e scriveranno in chat se scegliere pari o dispari (assicurarsi che il demorec sia attivo da parte di chi svolge l’operazione). Dopo aver effettuato la scelta spareranno col loro fucile un TOT di colpi per terra o in aria. Finita l’operazione di sparo butteranno a terra i fucili e raccoglieranno quello dell’avversario. Durante l’operazione dovranno contare i colpi presenti in entrambi i fucili e sommarli. Poi in base se il numero derivante dalla somma sarà Pari o Dispari si procederà con la scelta del lato da cui partire. GESTIONE ISCRIZIONI Nel caso in cui gli iscritti dovessero superare i 16 Non sarà possibile fare da subito ottavi di finale quindi Nel caso in cui si iscriveranno più di 16 clan (esempio 1) Il numero degli iscritti verrà limitato a 16 (Ultima decisione spetta agli admin) ORGANIZZAZIONE DELLE PARTITE Il clan in casa ha esercitato il diritto di scelta della mappa per primo ha la facolta di scegliere il lato di gioco dal quale partire sulla sua mappa (assalto o difesa). Gli accordi privati saranno validi solo se confermati sul Forum, in caso contrario saranno gli admin a decidere le mappe per la partita. TURNI SETTIMANALI Le partite devono essere giocate con puntualità 1 volta a settimana tra il lunedì ed il venerdi. Se i due Clan non si accordano diversamente il giorno per giocare sarà il Giovedì. Giocare di sabato o di domenica deve essere una scelta presa in totale accordo tra i 2 clan e con beneplacito degli admin. I risultati devono essere resi pubblici, a mezzo forum Ufficiale, entro 30 minuti dalla fine della partita. In caso di ritardi gli admin potranno decidere di annullare il risultato finale considerando 0 – 0 e non facendo avanzare nessuno dei due Clan alla fase successiva. Sarà indispensabile che i clan si comportino con fair play e che arrivino ad entrare sul server prescelto PUNTUALI all’orario della sfida con uno scarto MASSIMO di 15 minuti. (pena la sconfitta per 12-0) Eventuali comportamenti scorretti possono essere segnalati agli admin. LA FINALE In finale NON possono essere scelte le seguenti mappe SF Blizzard SF PCR SF Extraction Tutte le mappe supremacy. ONLINE GAMING CENTER Durante le parite i clan leader devono usare obbligatoriamente l'online gaming center per segnalare cheat mediante screenshots. Un volta collegati è sufficiente premere ALT+F12 per inviare lo screen di gioco sul sito. L'ultima versione del sw è disponibile nell'area download. Per il resto del clan è facoltativo. I SERVER E LE PRENOTAZIONI La gestione delle sfide è affidata completamentre ai capoclan (o chi per loro). Si accorderanno sull'uso del server e posteranno il giorno prima della cw il server scelto e l'orario della cw sul forum Ufficiale Saranno i clan ad accordarsi su quale server giocare; nel caso in cui non si dovesse giungere ad un accordo si svolgeranno 6 round in un server e 6 nell'altro. Nel caso in cui nessuno dei due clan abbia un server saranno gli admin a procurarne uno, l'avviso dovrà avvenire una settimana prima della cw. Se non si riesce a concludere la clan war problemi tecnici di server e/o di server autentificazione, si puo rinviare la sfida di una settimana (da considerarsi come termine ultimo, non come soluzione unica, in accordo con gl'admin che verificheranno la reale presenza di problemi) in via del tutto eccezionale. la partita di recupero andrá giocata nella prima data utile entro sette giorni dal rinvio. Tutti i clan partecipanti sono invitati a mettere a disposizione il loro server per tutta la durata del torneo. In aggiunta possono essere usati i server forniti dallo sponsor “eventuali” . In caso di mancato accordo tra i capiclan entro il termine utile (entro la domenica alle ore 24), il quale sarà perentorio, la CW risulterà annullata. E’ onere del clan in casa prendere iniziativa per l’organizzazione. Se il clan fuoricasa non dovesse rispondere entro i termini la partita viene annullata e verrà assegnato 12-0 per il clan in casa. Caso contrario; Se il clan in casa non dovesse proporre alcuna data utile per poter disputare la partita entro i termini consentiti, la partita andrà a favore del clan fuoricasa 0-12. Ogni clan dovrà proporre almeno 2 date utili in orari compresi tra le 20:30 e le 22:00; Sarà possibile giocare ad orari diversi, ma è necessario che i 2 clan siano pienamente d’accordo e che gli admin vengano informati. Il Fair play è alla base dell’organizzazione e della buona riuscita di un torneo. Un comportamento poco corretto può essere segnalato ed eventualmente sanzionato dagli admin con giornate di squalifica per i casi più gravi o penalizzazioni a livello di Clan in casi particolari. REGOLE PER LA CLAN WAR E SOLUZIONE DI PROBLEMI Le partite si giocano 6vs6. Si giocano 6 round in attacco e 6 in difesa sulla mappa estratta per quella giornata. Prima di ogni serie di 6 round è obbligatorio fare un round di setup per verificare la stabilità di tutte le connessioni e per la scelta delle armi: per un totale di (1+6) + (1+6) = 14 round. E’ consigliato fare un setup ogni volta ci sia stato un “drop” di massa o un problema grosso di lag e di disconnessioni (vedi sezione problemi). Mi auguro che su questo punto possa sempre prevalere il buon senso. Il “critical error” è una PIAGA di America’sArmy. Non possiamo farci nulla! E’ possibile chiedere un round di SETUP (annullandolo dal conteggio della modalità torneo) entro i primi 30 secondi dall’inizio del round. (a meno che non ci siano state perdite SUL CAMPO in quel breve lasso di tempo) Esempio Inizia il round Nel clan X muore il player Caio Ma frattanto nel clan X il player Tizio ha un problema d i critical error. Sarà possibile chiedere SETUP, ma il clan avversario potrebbe NON accordarlo in quanto, durante lo svolgimento della partita, era già stato elminato un avversario. Volendo potrebbe essere accordato il round di setup, ma all’inizio del round successivo il player Caio dovrà scrivere SUICIDE in console. Il tutto ruota intorno alle regole del FairPlay. Un player caduto per un problema tecnico (sia esso critical error, linea adsl ko ecc ecc) potrà rientrare SOLO durante un round di Setup, pena la vittoria del Round per il Clan opposto a quello del Player (provvedere ad effettuare screenshot potrebbe aiutare a verificare l’avvenuto) E’ naturale che anche questo è regolato dal buonsenso e dall’educazione. Se un player dovesse rientrare durante un round in svolgimento e il server non dovesse accusare nessun problema E’ INUTILE lamentarsi giusto per vincere 1 round! Si fa solo una brutta figura ! In questi casi il clan avversario può far continuare il gioco ma chiedere l’ammonizione del player. In caso di irregolarità ripetute (bastano 2 irregolarità) la partita può essere vinta a tavolino dal clan che ha subito l’irregolarità avversaria. ISTRUZIONI DEI ROUND DI SETUP Le squadre dovranno usufruire di questo periodo per assicurarsi che i giocatori avversari siano nel roster e nella rosa dei giocatori predisposti per la gara. Una volta che la gara inizia, tale questione non può essere oggetto di una disputa. La modalità "God" è attivata automaticamente durante i round di setup.Questo non dà il diritto ai giocatori di sparare o lanciare granate di continuo agli avversari. Si può sparare, lanciare granate o usare qualsiasi tipo di arma SOLO nella PROPRIA zona di spawn. Qualsiasi giocatore/team trovato ad abusare della propria impossibilità a morire durante i setup round, attaccando e disturbando il team avversario sarà punito. La punizione potrebbe includere la sconfitta a tavolino o sospensioni della gara e l'Amministratore del Torneo valuterà gli Screenshots forniti e deciderà la punizione. Ciascun Team può usare l'intero round di setup per completare qualsiasi cosa di cui esso abbia bisogno. Una volta che il team è "Ready", il capitano dovrebbe premere il bottone "Ready". Se entrambi i team sono d'accordo ad iniziare la partita prima che il tempo del round di setup finisca, il match può iniziare. Fare finire il round di setup prematuramente prendendo un obbiettivo che ne causi la fine, avrà il seguente effetto: il team causa di ciò verrà penalizzato con la perdita a tavolino di un round Le sostituzioni dei giocatori giocanti saranno disponibili durante il cambio tra assalto e difesa, in casi estremi in cui ci siano problemi tecnici il cambio potrà essere fatto durante i round di assalto o difesa ma dovranno essere chiamati dei round di setup finchè il problema non è stato risolto. ANTICHEAT e Uso di BUG Il Punkbuster deve essere abilitato per tutte le partite. Possono essere usati solo i settaggi standard, e nessun altro tipo di controllo può essere eseguito senza il permesso del team avversario se non gli la caratteristica ScreenShots del PB che può essere attivata. Se un giocatore viene espulso dal server a causa di un controllo attivato sul server che non sia del PB, il team che ha messo a disposizione il server dovrà dichiarare un round perso a tavolino e il giocatore potrà rientrare nel server. Se un giocatore risulta avere il proprio GUID bannato dal PB, sarà cura degli Amministratori del Conquest decidere se a quel giocatore sarà permesso di continuare le competizioni di TrU. Gli Amministratori del Torneo potranno rendere disponibile di volta in volta le IMPOSTAZIONI UFFICIALI DEL PB per specifiche competizioni. Nessun task/script che spamma messaggi in chat dovrà essere presente sul server. Nessun programma come ServerGuard o ExploitEnder potrà essere attivo sul server durante un match. Il server deve essere quello "originale". Tutti i giocatori sono responsabili di assicurarsi di avere l'ultima versione del PB installata. Le espulsioni dei giocatori del server da parte del PB, saranno trattati come disconnessioni. Se un giocatore viene espulso per un game hack, il team avversario dovrà prendere uno SS della console, uscire dal server e iniziare una disputa. Le seguenti situazioni NON sono permesse in nessun caso: -Avere un Admin o un PlayerAdmin presenti sul server durante i LIVE ROUNDS. -Nessun tasto singolo può essere bindato per eseguire più di un'azione alla volta eccetto per i commo messages. -Nessun .txt, exec, o altro tipo di file può essere eseguito nel gioco. -Bindare i settaggi di gamma, contrasto o uminosità ad un tasto è illegale, come il settaggio della sensibilità del mouse. Se i settaggi del mouse sono fatti in modo da ridurre il "rinculo" delle armi, in modo da alterare il modo in cui si comporterebbero normalmente, è illegale. Un'azione è definita come qualsiasi cosa che il soldato potrebbe fare. -"Reportare" la propria posizione o chiamare il medico sono entrambi considerati commo messages. -Usare STAT ANIM o STAT ALL durante il gioco. -Usare mpcheat in QUALSIASI momento. -Sfruttare qualsiasi exploit della mappa (compresi i "buchi/bachi") o l'abilità di lasciare i normali confini della mappa). In caso di dubbi particolari su certe mappe chiedere agli Admin nel Forum Ufficiale PRIMA della partita. -Usare cheats. -Bindare tasti che alterino la normale velocità alla quale si eseguirebbe un'azione.Un esempio di bind illegale potrebbe essere quello che permette di inginocchiarsi alla fine di una corsa, o qualsiasi bind che diminuisce il tempo di esecuzione di qualsiasi azione. -Usare "Aimbots". -Usare mods o qualsiasi script che altera il file .ini in modo diverso da quello indicato per il Conquest. -Giocatori morti che comunicano tramite console con i giocatori ancora in vita durante i live rounds. -Rimuovere i giocatori dell'altro team tramite il "kick" o il "votekick". -Accedere alla console di amministrazione una volta che la partita ha avuto inizio. -L'uso della visuale in terza persona. -Bindare "centerview" con qualsiasi altra azione -Usare bind o comandi di gioco che permettano di disabilitare la nebbia o altre caratteristiche del gioco. -Bindare il file .ini in modo da cambiare il rinculo delle armi. -Avere il "rolloff" impostato a qualsiasi altro valore oltre a 1. -Avere "SoundVolume" impostato ad un valore maggiore di 2.0. -Avere "AmbientVolume" impostato ad un valore minore di .5. -Avere "Gamma" impostato a qualsiasi valore non compreso fra .5 e 1.5. -Avere "Contrast" impostato a qualsiasi valore non compreso fra .0 e 1. -Avere "Brightness" impostato a qualsiasi valore non compreso fra .0 e 1. -Sprintare e sparare -Sprintare e spolettare la granata, o avere la granata spolettata mentre si corre. -Coricarsi e sparare nello stesso istante. -Manipolazioni del suono che permettano di sentire cose che non dovrebbero sentirsi o eliminare suoni che dovrebbero. -Usare "Ushield" o qualsiasi altro programma similare. -Fastswapp consentito. La lista soprastante non è completa e qualsiasi altra domanda va posta agli Admin del Torneo. Da TUTTE le squadre ci si aspetta onestà e dimostrazione di sportività riguardo al modo di giocare e , come ovvio, non ci sono regole perfette, i giocatori capiranno che nel caso in cui si presentasse una situazione non prevista dalle regole, gli Admin del Torneo hanno sempre l'ultima parola. L'uso di qualsiasi cheats è considerato una violazione allo spirito di gioco sportivo e sarà trattato con severità Gli Admin sono a conoscenza che non tutti i tipi di cheat esistenti possono essere rilevati, ma questo non significa che i giocatori possono accusarsi fra di loro di "cheattare". Verranno inflitte penalizzazioni severe a tutti coloro accusino un terzo in assenza di prove evidenti che supportino tale accusa. Nel caso in cui in un clan viene sorpreso un player ad usare cheat (anche all'esterno della competizione: server pubblici,cdc, etc ) il clan verrà penalizzato con la automatica sconfitta x 12 a 0 delle cw precedentemente giocate in cui era presente il players in questione.(la presenza va confermata con screenshots). In ogni caso è sempre bene cercare di terminare la partita e poi sottoporre la questione all’admin. L’admin deciderà a sua volta che cosa fare valutando in maniera razionale la situazione e, se non è assicurato il leale svolgimento delle ostilità, può anche decidere di annullare, rifare la partita o modificare il punteggio finale. Crea dei precedenti validi per tutto il proseguimento del torneo a parità di pesantezza di sanzione. Per la salute mentale di tutti e per il vostro stesso piacere di partecipare al torneo sono severamente sconsigliati gli scontri verbali, riguardanti contrasti e/o opinioni personali e che quindi esulino dal contesto dello svolgimento regolare della sfida, dentro e fuori dal server. Parlatene con un admin. PROBLEMI FREQUENTI (IMPORTANTE DA LEGGERE E STUDIARE!!!) NON SI RAGGIUNGE IL NUMERO SUFFICIENTE DI GIOCATORI Se uno o entrambi i due clan non raggiungono il numero richiesto di 6, la partita viene svolta lo stesso anche se uno dei due clan non riesce a schierare tutti e 6 i giocatori. In tal caso e' nel pieno diritto dell'altro clan schierare i suoi 6 e quindi la partita si potrebbe svolgere in disparita' numerica Es: 6 vs 1 LE MAPPE SUPREMACY CON I DOPPI OBIETTIVI (tipo Mckenna e Sandstorm e Urban) In queste mappe è richiesta la conquista di tutti e tre gli obiettivi (2 per urban) o l'eliminazione degli avversari. In caso di esaurimento del tempo senza il completamento di uno di questi due requisiti da parte di uno dei due clan, il round viene considerato pareggio. Una partita su Sandstorm può anche terminare 1 – 0 Con 11 pareggi ed 1 solo match completato. LA SQUADRA AVVERSARIA NON TERMINA I 12 ROUND Poiché contano ai fini della classifica, è obbligatorio terminare tutti e 12 i round, assegnando quindi un punteggio completo. Se uno dei due clan abbandona il server prima di allora, alla prima occorrenza verranno semplicemente assegnati i restanti round al clan che è rimasto dentro. Dalla seconda occorrenza il clan uscito prima del tempo dal server perderà 12 a 0. Questa regola non vale in caso di drop di massa, di match sospeso per violazione del regolamento o sospetto tale. DROP DEI GIOCATORI DAL SERVER Puo’ capitare che, proprio la sera della vostra cw, il server faccia le bizze e cada di frequente la connessione, ora a questo ora a quello. Come sempre la soluzione migliore è il buon senso. In caso di drop singolo durante il round, il soldato viene considerato morto in combattimento. In caso di drop multiplo e contemporaneo prima dell’inizio del round o nei primi 30sec di gara, si ripete il round (magari facendo un bel setup). (Rileggere: REGOLE PER LA CLAN WAR E SOLUZIONE DI PROBLEMI) In caso di problemi pesanti del server si cerca in tutti i modi di trovare un altro server, contattando se possibile il responsabile server. In casi disperati si contatta il responsabile del server per fissare nuovamente la data dell'incontro secondo quanto visto poco sopra. SE UCCIDO I CIVILI? E IL ROE? E LA DOPPIA KILL SUL FILO DEL RASOIO? Il ROE-LIMIT è impostato su tutte le mappe a 700 tranne su hospital che è a 400. Se un giocatore raggiunge il limite viene automaticamente KILLATO(ucciso) dal server. (si imposta da admin) Se uccido gli ostaggi (ad esempio su Radio Tower o su CSAR) perdo il round (così come impostato dal server). Se si è in dubbio su chi abbia sparato al vip basta guardare il ROE. Può capitare che si rimanga in 1vs1 verso la fine del round. Se ci si uccide contemporaneamente il round viene PAREGGIATO e non viene assegnato a nessuno. In caso di dubbi ascoltate la voce a fine round. UNA SQUADRA ABBANDONA IL TORNEO A METÀ DEL SUO SVOLGIMENTO Può capitare che un clan debba abbandonare il torneo dopo aver già giocato delle giornate In caso di abbandono ingiustificato il clan non sarà riammesso alla prossima competizione. USO DI ANTICHEAT Punkbuster è l’unico programma anticheat utilizzato in GAME, I server devono essere settati con SCREENSHOT su TRUE. NON è possibile usare altri programmi ANTICHEAT Sarà obbligatorio da parte del proprietario del SERVER o gestore dello stesso, caricare delle CVAR e delle BAN list appositamente studiate per il TORNEO Sarà quindi IMPOSSIBILE entrare sul server senza essere kikkati se le impostazioni di gioco non sono quelle MODIFICABILI SOLO ED UNICAMENTE da CONSOLE del gioco stesso. Es. Impostare il Gamma a 1.7 Il programma CDC è di Proprietà di TWL! L'utilizzo del CDC al di fuori delle competizioni TWL è vietato e potrebbe portare al BAN degli account TWL Da notare che NON sarà previsto l'utilizzo di ombre durante la competizione, onde evitare l'ormai da tutti conosciuto bug delle schede ATI di ultima generazione. Vi suggeriamo pertanto ad avvertire tutti i vostri player prima di ogni match, invitandoli a settare le ombre di gioco sul valore “none” attraverso il menu settings->video->character shadow di AAO v2.6. NOTA BENE Entrare con le ombre abilitate è una NEGLIGENZA! La partita deve iniziare puntualmente come prestabilito in accordo sul forum. Ritardi dovuti a Kick e ban per le ombre su BLOB o su DETAILED saranno considerati come tali. Se al termine dei 15minuti consentiti uno dei 2 clan non è ancora al completo per i motivi sopraindicati si procederà ad iniziare la partita. (anche se in 6 vs 1 ) Non è ammessa ignoranza! Il regolamento è stato scritto per essere letto. All’atto dell’iscrizione è esplicito che il clan abbia aderito a tutti i punti espressi nel regolamento. LACUNE REGOLAMENTARI Nel caso di situazioni non coperte dal presente regolamento le decisioni saranno prese, dai supervisori (admin), secondo lo spirito che anima le maggiori competizioni internazionali. CONFIGURAZIONE SERVER Configuration Tab: Make Server Private: On Game Password: Qualsiasi, basta che vi accordiate sul forum Minimum Player Honor Level: 1 Maximum Player Honor Level: 100 Maximum Players: 12 Maximum Admins: 1 Auto-Balance Options: Never Auto Balance Teams Game Play Mode: Force Live Fire Weapons Rules Tab: Enable Multiplayer cheats: Off Show Death Messages: On Rounds Per Match: 12 Round Time Limit: 7 o 10 (dipende dalla mappa) Spectating Rules: Players only first person view Friendly Fire Roe Limit: 400 (sempre) Kick Player for Early Roe: Off Roe Violations Options: Roe Kick Dead Idle Player Kick Minutes: Disabled Idle Player Kick Rounds: 20 Tournament Tab: Match Name: Nomeclan vs Nomeclan League Name: TGMCUP 2006 Tournament Name: 6vs6 Ottavi di finale (esempio) Home “Team”: Defending team Away “Team”: Attacking team Require Team Passwords: On “Home” Team Password: quella che volete, basta che vi accordiate sul forum “Away” Team Password: quella che volete, basta che vi accordiate sul forum Requested Pause length: 90 seconds Swap Sides Every: 6 rounds Swap Delay: 180 Mission Planning time: 7 o 10 Dipende dalla mappa. Captain Request Delay: 1 Minute Delay Between Rounds: 30 seconds Tie Breaking Rules: Allow Ties Use Endex Rule: Off Open All Weapons Slots: Off Allow Team Captains: On Random Side Starts: Off MAPPE GIOCABILI Mappe Supremacy (per spareggi) SF Sandstorm (East è considerata Difesa) Urban Assault MOUT McKenna (Loyalty è considerata Difesa) Mappe da 7 Minuti Bridge Crossing HQ Raid (uccidere il prigioniero fa perdere la partita) Insurgent Camp JrtcFarm Pipeline Swamp Raid Collapsed Tunnel Weapon Cache Woodland Outpost SF CSAR (uccidere il prigioniero fa perdere la partita) SF Pipeline SF Hospital (Escort è considerata Difesa) SF Oasis SF Extraction SF PCR SF Courtyard SF Blizzard SF Dockside Mappe da 10 Minuti Mountain Pass SE Bridge SE Radio Tower (uccidere i Medici fa perdere il round) Weapons Cache SE River Basin Mountain Pass Mountain Ambush (Escort è considerata Difesa. Escort deve raggiungere i 3 Obj) SF Water Treatment SF Taiga SF Village SF Arctic SF Recon (Counter Recon è considerata Difesa) Informazioni preventive Per ogni mappa verranno stabilite delle regole. Queste possono essere aggiunte anche durante il normale svolgimento del torneo se dovessero essere riscontrati problemi sulle stesse. Non sono ammessi ricorsi per casi, non precedentemente segnalati, dovuti a bug del gioco (inerenti la mappa) Esempio: Ho sparato nell’angolo sinistro dello spigolo destro dell’ultimo mattone dell’ultimo muro di CSAR e ho fatto fare a tutti critical error. Problemi di questo tipo DEVONO essere segnalati agli admin PRIMA dello svolgimento della partita ed in tempi UTILI per la riorganizzazione della stessa (o la soluzione del problema) Non saranno inventate regole per ogni clanwar che possano sconvolgere le tattiche dei singoli clan. Se una mappa dovesse presentare un problema irrisolvibile si provvederà a sostituirla. Esempio Nella versione 2.4 su Arctic gli stryker non si distruggevano! Anche con RPG tirati da breve distanza e con bersaglio centrato al 100%. Questo è uno di quei casi che potrebbe portare ad una variazione del regolamento. RECLUTAMENTO LIMITATO Un clan che modifica il Roster durante il torneo può essere squalificato immediatamente. Non si vuole interferire con la vita dei clan, ma è giusto per evitare che qualcuno faccia il furbo o che il player del clan X, che malauguratamente perde al primo turno, se ne vada a giocare per il clan Y che il primo turno l’ha passato, per impedire tutto ciò i Roster dei Clan verranno Bloccati 1 ora prima della partita inaugurale del Torneo e non saranno più modificabili. Gli Admin tengono a ricordare che a ogni Nick è associata una Guid e anche una manciata di IP dal quale si gioca, in caso gli admin riscontrassero che un Nick è stato usato da un giocatore fuori dal Roster Ufficiale del Clan, il Clan in questione rischierà pesanti sanzioni. DEMOREC E’ obbligatorio che almeno 2 Player per ogni team registrino un Demorec della partita completo. Dall’ingresso sul server in poi. (anche per accertare eventuali ritardi e/o sparatorie durante il round di setup) Eventuali altri player che desidereranno utilizzare il demorec potranno farlo I ricorsi per demorec sono accettati solo se viene specificato il Round ed il momento in cui è stato notato il misfatto. Fare un ricorso post-partita “just for fun” farà immediatamente squalificare il clan. Vale a dire: non chiedete ricorsi se vi hanno fatto 3 headshot consecutivii. AMMONIZIONI E SOSPENSIONI Il capoclan rischia sempre il Doppio di ogni suo teammate. Un Player sospreso a cittare viene squalificato per l’intero torneo Se il capoclan citta pagherà tutto il clan per lui anche per le future competizioni di Clansgame.com Un player che utilizza bug durante una clan war può essere ammonito ed eventualmente saltare uno o più turni. Se il capoclan utilizza bug salta 2 o piu turni o viene squalificato dal torneo. Se durante una partita (anche appena entrati) un player viene Kikkato e bannato per VIOLAZIONE di una sola CVAR (se non le ombre che può essere una semplice negligenza) il player potrà essere Ammonito, squalificato per 1 turno o squalificato dal torneo. (perché vuol dire che ci ha provato!) (dipende anche dal ban ricveuto) SPAM SPAM ad inizio round Lo SPAM non verrà limitato e sarà cura dei Clan studiare le opportune tattiche per renderlo inefficace all'avversario. Per quanto in controtendenza rispetto ad altri tornei, questa decisione è stata presa dall'organizzazione in virtu di due dati di fatto: 1. Ogni mappa ha delle sue caratteristiche specifiche che consentono o meno l'utilizzo della tattica di SPAM, o che la rendono più o meno efficace. 2. Questa tattica è permessa dal gioco, limitarla o vietarla sarebbe come snaturare una parte del gioco stesso. Per quanto la CUP non sia un torneo Federale, intende comunque rispettare le regole della Federazione italiana AAO. Per tanto i bannati dai controllori ufficiali anti-cheats NON potranno partecipare alla CUP. Tutto ciò si traduce nell'obbligo ai Clan che abbiano nel loro roster dei player bannati di esplicitare tale situzione in fase di iscrizione e di non inserirli comunque . L'accettazione dell'iscrizione per tali Clan sarà sottoposta ad insindacabile giudizio degli admin del torneo. Resta comunque inteso che, anche in caso di accettazione dell'iscrizione, i player bannatti e/o che abbiano in corso pene sospensive non potranno essere schierati in alcun modo durante le Clan War. L'omissione della comunicazione di tale situazione in fase di iscrizione e/o l'inosservanza delle regole successive all'eventuale accettazione comporterà l'immediata esclusione del Clan dal torneo e la conseguente assegnazione della vittoria a tavolino per 12 - 0 agli eventuali avversari incontrati fino al momento della sanzione. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.



















