Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2006, 13:09   #1
Ch4OSm4n
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
Errori Pif e Pie

Ch4OSm4n ha scritto: gli errori pif e pie, e in genere tutti gli altri errori comportano una lettura difficile oppure vengono proprio modificati durante la scrittura o dopo i dati (le serie di bit) del contenuto del dvd?? grazie mille per le eventuali risposte, inoltre si consigliano firmware moddati o ufficiali?
-----------------------------------------------------------------------------

Giasan ha risposto: I pie sono errori correggibili dal lettore, i pif no. Avvengono durante la masterizzazione e dipendono dal supporto e dal masterizzatore (spesso anche dal programma di masterizzazione).

PIu sono più hai problemi di lettura, piu sono alti piu hai problemi di lettura.

Io ho sempre usato i mod e sono sempre andato bene.
-----------------------------------------------------------------------------

Ch4OSm4n ha scritto: ma il contenuto del fisco viene intaccato? parlo di bit e byte
--------------------------------------------------------------------------

Codename47 ha risposto: Tieni conto che anche i pressed disc presentano degli errori PIF, molte volte ne hanno persino più dei dvd masterizzati.
-----------------------------------------------------------------------------

Ch4OSm4n ha scritto: ihihihih stupenda rassicurazione quindi posso stare tranquillo per il contenuto no? non vorrei che poi rivedendo un divx dopo 5 anni mi accorgo di fotogrammi saltati;

oddio la cosa sarebbe anche plausibile...ma a quel punto mi sorge la domanda...c'è un software con cui potrei controllare a distanza di anni se il contenuto del dvd è cambiato per errori pif? in particolare mi interessano i contenuti video, dato che idvd che ho son solo mpeg, avi ecc..solo video. grazie mille per le risposte
-----------------------------------------------------------------------------

Codename47 ha risposto: I pressed disc hanno il grande vantaggio di durare molto di più dei dvd masterizzati. In ogni caso riguardo ai video e ai fotogrammi persi, dovresti provare a chiedere a giucasa (magari in pvt) in quanto è esperto in merito.
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------
Ragazzi riporto qua una discussione presa da un altro thread perchè lì si rischiava, anzi eravamo già a buon punto di sviare quello che era il titolo del thread : benq 1655 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post13302001 ; cosi inoltre vorrei offrire a quanti hanno le mie stesse curiosità delle risposte che grazie agli utenti del forum son piu che adeguate ciau belli
P.S. il thread può continuare eh, magari approfondendo l'argomento
Ch4OSm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:14   #2
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
In primis ti consiglio di leggere questa guida, che darà risposta a buona parte delle tue domande:

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345

Devi essere registrato per vedere le immagini. Per quanto riguarda la perdità di fotogrammi, se non sbaglio giucasa diceva che si perdono nei punti in cui si ricalibra il laser. Aspettiamo lui per maggiori info però, non sono molto informato in merito.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:19   #3
Ch4OSm4n
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
ma quindi quando eseguo dvd speed la qualità bassa pregiudica la lettura e non il contenuto dei dati vero?
Ch4OSm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:24   #4
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Ch4OSm4n
ma quindi quando eseguo dvd speed la qualità bassa pregiudica la lettura e non il contenuto dei dati vero?

Dipende da quali valori ottieni nella scansione. Se hai un picco di PIF molto elevato, ad esempio oltre 50, in quel punto potrebbe essere illeggibile. Comunque come dici tu è correlato alla lettura, non al contenuto dei dati. Prendiamo per esempio sempre quel disco con il picco a 50, magari funziona su un lettore, mentre su un altro no. Come diceva ET, gli errori non sono fisicamente sul disco, ma avvengono nel processo di lettura.

PS: ma hai ordinato o no il 1655?
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:41   #5
Ch4OSm4n
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
wow mi hai strasollevato; magari se dei dvd mi danno degli errori pif elevati tra 20 anni li riprovo su un altro lettore con laser migliore e mi vanno :P

P.S. lo ordinerò ora che riapre il negozio, anche se comunque devo vedere se hanno il 1670, senno vorrei fiondarmi su quello

P.P.S. perchè allora se non riguarda il processo di scrittura (e quindi non viene alterato il contenuto dati)si allarmano tutti con gli errori pif?Alla fine lo provi su un altro masterizzatore anche migliore e hai uone possibilità che ti vada...quindi facendo da ad esempio neroburinng la verifica dati, e avendo come responso uno positivo (LA VERIFICA DATI E' AVVENUTA CON SUCCESSO) posso stare sicuro al 2000% che il contenuto dei dati (quindi le sequenze di bit e byte) sia identico a quello che ho sul pc? Allora eccetto danni fisici al supporto (caldo, graffi, umidità) cosa può determinare un cambiamento nella sequenza di bit e byte?

Wow quante domande codename mi manderà a .... (masterizzare dvd ) ... prima del tempo?
Ch4OSm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 14:04   #6
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Sinceramente non credo di avere le competenze necessarie per rispondere a tutte quelle domande. Anzi, ti consiglio di prendere con le pinze quello che dico, io mi sono limitato ad imparare a leggere le scansioni ed adottare un metro di valutazione, ma non sono mai andato oltre. L'unica cosa certa che posso dirti è che tra 20 anni i tuoi dvd non funzioneranno più: la vita media dei supporti registrabili si attesta sui 5 anni, dopodichè è consigliato effettuare un nuovo backup. Lo scopo delle scansioni è (almeno credo) quello di valutare nei particolari la qualità effettiva di masterizzazione, in modo da confrontare appunto i vari masterizzatori. Più i pif sono elevati, maggiori sono le possibilità di avere problemi di leggibilità in futuro. Tra 20 anni non credo nemmeno che avremo i supporti e il laser... L'ultimo appunto riguarda il masterizzatore, io ti sconsiglio il 1670, non ne parlano bene per il momento. I 2 benq migliori sembrano essere il 1640 e il 1655.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 14:08   #7
Ch4OSm4n
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
eheheh capito, in poche parole agirò cosi : ogni 3-4 anni ribackuppo tutto, e la prox settimana benq 1655

P.S. siamo sicuri che tra un backup e un successivo ribackup partendo dal dvd non ci siano sequenze di bit/byte cambiate?
Ch4OSm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 14:33   #8
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Ch4OSm4n
eheheh capito, in poche parole agirò cosi : ogni 3-4 anni ribackuppo tutto, e la prox settimana benq 1655

P.S. siamo sicuri che tra un backup e un successivo ribackup partendo dal dvd non ci siano sequenze di bit/byte cambiate?
No non credo che i dati su disco siano alterati fisicamente. Conunque secondo me ogni 3 anni è eccessivo, ti conviene scansionare il supporto a distanza di tempo per vedere com'è. Anche 6-7 anni potrebbe andare. Attualmente che masterizzatore hai? Ah e poi con il benq devi imparare un pò a leggere le scansioni in quanto le effettua a 8 ECC. Ti consiglio di fare un giretto su cdfreaks per un pò di apprendistato.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 16:16   #9
Ch4OSm4n
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
ora come ora ho un vecchio liteon SOHW-812, dopo aver masterizzato mi dava qualità 35% dal momento che c'erano soprattutto alla fine del diso errori pif alti. che intendi per "imparare a leggere le scansioni?" scusa ma su questo argomento son poco ferrato e quindi mi vien spontaneo riempirti di domande
Ch4OSm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v