Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2006, 16:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18196.html

Google Project Hosting è il nome scelto da Google per il proprio servizio dedicato ai progetti opensource

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 16:43   #2
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
sara' da vedere se piu' avanti collaboreranno con sourceforge... ma stavolta non riesco proprio a capire a cosa punta google.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 17:29   #3
PuLPeR
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
@walter_sampei

Puntano a far diventare internet e l'informatica interamente roba loro e questo è un altro step per la "conquista del mondo"... insomma, altro che monopolio M$, ridendo e scherzando ci prenderemo tutti una bella inguglata!
PuLPeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 17:30   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Bè magari la mia è ignoranza però provo a risponderti...

Più servizi offrono più pubblicità si fanno da soli, anche solo con queste news...
Questi servizi auemntano la popolarità in senso positivo di google, che porta ad un aumento del valore delle loro azioni e quindi del valore dell'azienda...
discorso a bischero?
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 18:19   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
@walter_sampei

Puntano a far diventare internet e l'informatica interamente roba loro e questo è un altro step per la "conquista del mondo"... insomma, altro che monopolio M$, ridendo e scherzando ci prenderemo tutti una bella inguglata!
non possono semplicemente puntare a sostenere l'opensource offrendo questo tipo di servizi? stanno collaborando in jingle, firefox, wine.. non so cos'altro... stanno investendo nell'opensource in poche parole.. e vedremo se hanno avuto ragione o no.
tra le altre cose non so come fai a dire che puntano a far diventare tutto loro.. quel sito ospiterà progetti opensource e come tali non saranno di google (che fornisce solo il servizio), ma di tutti. il fatto che si buttano su ogni campo dell'informatica è scontato se si pensa che altrimenti google fallirebbe. infatti se perdono quel piccolo vantaggio che hanno MS li prende a bastonate sui denti.. e a differenza di google non ha una sezione nel sito dove si forniscono gli strumenti per dialogare con i loro servizi (come google code)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 18:31   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk
Se dovessi scrivere codice e rilasciarlo sotto licenza GPL di certo non mi rivolgerei a Google ma a Sourceforge, chissà qual'è la logica di questa mossa...
credo che vogliano metterci progetti a cui loro collaborano attivamente.. ci ho visto libjingle di abbastanza famoso. anche novell ha fatto la stessa cosa, si chiama novell forge (che fantasia )
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 06:09   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
ed ancora oggi c'è gente che crede che sia la microsoft la divoratrice ed il grande male....google lentamente ed in modo viscido sta inglobando tutto, sotto forma di servizi offerti, dicono che google sia il motore più usato...vedrete che arriverà il giorno in cui le ricerche verranno pilotate verso pagine che offrono i loro servizi...tutti diranno che è gratis...e non si accorgeranno di pagare semplicemente in modo diverso
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 08:34   #8
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
ed ancora oggi c'è gente che crede che sia la microsoft la divoratrice ed il grande male....google lentamente ed in modo viscido sta inglobando tutto, sotto forma di servizi offerti, dicono che google sia il motore più usato...vedrete che arriverà il giorno in cui le ricerche verranno pilotate verso pagine che offrono i loro servizi...tutti diranno che è gratis...e non si accorgeranno di pagare semplicemente in modo diverso
Pago in modo diverso? Basta che non devo scucire soldi di tasca mia a me va bene qualsiasi cosa!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 09:14   #9
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
ed ancora oggi c'è gente che crede che sia la microsoft la divoratrice ed il grande male....google lentamente ed in modo viscido sta inglobando tutto, sotto forma di servizi offerti, dicono che google sia il motore più usato...vedrete che arriverà il giorno in cui le ricerche verranno pilotate verso pagine che offrono i loro servizi...tutti diranno che è gratis...e non si accorgeranno di pagare semplicemente in modo diverso
se arriverà quel giorno google non sarà più il miglior motore di ricerca e la gente ne userebbe un altro. questo google non lo vuole
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 14:27   #10
PuLPeR
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Pago in modo diverso? Basta che non devo scucire soldi di tasca mia a me va bene qualsiasi cosa!
Perchè, quando compri qualche prodotto, un tot del costo non serve a ripagare le spese di promozione? Quindi, se la promozione avviene tramite google, parte di quanto spendi va a loro... se ci fosse maggiore concorrenza nei canali pubblicitari, magari (ma magari!) i costi di promozione si ridurrebbero e magari (ma magari!) scenderebbe il costo finale di quanto compriamo.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
non possono semplicemente puntare a sostenere l'opensource offrendo questo tipo di servizi? stanno collaborando in jingle, firefox, wine.. non so cos'altro... stanno investendo nell'opensource in poche parole.. e vedremo se hanno avuto ragione o no.
Sarebbe bello lo facessero in modo disinteressato, ma siccome Google non è un ente benefico e con la scusa di offrire servizi gratuiti (di cui per altro io ne sfrutto volentieri molti, come la gmail) raccoglie un sacco di soldi di pubblicità, credo che lo scopo principale sia quello di accaparrarsi nel breve periodo l'utente più evoluto, che magari è anche quello che fa più volentieri la spesa via internet. Poi già che c'è cattura l'attenzione dei maniaci delle mail e delle chat, di chi su internet ci va per passare il tempo e si guarda i filmatini divertenti, oppure quello che internet lo usa per studiare o aggiornarsi (book, ricerche e news) ecc.
Insomma, secondo me anche questa è una mossa per diversificare la loro offerta e accaparrarsi un'altra fettina di mercato che magari prima si rivolgeva solo a sf.


Intanto stavo notando questo disclaimer di un altro servizio google: il webaccelerator. Io confesso che un po' di preoccupazioni circa BigG ce l'ho e forse attualmente mi preoccupa più di M$.

· Google Web Accelerator sends requests for web pages, except for secure web pages (HTTPS), to Google, which logs these requests. Some web pages may embed personal information in these page requests.

· Google receives and temporarily caches cookie data that your computer sends with webpage requests in order to improve performance.

· In order to speed up delivery of content, Google Web Accelerator may retrieve webpage content that you did not request, and store it in your Google Web Accelerator cache.

To learn more, read our Google Web Accelerator Privacy Policy (http://webaccelerator.google.com/privacy).


Lo so che sono un po' paranoico... ma oramai mi sono abituato a pensar male!!!
PuLPeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 14:46   #11
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Più servizi offrono più pubblicità si fanno da soli, anche solo con queste news...
Questi servizi auemntano la popolarità in senso positivo di google, che porta ad un aumento del valore delle loro azioni e quindi del valore dell'azienda...
discorso a bischero?
Ti dico solo questo: un "rappresentante" di Google , passa una volta al mese dal mio negozio , chiedendomi se voglio "visibilità" nei risultati forniti dal loro motore di ricerca ... Naturalmente dietro canone annuale che aumenta esponenzialmente a seconda della posizione del mio negozio(sito) nella lista dei risultati....

Ecco spiegato il perchè di tutti questi servizi : Rafforzamento del marchio , ricerca e fidelizzazione di nuova clientela..
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 17:10   #12
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Ti dico solo questo: un "rappresentante" di Google , passa una volta al mese dal mio negozio , chiedendomi se voglio "visibilità" nei risultati forniti dal loro motore di ricerca ... Naturalmente dietro canone annuale che aumenta esponenzialmente a seconda della posizione del mio negozio(sito) nella lista dei risultati....

Ecco spiegato il perchè di tutti questi servizi : Rafforzamento del marchio , ricerca e fidelizzazione di nuova clientela..
parli dei links sponsorizzati o dei risultati delle ricerche?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 17:14   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
Lo so che sono un po' paranoico... ma oramai mi sono abituato a pensar male!!!
sei un pò troppo paranoico direi google offre dei servizi e quando questi servizi comunicano qualcosa ai loro server lo scrivono (come nel caso che hai citato) e tu devi esplicitamente accettare che questo avvenga. io se fossi in te mi preoccuperei di più quando c'è una comunicazione senza che tu lo sappia o che sia spiegato che tipo di comunicazione è... insomma non esageriamo, nessuno ti obbliga a usare web accelerator e se per te non rispetta la privacy fai bene a non usarlo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 17:39   #14
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
Perchè, quando compri qualche prodotto, un tot del costo non serve a ripagare le spese di promozione? Quindi, se la promozione avviene tramite google, parte di quanto spendi va a loro... se ci fosse maggiore concorrenza nei canali pubblicitari, magari (ma magari!) i costi di promozione si ridurrebbero e magari (ma magari!) scenderebbe il costo finale di quanto compriamo.
Certo che sì, lo so: però dai per scontato che io compri prodotti reclamizzati da Google quando non potrebbe fregarmene di meno...
Al massimo clicco sulla pubblicità AdSense per sostenere i siti che frequento di più, ma figurati se compro roba reclamizzata tramite la pubblicità!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 18:52   #15
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
parli dei links sponsorizzati o dei risultati delle ricerche?
Nel mio caso , risultati ricerche...
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 19:16   #16
PuLPeR
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
sei un pò troppo paranoico direi google offre dei servizi e quando questi servizi comunicano qualcosa ai loro server lo scrivono (come nel caso che hai citato) e tu devi esplicitamente accettare che questo avvenga. io se fossi in te mi preoccuperei di più quando c'è una comunicazione senza che tu lo sappia o che sia spiegato che tipo di comunicazione è... insomma non esageriamo, nessuno ti obbliga a usare web accelerator e se per te non rispetta la privacy fai bene a non usarlo
Non lo uso perchè non penso accelleri nulla così come utilizzo i prodotti del monopolista M$ perchè a me Windows piace Non mi lascio condizionare fino a questo punto dalla paranoia per la privacy! Però questa avanzata di Google e la sua impressionante capacità di diversificare i propri servizi mi lascia un po' dubbioso. Siamo già arrivati ad un punto in cui è irraggiungibile come utenza per il solo motore di ricerca, laddove di competizione fino a qualche anno fa ce n'era parecchia: il giorno in cui la sua posizione in altri settori avrà la stessa importanza, non ci saranno speranze per cui si formino nuovi competitor. Ovviamente, il tutto IMHO...
PuLPeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 19:22   #17
PuLPeR
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Certo che sì, lo so: però dai per scontato che io compri prodotti reclamizzati da Google quando non potrebbe fregarmene di meno...
Al massimo clicco sulla pubblicità AdSense per sostenere i siti che frequento di più, ma figurati se compro roba reclamizzata tramite la pubblicità!
Perchè, c'è ancora qualcosa che non sia reclamizzato su Google?!?!
PuLPeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 19:42   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Nel mio caso , risultati ricerche...
ma.. ne sei proprio sicuro? loro affermano che i risultati delle ricerche non sono influenzati da aspetti commerciali... se hai modo di dimostrarmi che non è così ben venga, ma così su due piedi non posso esserne convinto.
Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
Non lo uso perchè non penso accelleri nulla così come utilizzo i prodotti del monopolista M$ perchè a me Windows piace Non mi lascio condizionare fino a questo punto dalla paranoia per la privacy! Però questa avanzata di Google e la sua impressionante capacità di diversificare i propri servizi mi lascia un po' dubbioso. Siamo già arrivati ad un punto in cui è irraggiungibile come utenza per il solo motore di ricerca, laddove di competizione fino a qualche anno fa ce n'era parecchia: il giorno in cui la sua posizione in altri settori avrà la stessa importanza, non ci saranno speranze per cui si formino nuovi competitor. Ovviamente, il tutto IMHO...
guarda che l'impressionante capacità di diversificare i prodotti la ha MS, google sta ancora inseguendo (dico nel complesso non nel campo specifico) e se rallenta anche solo un secondo viene inghiottita come un pesciolino. il loro bacino di utenza è molto molto vasto, ma non è fortemente legato a loro fondamentalmente... se qualcuno è capace di offrire servizi migliori dei loro potrebbe anche ridursi notevolmente nel giro di giorni. poi se parliamo di bacino di utenza irraggiungibile stai parlando di MS... mi sa che hai le idee abbastanza confuse (oppure vuoi solo lanciare finti allarmismi)
comunque se usi windows non puoi pretendere molta privacy
byez
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 20:00   #19
PuLPeR
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ma.. ne sei proprio sicuro? loro affermano che i risultati delle ricerche non sono influenzati da aspetti commerciali... se hai modo di dimostrarmi che non è così ben venga, ma così su due piedi non posso esserne convinto.
Io avevo sentito di agenzie che piazzavano anche il posizionamento nei motori di ricerca, compreso google. Non so bene come funzioni la cosa, professo ignoranza, ma non mi sorprenderebbe più di tanto...

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
guarda che l'impressionante capacità di diversificare i prodotti la ha MS, google sta ancora inseguendo (dico nel complesso non nel campo specifico) e se rallenta anche solo un secondo viene inghiottita come un pesciolino. il loro bacino di utenza è molto molto vasto, ma non è fortemente legato a loro fondamentalmente...
La mega mail con un'ottima gestione dei contatti e lo sviluppo di alcuni tool come il calendar servono proprio per la fidelizzazione

Quote:
se qualcuno è capace di offrire servizi migliori dei loro potrebbe anche ridursi notevolmente nel giro di giorni. poi se parliamo di bacino di utenza irraggiungibile stai parlando di MS... mi sa che hai le idee abbastanza confuse (oppure vuoi solo lanciare finti allarmismi)
comunque se usi windows non puoi pretendere molta privacy
byez
Guarda, usando sia Mac (abbastanza) che Linux (meno) oltre a Windows ho capito che l'unica cosa che salva la privacy è l'utilizzo del buon senso
Poi non vorrei che avessi frainteso: non sto dicendo che M$ sia un ente benefico e gli altri siano tutti brutti e cattivi, non sono ingenuo a tal punto, invito solo a stare attenti perchè non succeda fra qualche anno con BigG quello che è successo con M$. A me, poi, dell'uno e dell'altro nulla tange.
PuLPeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 20:21   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
Io avevo sentito di agenzie che piazzavano anche il posizionamento nei motori di ricerca, compreso google. Non so bene come funzioni la cosa, professo ignoranza, ma non mi sorprenderebbe più di tanto...
a riguardo ti posso dire che per apparire tra le prime posizioni ci sono varie tecniche (ma il pagamento di un canone non l'ho MAI sentito)... ad esempio loro hanno fatto così http://www.hwupgrade.it/blog/157.html proprio qui su hardware upgrade

Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
La mega mail con un'ottima gestione dei contatti e lo sviluppo di alcuni tool come il calendar servono proprio per la fidelizzazione
già.. ma non sono legami forti come quelli che può avere MS per via della sua posizione. posso cambiare mail in poco tempo, mentre cambiare sistema operativo può essere più complesso nella situazione in cui siamo. bisogna però riconoscere che google quando fa qualcosa lo fa dannatamente bene e che per ora hanno la faccia pulita. poi è da notare che alcuni loro servizi come google news non portano a nessun guadagno da parte loro.
Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
Guarda, usando sia Mac (abbastanza) che Linux (meno) oltre a Windows ho capito che l'unica cosa che salva la privacy è l'utilizzo del buon senso
Poi non vorrei che avessi frainteso: non sto dicendo che M$ sia un ente benefico e gli altri siano tutti brutti e cattivi, non sono ingenuo a tal punto, invito solo a stare attenti perchè non succeda fra qualche anno con BigG quello che è successo con M$. A me, poi, dell'uno e dell'altro nulla tange.
sicuramente il buon senso! ma a volte il buon senso non ce l'hanno i programmatori di MS e io mi ritrovo nel task manager il processo di winupdate nonostante lo abbia disattivato esplicitamente.. e la cosa mi ha dato parecchio fastidio.. se riesci a fidarti del buon senso di MS complimenti, niente da dire, perchè io non ci riesco. forse perchè penso a tutto quello che potrebbero fare nella loro posizione e mi vengono i brividi. speriamo di no in un certo senso spero che google faccia concorrenza spietata a MS perchè un duopolio è già meglio di un monopolio. anzi considerato che google usa massicciamente software opensource e con questa news si apprende che ne produrrà anche, la vedo anche con più ottimismo e spero che al posto del duopolio di sarà il libero mercato.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1