|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18056.html
Prosegue la ricerca nel campo dell'informatica quantistica. L'obiettivo è trovare una modalità che permetta di rendere le ion trap molto scalabili Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
|
A parte queste considerazioni sul senso della vita (quando parlano i trattati di fisica si capisce poco), quale sarebbe il vantaggio ad usare queste tenologie?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
potenza computazionale abnorme,migliaia di volte quella attuale,ecco cosa servirebbe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Beh credo che sarebbe la soluzione FINALE per i prossimi decenni, visto che dubito si possa scendere al di sotto della dimensione dell'atomo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Chissà quanto costa adesso tutta l'infrastruttura che ci lavora attorno. Noi abbiamo un chip comandando da segnali elettrici.... questi qui devono andare a muovere singoli atomi... wow!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Il computer quantistico di cui si sta parlando non mi pare che sia quello considerato comunemente tale. Sara' stato chiamato quantistico perche' sfrutta degli effetti quantistici, come la tv, ma quello che s'intende comunemente per quantistico e' un computer che sfrutta i qbit che non assumono sono gli stati '0' ed '1' , ma molti di piu'. Sarebbe proprio questo il vantaggio principale. Ma ad oggi mi pare che ancora non si sappia se un tale computer sia realizzabile dal punto di vista teorico oltre che pratico.
Comunque se solo ne uscissce un prototipo tutte le aziende, i governi ecc del mondo si preoccuperebbero per la violazione dei dati che con un tale computer si farebbe in un attimo. Una stima della potenza di un tale computer l'aveva fatta un po' di tempo fa Feynman. Per un tale pc si parla di oltre 1.000.000.000.000 di volte piu' potente circa di un computer attuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
|
E tutto questo per far girare Word alla segretaria?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
no per craccare in tempi ridicoli ogni algoritmo di cifratura.. anche il più complesso.
bisognerebbe passare per forza alla crittografia quantistica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
certo, ma su windows vista del 2023 con l'office del 2023. Ah poi c'è la questione dei giochi, nel 2023 senza un computer quantistico non fai un tazzo -.-'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 57
|
l'RSA è nel mirino......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
|
sarebbe, effettivamente, il computer definitivo. rappresenterebbe il limite
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Una domanda "semi-seria".
Con la potenza di un computer quantistico (= con una potenza spropositata disponibile per la cpu) si potrebbe dire addio alle varie accelerazioni hardware delegando ad esso solo il supporto base, giusto? Mi vengono ad esempio in mente le schede video per i giochi... se tale potenza sara` disponibile in tempi umani al pubblico casalingo, non ci sara` piu` bisogno di esse come dispositivi di accelerazione video 3d. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Siete fuori strada..
Innanzitutto pensate quanti anni sono serviti per i primi computer valvolari grandi come stanze affinchè entrassero nelle case di tutti. 40 anni? Non prendete in considerazione meno anni per questi nuovi "computer" che allo stato attuale sono ancora più teorici che pratici e sopratutto non vengono certo pensati per utilizzi domestici. I problemi da superare sono per adesso insormontabili al di fuori dei laboratori in cui li si studia. Si tratta di una tecnologia talmente giovane che esistono ancora "interpretazioni" sul perchè debba funzionare. ..e come è giustamente fatto notare, l'unico algoritmo che mi viene in mente per ora già creato per queste macchine è quello di Shor per la fattorizzazione dei numeri primi, ovvero cracckare RSA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Ultima modifica di avvelenato : 19-07-2006 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
+ che altro mi domando il consumo di un pc quantico... sara' minore o superiore a quello attuale?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Risposta semi-seria: Non è detto che i computer quantistici siano in grado di risolvere i problemi tradizionali con la stessa efficienza delle attuali macchine deterministiche. La ricerca quantistica, attualmente e sempre afaik, non è motivata dal superamento dei limiti fisici del silicio, ci sono in gioco altre ricerche a proposito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Il limite è dettato esclusivamente dalla conoscenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Certo è fantainformatica, però forse fra 40 anni... avrò oltre 60 anni ma magari avrò ancora voglia di smanettare con un computer quantistico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 38
|
A parte il fatto che ci vorrà mooolto tempo ancora per vederne uno operativo, comunque la potenza di un supercomputer non è mai troppa e ci sono applicazioni che saprebbero mettere alla corda anche una batteria di cpu-quantistiche. La sete di conoscenza umana è insaziabile. Qualche esempio? Meteorologia, simulazione del big-bang, simulazione degli eventi sismici e via dicendo.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.