Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2006, 09:25   #1
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
[C++ - difficile] check eccezioni

Ciao a tutti
ho un problema di questo genere: utilizzando Visual C (ma penso che sia la stessa cosa anche per altri compilatori), e' possibile definire le function prototypes specificando anche le eccezioni, come in Java; qualcosa tipo

void myfunct() throws Exception;

questo e' veramente un bel passo avanti, se funzionasse (o se sapessi farlo funzionare)... purtroppo l'ambiente in questione mi da un warning, dicendo che questa caratteristica viene usata solo per specificare che la funzione e' _cdecl (se ricordo bene).
Controllo sulle eccezioni: nisba.

La domanda:
- qualcuno sa se esiste qualche opzione per rendere il controllo effettivo, cosi' come avviene in Java?
- qualcuno sa se esiste in rete o da qualche altra parte un precompilatore/preprocessore che possa eseguire questo controllo?

Se potessi avere questo controllo, non perderei nottate a cercare le "uncaught exception".... potrei dormire!!!!

Grazie a chiunque apre questo thread, anche solo per semplice curiosita'
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 16:31   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da sottovento
Ciao a tutti
ho un problema di questo genere: utilizzando Visual C (ma penso che sia la stessa cosa anche per altri compilatori), e' possibile definire le function prototypes specificando anche le eccezioni, come in Java; qualcosa tipo

void myfunct() throws Exception;

questo e' veramente un bel passo avanti, se funzionasse (o se sapessi farlo funzionare)... purtroppo l'ambiente in questione mi da un warning, dicendo che questa caratteristica viene usata solo per specificare che la funzione e' _cdecl (se ricordo bene).
Controllo sulle eccezioni: nisba.

La domanda:
- qualcuno sa se esiste qualche opzione per rendere il controllo effettivo, cosi' come avviene in Java?
- qualcuno sa se esiste in rete o da qualche altra parte un precompilatore/preprocessore che possa eseguire questo controllo?

Se potessi avere questo controllo, non perderei nottate a cercare le "uncaught exception".... potrei dormire!!!!

Grazie a chiunque apre questo thread, anche solo per semplice curiosita'
Sottovento
Se non ricordo male, la clausola throws in Java avvisa il chiamante sul tipo di eccezioni che possono essere sollevate dal chiamato (senza quella si avrebbe un errore di compilazione), in C++ non c'è bisogno di questa indicazione, una funzione o metodo può sempre sollevare un'eccezione.

In C++ si può scrivere

void myfunct() throw(MyException)

il problema è che se viene sollevata un'eccezione che non è di tipo MyException, il programma viene terminato.

In ogni caso è compito del programmatore mettere i blocchi try/catch nei punti giusti. Non è che Java magicamente con throws gestisce automaticamente le eccezioni.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 16:36   #3
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
ma il visual c è il visual c++ o è un altro? come dice l'amico sopra in c++ puoi lanciare gli oggetti che vuoi poi però qualcuno deve raccoglierli.

Ultima modifica di Black imp : 18-07-2006 alle 16:39.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 11:21   #4
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Scusate!! Mi sono espresso davvero male!

Quello che intendevo era questo: mi piacerebbe avere una applicazione (probabilmente un precompilatore) che esegua lo stesso controllo sulle eccezioni che esegue il compilatore Java.

Se in Java qualcuno si dimentica di prendere un'eccezione, il compilatore lo segnala prontamente. Questo avviene nell'orario di lavoro.

Se in C++ qualcuno si dimentica di prendere un'eccezione, il compilatore non segnala nulla, anche se e' possibile inserire i prototipi specificando le eccezioni sollevate dalla procedura stessa.
L'eccezione non trappata si fara' vedere tipicamente verso le due del mattino.
Purtroppo il gruppo dei programmatori e' piuttosto grande (siamo circa un centinaio) ed il responsabile di questa installazione (cioe' io) verra' svegliato alle due del mattino e dovra' correre on site per risolvere il problema e far ripartire la produzione.

E' un problema piuttosto semplice, con una soluzione che sembra difficile, lo ammetto. Ma se trovassi qualcosa, sarebbe davvero un miglioramento della qualita' della mia vita

Ovviamente scrivere da zero tutto il software occorrerebbe troppo tempo.
Piuttosto che niente, magari potrei trovare dei "semilavorati", che so, un precompilatore, o una libreria di controllo della sintassi che si possa modificare in poco tempo, .......

Vi ringrazio per le risposte

High Flying
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:07   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da sottovento
Scusate!! Mi sono espresso davvero male!

Quello che intendevo era questo: mi piacerebbe avere una applicazione (probabilmente un precompilatore) che esegua lo stesso controllo sulle eccezioni che esegue il compilatore Java.

Se in Java qualcuno si dimentica di prendere un'eccezione, il compilatore lo segnala prontamente. Questo avviene nell'orario di lavoro.

Se in C++ qualcuno si dimentica di prendere un'eccezione, il compilatore non segnala nulla, anche se e' possibile inserire i prototipi specificando le eccezioni sollevate dalla procedura stessa.

Ovviamente scrivere da zero tutto il software occorrerebbe troppo tempo.
Piuttosto che niente, magari potrei trovare dei "semilavorati", che so, un precompilatore, o una libreria di controllo della sintassi che si possa modificare in poco tempo, .......

Vi ringrazio per le risposte

High Flying
Sottovento
Questo perchè in Java devi dichiarare che un metodo solleva eccezioni quindi il compilatore può controllare che il metodo sia invocato all'interno di un try, ma in C++ puoi avere un'eccezione per qualunque cosa, dovresti in teoria proteggere tutto il codice con try e catch. In generale si usano per le sezioni di codice che più probabilmente potrebbero dare origine ad errori non prevedibili, il precompilatore che cerchi non potrebbe far altro che segnalare tutto il codice non incluso in un try.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 05:47   #6
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Ciao,

Quote:
Originariamente inviato da tomminno
Questo perchè in Java devi dichiarare che un metodo solleva eccezioni quindi il compilatore può controllare che il metodo sia invocato all'interno di un try, ma in C++ puoi avere un'eccezione per qualunque cosa, dovresti in teoria proteggere tutto il codice con try e catch. In generale si usano per le sezioni di codice che più probabilmente potrebbero dare origine ad errori non prevedibili, il precompilatore che cerchi non potrebbe far altro che segnalare tutto il codice non incluso in un try.
grazie per la risposta.
Purtroppo immagino che quanto sto cercando non esista (non ancora, per lo meno).
Cmq sono(ero) disposto a fare come in Java: la mia funzione/metodo dovra' dichiarare che solleva un'eccezione, altrimenti il precompilatore che sto sognando me lo segnalera'.
Insomma, nel mio progetto vorrei limitare la liberta' del C++ di sollevare eccezioni senza che non sia stato specificato nella dichiarazione.

Tutto sommato questo tipo di dichiarazione e' gia' stato introdotto in C++, anche se e' semplicemente facoltativo (e non su tutti i compilatori - cmq Visual Studio, in uso per questo progetto, le accetta anche se poi non fa nulla per verificare). Lo vorrei rendere obbligatorio, almeno per questo progetto.

A pensarci bene, non e' nemmeno difficile da realizzare. Purtroppo serve tempo, tanto tempo.

Grazie mille
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:15   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da sottovento
Ciao,

grazie per la risposta.
Purtroppo immagino che quanto sto cercando non esista (non ancora, per lo meno).
Cmq sono(ero) disposto a fare come in Java: la mia funzione/metodo dovra' dichiarare che solleva un'eccezione, altrimenti il precompilatore che sto sognando me lo segnalera'.
Insomma, nel mio progetto vorrei limitare la liberta' del C++ di sollevare eccezioni senza che non sia stato specificato nella dichiarazione.
Non saprei come si comporta Java se dichiari di sollevare un'eccezione e te ne viene fuori un'altra, ma non penso che il programma continuerebbe a funzionare correttamente.

Quote:
Tutto sommato questo tipo di dichiarazione e' gia' stato introdotto in C++, anche se e' semplicemente facoltativo (e non su tutti i compilatori - cmq Visual Studio, in uso per questo progetto, le accetta anche se poi non fa nulla per verificare). Lo vorrei rendere obbligatorio, almeno per questo progetto.

A pensarci bene, non e' nemmeno difficile da realizzare. Purtroppo serve tempo, tanto tempo.

Grazie mille
Sottovento
Credo che non risolveresti in ogni caso il tuo problema: anche supponendo di poter disabilitare la gestione degli errori del C++, l'errore rimarrebbe comunque e il programma terminerebbe. La causa del problema non è nel C++, ma nel codice che ha qualche bug nascosto.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 16:08   #8
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da tomminno
Credo che non risolveresti in ogni caso il tuo problema: anche supponendo di poter disabilitare la gestione degli errori del C++, l'errore rimarrebbe comunque e il programma terminerebbe. La causa del problema non è nel C++, ma nel codice che ha qualche bug nascosto.
Certamente, hai perfettamente ragione!
Semplicemente ne ricavavo un aiuto in piu' nella sua ricerca...

Grazie ancora
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v