|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
[C++ - difficile] check eccezioni
Ciao a tutti
ho un problema di questo genere: utilizzando Visual C (ma penso che sia la stessa cosa anche per altri compilatori), e' possibile definire le function prototypes specificando anche le eccezioni, come in Java; qualcosa tipo void myfunct() throws Exception; questo e' veramente un bel passo avanti, se funzionasse (o se sapessi farlo funzionare)... purtroppo l'ambiente in questione mi da un warning, dicendo che questa caratteristica viene usata solo per specificare che la funzione e' _cdecl (se ricordo bene). Controllo sulle eccezioni: nisba. La domanda: - qualcuno sa se esiste qualche opzione per rendere il controllo effettivo, cosi' come avviene in Java? - qualcuno sa se esiste in rete o da qualche altra parte un precompilatore/preprocessore che possa eseguire questo controllo? Se potessi avere questo controllo, non perderei nottate a cercare le "uncaught exception".... potrei dormire!!!! Grazie a chiunque apre questo thread, anche solo per semplice curiosita' Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
In C++ si può scrivere void myfunct() throw(MyException) il problema è che se viene sollevata un'eccezione che non è di tipo MyException, il programma viene terminato. In ogni caso è compito del programmatore mettere i blocchi try/catch nei punti giusti. Non è che Java magicamente con throws gestisce automaticamente le eccezioni. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
ma il visual c è il visual c++ o è un altro? come dice l'amico sopra in c++ puoi lanciare gli oggetti che vuoi poi però qualcuno deve raccoglierli.
Ultima modifica di Black imp : 18-07-2006 alle 16:39. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Scusate!! Mi sono espresso davvero male!
Quello che intendevo era questo: mi piacerebbe avere una applicazione (probabilmente un precompilatore) che esegua lo stesso controllo sulle eccezioni che esegue il compilatore Java. Se in Java qualcuno si dimentica di prendere un'eccezione, il compilatore lo segnala prontamente. Questo avviene nell'orario di lavoro. Se in C++ qualcuno si dimentica di prendere un'eccezione, il compilatore non segnala nulla, anche se e' possibile inserire i prototipi specificando le eccezioni sollevate dalla procedura stessa. L'eccezione non trappata si fara' vedere tipicamente verso le due del mattino. Purtroppo il gruppo dei programmatori e' piuttosto grande (siamo circa un centinaio) ed il responsabile di questa installazione (cioe' io) verra' svegliato alle due del mattino e dovra' correre on site per risolvere il problema e far ripartire la produzione. E' un problema piuttosto semplice, con una soluzione che sembra difficile, lo ammetto. Ma se trovassi qualcosa, sarebbe davvero un miglioramento della qualita' della mia vita Ovviamente scrivere da zero tutto il software occorrerebbe troppo tempo. Piuttosto che niente, magari potrei trovare dei "semilavorati", che so, un precompilatore, o una libreria di controllo della sintassi che si possa modificare in poco tempo, ....... Vi ringrazio per le risposte High Flying Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Ciao,
Quote:
Purtroppo immagino che quanto sto cercando non esista (non ancora, per lo meno). Cmq sono(ero) disposto a fare come in Java: la mia funzione/metodo dovra' dichiarare che solleva un'eccezione, altrimenti il precompilatore che sto sognando me lo segnalera'. Insomma, nel mio progetto vorrei limitare la liberta' del C++ di sollevare eccezioni senza che non sia stato specificato nella dichiarazione. Tutto sommato questo tipo di dichiarazione e' gia' stato introdotto in C++, anche se e' semplicemente facoltativo (e non su tutti i compilatori - cmq Visual Studio, in uso per questo progetto, le accetta anche se poi non fa nulla per verificare). Lo vorrei rendere obbligatorio, almeno per questo progetto. A pensarci bene, non e' nemmeno difficile da realizzare. Purtroppo serve tempo, tanto tempo. Grazie mille Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Semplicemente ne ricavavo un aiuto in piu' nella sua ricerca... Grazie ancora Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.



















