Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2007, 09:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20114.html

Emergono nuovi dettagli sulle soluzioni MCP72, nome in codice dei futuri chipset NVIDIA per processori Socket AM2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:33   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Può anche uscire adesso... Immaginno che HT 3.0 sia compatibile con HT 1.0 e PCI Ex 2.0 sia compatibile con l'1.0...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:41   #3
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Non può uscire adesso... perché, nonostante HT 3.0 e PCI-ex 2.0 siano retrocompatibili, il socket è diverso... e processori AM2+ non ce ne saranno ancora per un po'...
Comunque sono contento che nVidia non abbandoni la piattaforma AMD: primo perché i chipset prodotti in questi ultimi anni sono stati indiscutibilmente i migliori, secondo perché la concorrenza anche nel campo chipset è indispensabile.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:43   #4
The Predator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 159
AMD continua a produrre chipset insieme a NVIDIA,strano pensavo che con l'acqusizione di ati tutto questo sarebbe cambiato e invece Nvidia continua a essere il patner migliore per AMd per quanto riguarda i Chipset.
The Predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:47   #5
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
x ultimate-sayan:

guarda che tra socket AM2 e AM2+ non cambia nulla, sono edentici!!!

le prox CPU K8L potrai montarle anche su Sk AM2, l'unica differrenza sta nell HT 3.0
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:48   #6
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Non può uscire adesso... perché, nonostante HT 3.0 e PCI-ex 2.0 siano retrocompatibili, il socket è diverso... e processori AM2+ non ce ne saranno ancora per un po'...
Comunque sono contento che nVidia non abbandoni la piattaforma AMD: primo perché i chipset prodotti in questi ultimi anni sono stati indiscutibilmente i migliori, secondo perché la concorrenza anche nel campo chipset è indispensabile.

In che senso sarà diverso?
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:49   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Spero in un aumento di chipset interni all'azienda, o almeno in un netto miglioramento della qualita' dei chip Nvidia.
Gli nforce sono tra i chipset con piu' problemi di compaibilita' che ho visto fino ad ora, soprattutto la serie 4.
Sono tanti quelli che scontenti del firewall, o delle prestazioni con usb o compatibilita' coi maxtor che hanno cercato soluzioni alternative
come gli ULI.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:49   #8
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da The Predator
AMD continua a produrre chipset insieme a NVIDIA,strano pensavo che con l'acqusizione di ati tutto questo sarebbe cambiato e invece Nvidia continua a essere il patner migliore per AMd per quanto riguarda i Chipset.
Nvidia non può permettersi di perdere uno dei due maggiori produttori mondiali di cpu quindi anche a malincuore deve continuare a supportare anche la rivale.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:50   #9
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da killer978
x ultimate-sayan:

guarda che tra socket AM2 e AM2+ non cambia nulla, sono edentici!!!

le prox CPU K8L potrai montarle anche su Sk AM2, l'unica differrenza sta nell HT 3.0
mi pare che il k8 non si può mettere su am2+
invece k10 si può mettere su am2
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:08   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Nvidia non può permettersi di perdere uno dei due maggiori produttori mondiali di cpu quindi anche a malincuore deve continuare a supportare anche la rivale.
Quoto e poi quando ci sono di mezzo i soldi, non si bada ad altro.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:32   #11
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Credo che sia anche un problema di opportunità:

1) Nvidia fino ad ora è quella che ha prodotto i chipset migliori per AMD e il binomio con le CPU AMD ha lasciato il segno negli appassionati.

2) Non credo che in questo mommento AMD abbia la forza produttiva per rifornire il mercato da sola, in quanto non aveva pronte linee di porduzione sua e quelle acquisite con ATI (sempre fossero sue) coprivano una percentuale di mercato abbastanza bassa, almeno nel mondo AMD.

3) AMD non è Intel e crede molto di più in una piattaforma aperta.

4) AMD (forse) incassa soldini da Nvidia per licenze varie.


Tornando al resto della news, mi piace come si evolvono le piattaforme AMD. Cambi traumatici di architettura sono più rari rispetto a Intel.

A parte il passaggio 939 a AM2, per colpa delle DDR2, per il resto i socket restano vivi almeno 3 anni.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:35   #12
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
mi pare che il k8 non si può mettere su am2+
invece k10 si può mettere su am2
Sarebbe interessante verificare questa cosa.
Comunque credo per motivi di coerenza che il socket AM2+ sia compatibile con gli attuali CPU AM2, non tanto per HT ma per il supporto al PCI-Express 2.0...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:43   #13
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Sarebbe interessante verificare questa cosa.
Comunque credo per motivi di coerenza che il socket AM2+ sia compatibile con gli attuali CPU AM2, non tanto per HT ma per il supporto al PCI-Express 2.0...

Non è compatibile da quello che ho capito

cioè le cpu attuali single e dual core (x3800, x3800x2) essendo compatibili ht1.0 non lo sono per ht3.0 di am2+,
viceversa le future cpu k10 (o k8l per confondere ancora di +) saranno compatibili ht3.0 di am2+ e ANCHE retrocompatibili am2 (posso cioè mettere una cpu k10 sulle attuali mobo am2)
Per il pci-express 2.0 credo sia un problema di chipset ma si può mettere da qui in futuro una vga qualsiasi sia su 1.0 che su 2.0 e le differenze di banda sembra non garantiscano chissà quali risultati (si bissa sul passaggio agp - pci-express che tra l'altro introduceva un attacco diverso)
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:46   #14
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da The Predator
AMD continua a produrre chipset insieme a NVIDIA,strano pensavo che con l'acqusizione di ati tutto questo sarebbe cambiato e invece Nvidia continua a essere il patner migliore per AMd per quanto riguarda i Chipset.
Molto probabilmente nVidia resterà relegata ai soli chipset Sli, così come avviene su Intel.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:56   #15
Marclenders
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 92
credo che l'HT3.0 sarà molto utile sulle piattaforme multiprocessore opteron
Marclenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:59   #16
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Marclenders
credo che l'HT3.0 sarà molto utile sulle piattaforme multiprocessore opteron
Infatti già ora l'HT 1.0 è sfruttato a pieno solo sugli opteron 2-8 vie mentre su processori singola via porta benefici ma non paragonabili ai multiprocessori. In futuro l'HT 3.0 promette maggiori incrementi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:00   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
Non è compatibile da quello che ho capito

cioè le cpu attuali single e dual core (x3800, x3800x2) essendo compatibili ht1.0 non lo sono per ht3.0 di am2+,
viceversa le future cpu k10 (o k8l per confondere ancora di +) saranno compatibili ht3.0 di am2+ e ANCHE retrocompatibili am2 (posso cioè mettere una cpu k10 sulle attuali mobo am2)
Per il pci-express 2.0 credo sia un problema di chipset ma si può mettere da qui in futuro una vga qualsiasi sia su 1.0 che su 2.0 e le differenze di banda sembra non garantiscano chissà quali risultati (si bissa sul passaggio agp - pci-express che tra l'altro introduceva un attacco diverso)
HT 3.0 può essere settato in HT 1.0 quindi in teoria una CPU AM2 può essere montato su un socket AM2+ con l'abbassamento automatico della banda dell' Hyper Transpor da 5.200MT/s a 2.000MT/s.
Resta il fatto che i primi K10 core "Barcellona" avranno ancora HT 1.0...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:01   #18
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Marclenders
credo che l'HT3.0 sarà molto utile sulle piattaforme multiprocessore opteron
su questo non ce dubbio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:05   #19
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
HT 3.0 può essere settato in HT 1.0 quindi in teoria una CPU AM2 può essere montato su un socket AM2+ con l'abbassamento automatico della banda dell' Hyper Transpor da 5.200MT/s a 2.000MT/s.
Resta il fatto che i primi K10 core "Barcellona" avranno ancora HT 1.0...

mai coions non lo sapevo!
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:18   #20
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Comunque sono contento che nVidia non abbandoni la piattaforma AMD: primo perché i chipset prodotti in questi ultimi anni sono stati indiscutibilmente i migliori, secondo perché la concorrenza anche nel campo chipset è indispensabile.
hai voglia di scherzare vero?
i chipset nvidia per AMD hanno una marea di problemi, soprattutto a livello di driver, che sono penosi, ma non solo.
Vedi firewall in hardware che corrompeva i download e nemmeno un aggiornamento del driver ha risolto il problema, soluzione? L'hanno levato con l'nforce 5xx.

E te lo dice uno che ha un nforce4 sli
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1