|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 76
|
Fuji s5600 vs canon s2
Dopo attenta riflessione ho deciso di accontanare le supercompatte anche se con grande zoom (panasonic tz1) adesso devo decidere fra le due macchine in titolo, ci sono circa 100 euro di differenza, cosa mi consigliate ? valgono la pena gli eventuali 100 euro spesi in più ? non è che acquisto macchine già obsolete ? Grazie per le risposte. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 146
|
occhio che le schede xd della fuji costano di più rispetto alle sd della canon quindi la differenza di prezzo diminuisce.
cmq sono entrambe ottime macchine...dipende un po' quello che vuoi farci...i |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
|
Mi sembra che la unica grande differenza tra le due macchine sia che la Fuji non ha lo stabilizzatore , per il resto sono identiche, pensa che io credo che siano della stessa casa se ci fai caso hanno gli stessi tasti e le stesse funzioni !!! credo inoltre che la fujy sia un po piu grande ed ingombrante, poi rispetto alla marca io sceglieri canon !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 146
|
anche io, personalmente sceglierei canon, per i colori e per lo schermo ruotabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
La canon NON ha il formato raw, e anche se sforna jpeg bellissimi, non potrebbero mai reggere il paragone... x me il jpeg va bene solo x le compattine punta e scatta, una prosumer che vuole avere una certa reputazione tra certi utenti avanzati ai quali è proposta non può deficitare del raw... x canon secondo me è una gravissima mancanza, IMHO!
Ultima modifica di finepix5600 : 18-07-2006 alle 22:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
|
e' vero e' la grossa pecca della S2, ma credo che ci si possa passare sopra , mi confermi che la 5600 non ha lo stabilizzatore ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 146
|
le fuji non hanno stabilizzatore, cmq lo stabilizatore non fa miracoli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 157
|
non so se anche per te è un parametro importante, anche io
avevo gli stessi dubbi, ma toccandole con mano... la Fuji è veramente enorme ![]() io direi canon s2! ps dimensioni a parte per me sono ottime entrambe... lo dico da non esperto,... semplicemente guardando le foto su internet... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Ci vuole tempo ad elaborare i file raw, se vai in ferie e fai 500 foto in raw poi le elabori una a una?
Con una compatta si scatta in jpeg senza tanti patemi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
|
io personalmente lesuigenza del RAw non ce lho ma forse perche non lho mai avuta, lo stabilizzatore e' vero non fa miracoli, ma aiuta, le dimensioni come gia detto la fuji e' + ingombrante.
La canon e' sicuramente + rivendibile, io continuando a conoscerla credo che sia una gran bella nmacchina sopratutto intuitiva di facile utilizzo ma all'occorrenza riesci a fare anche foto creative |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
In ogni caso posso dirti che la S2 è una gran bella macchina, ha un autofocus preciso e veloce (certo, la S5600 che ho provato mi era sembrata ancor più veloce e precisa nella messa a fuoco), e il display orientabile è davvero utile, anche se adesso non ti sembra, quando ce l'avrai sicuramente ti sarà difficile tornare indietro. ![]() Io mi sto orientando sulla S5600 ma per alcuni semplici motivi: 1- Ho ancora una Xd da 512 e una da 128Mb che usavo con la vecchia S5000 2- Sono abituato a sviluppare i raw 3- Mi interessa il poco rumore che produce la Fuji 4- Non ho problemi con l'ingombro.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Sul poco rumore mi sa che è una chiacchiera... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
Visto che ce l'hai fai uno scatto in jpeg fine a 800 ISO con poca luce, e poi uno in raw a 800ISO, cui applichi il filtro di noise ninja, e confrontalo con un 800 ISO di una qulunque altra fotocamera. La differenza c'è eccome.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Con questo non dico che non sia un'ottima macchina, altrimenti non l'avrei presa. Edit_ Per completezza aggiungo questo test: http://www.imaging-resource.com/PRODS/S5200/S52A.HTM ISO & Noise Performance Low noise at the normal sensitivity settings, very high noise that blurs detail at the higher settings. ... Noise remains fairly low at the FinePix S5200's lower ISO settings, though it increases dramatically at ISOs 800 and 1,600. At ISO 400, image noise is higher, but not terribly distracting. However, at ISO 1,600, image noise is so strong that it greatly blurs fine detail, and gives the overall image a watercolor effect. Rumore basso ad iso bassi rumore alto ad iso alti... come sempre insomma. Ultima modifica di Time Zone : 19-07-2006 alle 12:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
A parte che credo tu abbia preso l'unica recensione che non parla bene del rumore della S5600. Poi ti ricordo che parliamo di una compattona, uscita un anno fa, e che ha come dirette concorrenti fotocamere come la FZ5 che produce molto rumore già a 200ISO, e S2 che (e l'ho provata spesso dato che ce l'ha mio fratello) che produce rumore pesante già a 400ISO.
Ad esempio leggi Steve's Digicam: Noise levels were extremely low, especially when you consider that the sensitivity can be turned up to 1600, unlike most models that top out at about 400. When viewing our ISO 800 sample at 100%, you can see some noise that gives the image a slight grainy look to it. But, this was very acceptable, because normally you would see horrible amounts of multi-colored pixels that make the image look terrible. In fact, I had no problem making a beautiful cropped 4x6-inch print from our ISO 800 M&M man sample, that showed no visible traces of imager noise. oppure qsbd.com: Anche a 800 ISO, l’immagine possiede una qualità accettabile. Tutto un punto a favore di questa fotocamera, che può vantare una fascia di sensibilità che va da 64 a 1600 ISO. In più, il fatto che abbia il raw è un altro vantaggio rispetto alle altre della stessa fascia, visto che il raw permette di eliminare molto rumore. Credo che quella grana che noti tu sia dovuta più all'impastamento dovuto all'elaborazione jpeg della macchina(compreso filtro anti-noise, ecco perchè noise ninja non toglie quasi nulla), un po' invasiva, piuttosto che al rumore elettronico. Per questo che ha il raw, in questo modo fai tu l'elaborazione del poco rumore prodotto (ripeto, per un raw,il rumore si nota di più), e in questo modo ottieni immagini sicuramente ottime. Ripeto, non la voglio paragonare a modelli appena usciti e che costano il doppio o il triplo, o a reflex digitali. La sto paragonando a fotocamere di pari(o quasi) prezzo e caratteristiche, e a livello di rumore in questo caso non ce n'è per nessuna. Il 400ISO della S2 era più rumoroso dell'800 della S5600.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Uno dei pochi siti che fanno recensioni comparate è dpreview, purtroppo la fuji 5200 (alias 5600 per it) non è stata ancora recensita... Ci si può fare un'idea dalla prova tra la la olimpus SP-310 e la Fuji F10: http://www.dpreview.com/reviews/olympussp310/page13.asp Cosa c'entra con la s5600, niente, solo che se non c'è tutto questo abisso tra una digitale 'normale' come la olimpus ed una 'eccezionale' come la F10 possiamo immaginarci che tutte queste differenze non ci siano tra la 5600 e un'altra della stessa gamma, viste anche le dimensioni del sensore e i risultati che ho potuto verificare. L'unico modo per accertarsene comunque è vedere le foto di una prova comparativa, altrimenti io posso parlare solo delle foto che vedo nella mia macchina che sono indubbiamente buone ma non credo abbiano qualità particolari per quanto riguarda il rumore ad alti iso. Ripeto comunque che la consiglierei comunque, è un'ottima macchina ma non è la F30, quella con le caratteristiche della serie F deve ancora uscire, mi riferisco alla 6500. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Il problema dipende dal paragone che fai.
Se paragoni il rumore di una S5600 a quello di una 350d, oltre ad essere un paragone assurdo, la 5600 ne esce male. Ma stiamo parlando di un paragone più che estremo, semplicemente impossibile. Se la paragoni ad una FZ5, o ad una S2, ecco che il vantaggio a 800ISO lo noti eccome. La S2 di mio fratello produce dei 400ISO decisamente più rumorosi degli 800ISO della S5600 che ho avuto in prova. Fidati, a livello di rumore, con le dirette concorrenti, la differenza c'è. Su questo punto hai fatto un ottima scelta.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
Quote:
Poi io ho preferito la S3 per un sacco di altri motivi, ma la s5600 penso che in quella fascia di prezzo sia imbattibile, almeno per me ![]()
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Non per difendere la canon (anche perchè non la porto io come pietra di paragone) ma come lo possiamo comparare il rumore? prendendo le foto in jpg, in raw, una in un modo ed una in un altro... le variabili sono tante ed anche le scelte fatte in sede di progettazione (noi denoiser più aggressivo, meno, per niente...)
Se prendo una foto test ad 800 iso della canon trovo questo: ![]() Questa è invece una foto della fuji in raw fatta da me: ![]() Ora a parte constatare che in tutte c'è del rumore come faccio a sapere chi ne ha di più? Eppoi a questi livelli diventa davvero importante saperlo, ci sono poi differenze tanto determinanti? Se poi confronto una foto della fuji in jpg ed una della canon sempre in jpg forse la fuji ne esce vincente non presentando rumore ma... cosa mette al posto del rumore? Il fatto che lo nasconda significa che ne produce di meno? Le differenze reali poi vengono fuori in post processing quando la fuji ha dato già il suo con i filtri interni alla macchina e qualsiasi altra cosa gli fa un baffo e invece una foto rumorosa non trattata in automatico da X digitale si ripulisce con una passatina di neat image. Da distinguere quindi è il rumore che non c'è davvero perchè il sensore è grande, è efficiente ecc e quello mascherato ma che alla fine nella sostanza rimane come in tutte le macchine caratteristica intrinseca del progetto. Dico questo non per dire che la fuji non sia migliore della canon o di altre macchine, ma per evitare che si mettano alcuni modelli fuji nella scia del mito F10/F30, sono macchine diverse con sensori di dimensioni diverse, con filtri denoiser che operano in modo differente. La 5600 resta una macchina eccezionale, inimitabile nel rapporto qualità prezzo e più che valida sotto tutti i punti di vista. Diverso discorso sarà con la 6500 e allora non ci sarà trippa per gatti (almeno sembra sulla carta). Ultima modifica di Time Zone : 19-07-2006 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
devo ammettere che mi hai messo parecchio in dubbio sulle opinioni che mi ero fatto, e la cosa non può che farmi piacere perchè penso che proprio a questo servano il forum e le discussioni tra persone civili che condividono le stesse passioni
![]() rifarò un giro su internet in maniera più approfondita per farmi un'idea ancora più precisa, anche se il mio acquisto l'ho fatto e ne sono soddisfatto, ma sempre meglio saperne una in più ![]()
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.