|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Borgosesia (VC)
Messaggi: 509
|
Quali temperature per un Celeron D?
Buonasera a tutti,
ho finalmente completato il mio primo assemblaggio di un PC. Dato che mi pare che funzioni, mi sento abbastanza contento del risultato! ![]() Però mi sorge un dubbio, a proposito delle temperature del processore. Al boot, se entro nella diagnostica del BIOS mi dà subito 45 °C, che poi salgono in circa cinque minuti a 52, per poi stabilizzarsi lì. Per un computer desktop mi sono sembrate un po' altine, già da subito... ma non essendo certo della cosa (come dicevo, è la prima volta che faccio quest'esperienza) ho pensato di chiedere lumi a chi sicuramente ne sa più di me! ![]() Il processore è un Celeron D 346 (3,06 GHz). Ho montato il dissipatore credo correttamente, con giusto un velo di pasta termoconduttiva come consigliato in tutte le guide online che ho letto; insomma, ho cercato di non eccedere pur coprendo tutto. Ho controllato anche le specifiche del processore, che come Max. Case Temperature avrebbe 67 °C... sì, è vero, ci sono ancora lontano, ma ho anche letto che bisognerebbe stare almeno circa 10 gradi sotto l'indicazione massima... e da 52 a 57 non c'è poi molto, se è un po' sotto pressione è facile che ci arrivi... o no??? ![]() Chiedo questo perché l'unica "pietra di paragone" che ho è il mio portatile (da cui sto scrivendo), in cui la CPU passa dai 49-50 °C del minimo carico ai 62 del pieno regime (chessò, mentre ricompilo roba col mio bel Gentoo Linux... ![]() Che ne dite? ![]() Lo' |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
In genere per ogni processore è meglio se non supera i 60°C sottostress nelle condizioni peggiori, poi sicuramente nn sn quei 2 °C di differenza, sicuramente la temperatura del tuo celeron nn promette affatto bene, cmq il dissi da solo, specialmente se box della intel, nn fà molto, devi cercare di creare un corretto ricircolo d'aria nel case.
I Sempron Mobile scaldano molto, ma molto meno del tuo celeron ![]()
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Borgosesia (VC)
Messaggi: 509
|
Ok, proverò con le ventole, vado a comprarne un paio oggi e vedo se riesco a far circolare un po' d'aria all'interno. Ieri durante i test ho tenuto il case aperto e le temperature si son mantenute pressapoco così (52-52 °C).
Ma vedo che sulla motherboard ho un connettore solo per le ventole del case! Come potrei fare se volessi montarne 2, come mi pare ampiamente suggerito da più parti? ![]() In ogni caso, spero di non aver rischiato fusioni varie all'interno della CPU... ![]() Il dissipatore comunque è quello originale della Intel. Secondo voi è necessario che ne prenda uno più performante in ogni caso, cioè anche se non ho in mente di adoperare troppo pesantemente il PC? Non ho intenzione, per esempio, di fare alcun overclock... Lo' |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Borgosesia (VC)
Messaggi: 509
|
Uppo per un paio di cose:
1) anzitutto mi è venuto il dubbio di non aver postato nella sezione giusta: invece che "Processori" era forse meglio "Sistemi di raffreddamento"... se così fosse, chiedo ai mods di spostare. Graz. 2) Ho installato Speedfan e mi da i seguenti risultati: - la temperatura oscilla tra i 46 gradi a riposo e i 57 a pieno carico... le fluttuazioni sono molto rapide! È normale??? Le temperature sono un po' altine, ma sono comunque sotto di circa dieci gradi rispetto al massimo delle specifiche. O mi sbaglio? ![]() ![]() ![]() Probabilmente non è sufficiente il raffreddamento, anche se vedo che non ha difficoltà a portare la cpu al minimo dopo pochi secondi. Già all'accensione, comunque, mi dà 44 °C... boh... 3) Ultima cosa: dopo aver spento il computer ho provato a sentire se e quanto il dissipatore fosse caldo. Praticamente non si è scaldato per nulla, nel suo perimetro esterno. Può questo considerarsi un sintomo positivo o negativo ai fini del raffreddamento della CPU? Ditemi qualcosa, vi prego!!! ![]() ![]() ![]() Lorenzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
1. Vist come hai cominciato il topic erà giusto sia qua ke là.
2. Prova a usare S&M x vedere le temperature, questo programma fà scaldare tantissimo la cpu, d + d qualunque altro applicativo. Cme vedi se le temperature salgono molto rapidamente dipende da come è montato il dissi vedi pt. 3 3. Se non si è scaldato x nulla è male, dovrebbe essere almeno caldo visto i 57°C, se è freddo vuol dire ke non lavora correttamente nn scambiando correttamente il calore, dovresti provare a smontarlo, pulirlo e rimettere della nuova pasta termica pulendo quella vecchia.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
|
Le tue temperature mi sembrano assolutamente normali considernado il processore, la stagione e il dissipatore originale box.
Il fatto che al tatto non scotti, soprattutto quando hai gia' spento il pc, e' normale, oltre ad essere il allumunio il dissipatore si raffredda velocemente, poi il metodo a percezione e' molto soggettivo, e' meglio usare delle sonde. Comunque ripeto, secondo me tutto nella norma, se vuoi diminuire le temperature l'unica e' passare a un sistema di raffreddamento in rame e migliorare l'aerazione del case, ma non aspettarti miracoli.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550 Powered by: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Borgosesia (VC)
Messaggi: 509
|
Update: ho fatto i test di S&M sulla CPU... mi paiono davvero molto molto severi!
Anyway, nessun problema di sorta neppure col carico al 100%, ma la temperatura, stando al grafico di SpeedFan, ha toccato il massimo storico di 61 °C. Sotto massima pressione, naturalmente, comunque c'è arrivato. Nessun problema nel riportarsi sotto i 50 °C in un tempo ragionevolmente breve. Qui, ad ogni modo, leggo sostanzialmente due pareri: uno che mi dice che qualche problema forse c'è e che il fatto che il dissipatore non scaldi non è una buona cosa; l'altro afferma che va bene così e che si può forse scendere di qualche grado con un dissipatore migliore e una ventilazione più efficace, e se il dissipatore non è caldo al tatto in maniera apprezzabile non vuol dire nulla. Per la ventilazione sto già pensando di provvedere, per quanto possibile, con un ricircolo migliore e una bella ventola in aspirazione. Per il dissipatore l'unica cosa che potrei tentare sarebbe smontare e pulire, cosa che tra l'altro mi permetterebbe di constatare se la pasta termica è ok. A questo proposito, per smontare è necessario che io tolga la motherboard dal case o posso farlo anche mentre essa è montata? Lo chiedo perché quando ho montato il dissipatore avevo la mobo sul tappetino antistatico, e la pressione necessaria per far entrare i piedini del dissi mi è sembrata un po' elevata... in pratica, temo di fare danni se lo smonto mentre la scheda è attaccata alle viti... Grazie comunque dei suggerimenti! ![]() ![]() ![]() ![]() Lorenzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Sicuramente a smontarlo, pulirlo e rimontarlo correttamente con della buona pasta termica nn ti costa nulla, hai solo di che guadagnare. Xchè non ascoltare quanto t'ho detto?
Prova a fare una prova a pc acceso, quando segna ca 60°c prova a toccare il dissi se è tiepido o freddo nn va bene, x sentire caldo bastano molti meno °c d 60..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
|
Io ripeto, per me 60 gradi con S&M sono assolutamente normali per il processore che hai, io con il mio A64, noto per scaldare poco, con S&M sono arrivato a toccare i 50 gradi in inverno, vedi tu.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550 Powered by: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
guardate che ha ragione Lillo
il Celeron D alla fine è un Prescott anche se con 1/4 di cache L2 quelle temp PURTROPPO sono assolutamente NORMALI per la tipologia di CPU BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.