Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2006, 13:27   #1
GiuseppeR
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
pentium D940 - un uragano nella mia stanza - HELP!!!

Ciao ragazzi, ho bisogno di una cortesia!!!

Consigliatemi una ventola per sostituire quella della intel che mi consenta di abbassare le temperature e ridurre questo rumore assordante!!!! Magari se è adatta a supprtare un futuro overclock è meglio!!!!

Faccio delle simulazioni per la tesi e devo tenere il pc acceso anche la notte ...in camera dormire è impossibile!!!!!

Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!!!!!
GiuseppeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 14:28   #2
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Se vuoi prestazioni migliori di quelle del dissi che hai probabilmente dovrai cambiarlo con uno più performante (magari di rame).
Che socket hai? Per avere un ottimo rapporto rumore/prestazioni/prezzo puoi puntare sugli arctic cooling.
Mi raccomando di areare meglio possibile il case in modo da offrire aria più fresca possibile al dissipatore. Per cambiare solo ventola, dicci che dimensioni ha la tua e che cfm ha. Se puoi posta una foto del case.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 21:03   #3
GiuseppeR
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
Il mio soket è il 775, e la ventola istallata è quella standard della intel per il pentium D (viaggia tra i 3500 e i 4000 giri/minuto) la scheda madre è la Asus P5LD2.

Il mio case è il seguente:

[B]COLORSIT ATRIX-A9001 NERO[/b]
ALIMENTATORE: Silent 550W con connettori SATA, e 20/24pin
ALLOGGIAMENTI: Periferiche:
4 x 5,25" esterni
2 x 3,5" esterni
4 x 3,5" interni (con adattatori)
Ventole:
1 x ventole da 8cm sul pannello superiore
1 ventola gia montata sul pannello posteriore (da 9 cm)
1 ventola gia montata sul pannello laterale (da 12 cm luminosa)

Pannello frontale con schermo luminoso blue con indicazione velocità ventole, ora, temperatura(CPU--VGA--HD), data.
Sistema Slot-easy Assembly.
Pannello laterale e superiore con filtro antipolvere lavabile
DIMENSIONI: 504mm x 195mm x 462mm ( L x W x H )
pagina web: http://www.colors-it.com.cn/03_produ...in_id_search=0


Abbassando manualmente la velocità di rotazione della ventola cpu, il rumore si riduce moltissimo ma salgono troppo le temperature, le altre ventole sono estremamente silenziose e grarantiscono un buon ricircolo d'aria.
GiuseppeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 22:25   #4
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Di quanto hai abbassato la rotazione e a che temperature arrivi?
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 23:21   #5
GiuseppeR
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
1500 rpm arrivo in idle a 57°, in full non ho provato, ma credo di superare abbondantemente il 65°. Con le ventole a 3500 con le cpu al max. arrivo a 60°!
GiuseppeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 23:40   #6
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
in tal caso se vuoi ridurre il rumore la sola ventola non può molto... devi cambiare tutto il dissipatore, che nel caso del socket 775 significa smontare tutta la motherboard
(se puoi, però, prova a ridurre a 2000 giri e a vedere dove ti arriva con le temp... 70 in full sono tanti, ma non si danneggia nulla, te lo dice uno che ci arriva e li passa spesso da un anno e più, anche se in overclock/volt...)
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 23:43   #7
GiuseppeR
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
ma dissipatori che si montano senza smontare la scheda madre non ne esistono?
GiuseppeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 23:56   #8
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
naturalmente sì , mi stavo confondendo con il mio che, essendo voluminoso assai (thermaltake big typhoon), ha bisogno di staffe da montare al di sotto... uno è l'arctic cooling freezer 7 pro http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc= che è discreto e costa poco, ma non è adatto all'overclock, in alternativa i classici e ben più costosi zalman http://www.zalman.co.kr/eng/product/...t.asp?code=009 che però costano e, essendo voluminosi, possono avere il problema di cui sopra (è da vedere, non ne sono sicuro)
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 00:06   #9
GiuseppeR
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
grazie mille, mi informerò allora su questi moidelli!!! Se non sbaglio quelli della arctic cooling dovrebbero costare in torno alla ventina di euro mentre quella zalman intorno alla cinquantina!!! Vorrei comunque per pochi euro di differenza prendere qualche cosa che mi consenta un discreto overclocking!!!

Ciao
GiuseppeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 07:52   #10
GiuseppeR
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
Ma se il dissipatore come peso uspera le specifiche della scheda madre è un problema o è normalmente così? Ho visto lo Zalmann 9500 ed è favoloso, tra l'altro nella lista delle compatibilità immediate c'è anche la mia mobo, però ha il problema che va smontato tutto!...tu che ne pensi di questo dissipatore e del problema peso?
GiuseppeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 09:11   #11
Darimar
Member
 
L'Avatar di Darimar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
Chiedo scusa se mi intrometto. Io ho un problema molto simile a quello di Giuseppe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234202

Evidentemente le ventole che la Intel fornisce di "default" non sono il massimo della vita.

Una domanda (ammetto senza riserve la mia ignoranza in materie e vi invito, quindi, ad avere pazienza!): è possibile che, cambiando la ventola ma non il dissipatore, il calore prodotto sia comunque eccessivo? L'Artic Cooling che che ha linkato Jeroel farebbe a caso mio ma, oltre a risolvere il problema del rumore, ho bisogno di abbassare anche le temperature (nessuna di esse scende mai sotto i 50°C, l'HD sta in media sui 55°C e la CPU a pieno regime arriva a 70°C: tutto questo a case aperto!) e mi chiedo se il solo cambio di ventola sarebbe sufficiente.
Darimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:50   #12
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da Darimar
Chiedo scusa se mi intrometto. Io ho un problema molto simile a quello di Giuseppe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234202

Evidentemente le ventole che la Intel fornisce di "default" non sono il massimo della vita.

Una domanda (ammetto senza riserve la mia ignoranza in materie e vi invito, quindi, ad avere pazienza!): è possibile che, cambiando la ventola ma non il dissipatore, il calore prodotto sia comunque eccessivo? L'Artic Cooling che che ha linkato Jeroel farebbe a caso mio ma, oltre a risolvere il problema del rumore, ho bisogno di abbassare anche le temperature (nessuna di esse scende mai sotto i 50°C, l'HD sta in media sui 55°C e la CPU a pieno regime arriva a 70°C: tutto questo a case aperto!) e mi chiedo se il solo cambio di ventola sarebbe sufficiente.
la ventola da sola con le temperature che hai non sarebbe sufficiente, anche se tu trovassi il modo per adattarne una da 120mm sul pessimo dissipatore stock di intel...il freezer di arctic cooling ce l'ho sul pc muletto, un pentium meno "caldo" del tuo (3ghz) ed è efficiente e relativamente silenzioso, ma le mie prove risalgono all'inverno, non so ora... inoltre è importante assicurarsi che il case abbia la ventola in estrazione dietro, visto che il freezer butta l'aria calda in quella direzione, così come è importante comprare una pasta termoconduttiva all'argento, tipo artic silver.

comunque tra i 70 della cpu e i 55 dell'hd mi preoccuperebbero di più i secondi, l'hd è notoriamente fin troppo sensibile al calore e tu sei proprio al limite... se l'hd supporta il rilevamento s.m.a.r.t. procurati un programma che lo usa tipo hddlife o siguardian e guarda cosa dicono, e se non è raffreddato da una ventola provvedi subito!
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:55   #13
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da GiuseppeR
Ma se il dissipatore come peso uspera le specifiche della scheda madre è un problema o è normalmente così? Ho visto lo Zalmann 9500 ed è favoloso, tra l'altro nella lista delle compatibilità immediate c'è anche la mia mobo, però ha il problema che va smontato tutto!...tu che ne pensi di questo dissipatore e del problema peso?
non preoccuparti, il mio pesa più di 800 grammi contro i (mi pare) 450 limite di intel... l'importante è maneggiarlo con cautela e senza strappi durante il montaggio, una volta fissato il tutto non ci sono problemi

il 9500 a quanto ne so è giudicato uno dei migliori dissipatori ad aria
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 13:41   #14
Darimar
Member
 
L'Avatar di Darimar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel
e se non è raffreddato da una ventola provvedi subito!
Ecco, sì, mi sto già muovendo in questa direzione.
A tal proposito:

1- Le ventole per HD sono "universali" o a seconda della marca di HD (Ho un Maxtor 6y160m0) e/o di altre specifiche è necessario selezionare l'acquisto? Per fissarle come ci si regola (l'HD contiene un supporto specifico?)?

2- Ho visto che ne esistono sia con 1 singola ventola sia con 2: suggerimenti? E' meglio 1 ventola un po' più grossa o 2 un po' più piccole per ottimizzare la resa e il rumore?

Per quanto rigurda la CPU allora tocca cambiare dissipatore + ventola (Intel SUX!). Credo che mi orienterò sul Freezer 7 Pro ma è un'operazione che non ho mai compiuto e sono un po' titubante (d'altra parte prima o poi dovrò pur buttarmi!): devo anche acquistare una pasta speciale da applicare prima di installare il nuovo dissipatore?
Darimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 23:16   #15
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da Darimar
cut
ogni case di qualità prevede la possibilità di montare una ventola da almeno 8cm sulla parte bassa frontale (in prossimità dell'hd e ovviamente in immissione)

se il tuo case non te lo permette puoi provvedere artigianalmente montandone una nella parte retrostante o sottostante l'hd (in estrazione) oppure puoi optare per l'acquisto di un box da 5,25" con ventola integrata o ancora - visto che tieni al silenzio - prenderti un dissipatore con heatpipe tipo questo (non dissipa come una ventola però )

per la pasta termica ti consiglio di lasciar perdere quella a base siliconica e prendere la arctic silver 5, quantità un "chicco di riso" da spalmare sulla cpu con un guanto di lattice in modo super-uniforme, senza lasciare vuoti o rilievi

ciao

Ultima modifica di Jeroel : 06-07-2006 alle 00:22.
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 23:52   #16
GiuseppeR
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
Ma da qualche parte una guida precisa su come montare un dissipatore, mettere la pasta termica c'è? certamente troppa pasta termica comporta un maggiore isolamento del processore anzichè favorire la dissipazione!
GiuseppeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 00:21   #17
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da GiuseppeR
Ma da qualche parte una guida precisa su come montare un dissipatore, mettere la pasta termica c'è? certamente troppa pasta termica comporta un maggiore isolamento del processore anzichè favorire la dissipazione!
qualcosa in passato avevo letto ma non ricordo più dove (forse proprio qui su H.U.) e comunque niente di troppo dettagliato, il montaggio dei dissipatori differisce in virtù della gran varietà, alcuni sono molto facili da montare (vedi il freezer e quello standard intel) altri meno ( tt big typhoon per esempio).

In genere basta seguire il foglietto illustrativo

per la pasta, quale che sia, basta un velo il più uniforme possibile (troppo alto isola, troppo basso o troppo diseguale - con formazione di bolle d'aria - non conduce abbastanza)
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 07:34   #18
Darimar
Member
 
L'Avatar di Darimar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel
se il tuo case non te lo permette puoi provvedere artigianalmente montandone una nella parte retrostante o sottostante l'hd (in estrazione) oppure puoi optare per l'acquisto di un box da 5,25" con ventola integrata o ancora - visto che tieni al silenzio - prenderti un dissipatore con heatpipe tipo questo (non dissipa come una ventola però )
Gentilissimo.
Io pensavo di optare per un prodotto di questo tipo.
Domanda idiota: Ho letto che ce ne sono da 3.5'' o da 5.25'' ma non vanno applicati direttamente sull'HD, vero? Vanno applicati al posto del floppy, per intenderci?
Darimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 13:05   #19
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da Darimar
Gentilissimo.
Io pensavo di optare per un prodotto di questo tipo.
Domanda idiota: Ho letto che ce ne sono da 3.5'' o da 5.25'' ma non vanno applicati direttamente sull'HD, vero? Vanno applicati al posto del floppy, per intenderci?
il dissipatore che hai postato è di quelli da applicare direttamente sull'hdd, al di sotto (efficaci, ma non ti aspettare gran silenzio, con 2 ventoline da 40mm che gireranno come minimo a 4000rpm... se tutto il resto tace, 2 trapanini )
i modelli a cassetto accolgono all'interno l'hdd e si inseriscono nei vani da 5.25" del case, gli stessi dove alloggiano i lettori cd
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:00   #20
Darimar
Member
 
L'Avatar di Darimar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel
i modelli a cassetto accolgono all'interno l'hdd e si inseriscono nei vani da 5.25" del case, gli stessi dove alloggiano i lettori cd
Ah, ecco, ti ringrazio tantissimo per il chiarimento! Quanto a efficacia di raffreddamento i modelli a cassetto come vanno? Io ho l'HD che viaggia in media oltre i 50°C e non mi farebbe schifo scendere sotto i 40°C...

N.B. Mi rendo conto di spaccare un pochino le p@lle con tutte queste domande niubbe ma devo pur partire da qualche parte per farmi una cultura
Darimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v