|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
|
pentium D940 - un uragano nella mia stanza - HELP!!!
Ciao ragazzi, ho bisogno di una cortesia!!!
Consigliatemi una ventola per sostituire quella della intel che mi consenta di abbassare le temperature e ridurre questo rumore assordante!!!! Magari se è adatta a supprtare un futuro overclock è meglio!!!! Faccio delle simulazioni per la tesi e devo tenere il pc acceso anche la notte ...in camera dormire è impossibile!!!!! Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Se vuoi prestazioni migliori di quelle del dissi che hai probabilmente dovrai cambiarlo con uno più performante (magari di rame).
Che socket hai? Per avere un ottimo rapporto rumore/prestazioni/prezzo puoi puntare sugli arctic cooling. Mi raccomando di areare meglio possibile il case in modo da offrire aria più fresca possibile al dissipatore. Per cambiare solo ventola, dicci che dimensioni ha la tua e che cfm ha. Se puoi posta una foto del case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
|
Il mio soket è il 775, e la ventola istallata è quella standard della intel per il pentium D (viaggia tra i 3500 e i 4000 giri/minuto) la scheda madre è la Asus P5LD2.
Il mio case è il seguente: [B]COLORSIT ATRIX-A9001 NERO[/b] ALIMENTATORE: Silent 550W con connettori SATA, e 20/24pin ALLOGGIAMENTI: Periferiche: 4 x 5,25" esterni 2 x 3,5" esterni 4 x 3,5" interni (con adattatori) Ventole: 1 x ventole da 8cm sul pannello superiore 1 ventola gia montata sul pannello posteriore (da 9 cm) 1 ventola gia montata sul pannello laterale (da 12 cm luminosa) Pannello frontale con schermo luminoso blue con indicazione velocità ventole, ora, temperatura(CPU--VGA--HD), data. Sistema Slot-easy Assembly. Pannello laterale e superiore con filtro antipolvere lavabile DIMENSIONI: 504mm x 195mm x 462mm ( L x W x H ) pagina web: http://www.colors-it.com.cn/03_produ...in_id_search=0 Abbassando manualmente la velocità di rotazione della ventola cpu, il rumore si riduce moltissimo ma salgono troppo le temperature, le altre ventole sono estremamente silenziose e grarantiscono un buon ricircolo d'aria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Di quanto hai abbassato la rotazione e a che temperature arrivi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
|
1500 rpm arrivo in idle a 57°, in full non ho provato, ma credo di superare abbondantemente il 65°. Con le ventole a 3500 con le cpu al max. arrivo a 60°!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
in tal caso se vuoi ridurre il rumore la sola ventola non può molto... devi cambiare tutto il dissipatore, che nel caso del socket 775 significa smontare tutta la motherboard
![]() (se puoi, però, prova a ridurre a 2000 giri e a vedere dove ti arriva con le temp... 70 in full sono tanti, ma non si danneggia nulla, te lo dice uno che ci arriva e li passa spesso da un anno e più, anche se in overclock/volt...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
|
ma dissipatori che si montano senza smontare la scheda madre non ne esistono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
naturalmente sì
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
|
grazie mille, mi informerò allora su questi moidelli!!! Se non sbaglio quelli della arctic cooling dovrebbero costare in torno alla ventina di euro mentre quella zalman intorno alla cinquantina!!! Vorrei comunque per pochi euro di differenza prendere qualche cosa che mi consenta un discreto overclocking!!!
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
|
Ma se il dissipatore come peso uspera le specifiche della scheda madre è un problema o è normalmente così? Ho visto lo Zalmann 9500 ed è favoloso, tra l'altro nella lista delle compatibilità immediate c'è anche la mia mobo, però ha il problema che va smontato tutto!...tu che ne pensi di questo dissipatore e del problema peso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
|
Chiedo scusa se mi intrometto. Io ho un problema molto simile a quello di Giuseppe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234202 Evidentemente le ventole che la Intel fornisce di "default" non sono il massimo della vita. Una domanda (ammetto senza riserve la mia ignoranza in materie e vi invito, quindi, ad avere pazienza!): è possibile che, cambiando la ventola ma non il dissipatore, il calore prodotto sia comunque eccessivo? L'Artic Cooling che che ha linkato Jeroel farebbe a caso mio ma, oltre a risolvere il problema del rumore, ho bisogno di abbassare anche le temperature (nessuna di esse scende mai sotto i 50°C, l'HD sta in media sui 55°C e la CPU a pieno regime arriva a 70°C: tutto questo a case aperto!) e mi chiedo se il solo cambio di ventola sarebbe sufficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
comunque tra i 70 della cpu e i 55 dell'hd mi preoccuperebbero di più i secondi, l'hd è notoriamente fin troppo sensibile al calore e tu sei proprio al limite... se l'hd supporta il rilevamento s.m.a.r.t. procurati un programma che lo usa tipo hddlife o siguardian e guarda cosa dicono, e se non è raffreddato da una ventola provvedi subito! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
![]() il 9500 a quanto ne so è giudicato uno dei migliori dissipatori ad aria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
|
Quote:
A tal proposito: 1- Le ventole per HD sono "universali" o a seconda della marca di HD (Ho un Maxtor 6y160m0) e/o di altre specifiche è necessario selezionare l'acquisto? Per fissarle come ci si regola (l'HD contiene un supporto specifico?)? 2- Ho visto che ne esistono sia con 1 singola ventola sia con 2: suggerimenti? E' meglio 1 ventola un po' più grossa o 2 un po' più piccole per ottimizzare la resa e il rumore? Per quanto rigurda la CPU allora tocca cambiare dissipatore + ventola (Intel SUX!). Credo che mi orienterò sul Freezer 7 Pro ma è un'operazione che non ho mai compiuto e sono un po' titubante (d'altra parte prima o poi dovrò pur buttarmi!): devo anche acquistare una pasta speciale da applicare prima di installare il nuovo dissipatore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
se il tuo case non te lo permette puoi provvedere artigianalmente montandone una nella parte retrostante o sottostante l'hd (in estrazione) oppure puoi optare per l'acquisto di un box da 5,25" con ventola integrata o ancora - visto che tieni al silenzio - prenderti un dissipatore con heatpipe tipo questo (non dissipa come una ventola però ![]() per la pasta termica ti consiglio di lasciar perdere quella a base siliconica e prendere la arctic silver 5, quantità un "chicco di riso" da spalmare sulla cpu con un guanto di lattice in modo super-uniforme, senza lasciare vuoti o rilievi ![]() ciao ![]() Ultima modifica di Jeroel : 06-07-2006 alle 00:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 165
|
Ma da qualche parte una guida precisa su come montare un dissipatore, mettere la pasta termica c'è? certamente troppa pasta termica comporta un maggiore isolamento del processore anzichè favorire la dissipazione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
In genere basta seguire il foglietto illustrativo per la pasta, quale che sia, basta un velo il più uniforme possibile (troppo alto isola, troppo basso o troppo diseguale - con formazione di bolle d'aria - non conduce abbastanza) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
|
Quote:
Io pensavo di optare per un prodotto di questo tipo. Domanda idiota: Ho letto che ce ne sono da 3.5'' o da 5.25'' ma non vanno applicati direttamente sull'HD, vero? Vanno applicati al posto del floppy, per intenderci? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
![]() i modelli a cassetto accolgono all'interno l'hdd e si inseriscono nei vani da 5.25" del case, gli stessi dove alloggiano i lettori cd ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 210
|
Quote:
N.B. Mi rendo conto di spaccare un pochino le p@lle con tutte queste domande niubbe ma devo pur partire da qualche parte per farmi una cultura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.