Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2006, 21:20   #1
treepwood_g
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 185
S.O. x server piccolo ufficio:file server, fax server, internet,ecc..

Ciao a tutti..
Ho a disposizione un pc con procio AMD athlon 1800+ e ho deciso di utilizzarlo come server in ufficio.
Ho una rete di 3 pc con Win XP Pro e siccome non mi va di acquistare un'altra licenza volevo orientarmi sull'opensource..
Solo che non so dove sbattere la testa..
Il server di cui necessito deve funzionare da archivio x i file, da fax server (magari salvare i fax in arrivo in pdf ed inviarli ad outlook), condivisione dell'accesso ad internet, e condivisione delle stampanti, altro al momento non mi viene..
Da dove parto? Linux? non l'ho mai usato ma ne sento dire bene... ma quale distribuzione.. ce n'è una leggera leggera che faccia al caso mio e se non chiedo troppo tradotta anche in italiano?
Freenas? ma le fa tutte ste cose..? forse no da quel che ho capito..
altro..
Lascio agli esperti la parola ringraziando fin d'ora dei vostri consigli che saranno sicuramente ottimi!
treepwood_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 22:16   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
freenas è basata su freesbsd e non è adatta allo scopo. io partirei con una suse.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 22:28   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Io partirei da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 07:54   #4
treepwood_g
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 185
@#!/bin/sh
ho dato un occhio alla versione suse e sono ben 3 cd da scaricare..!! ho una connesione isdn.. ci metterei una vita..
cerco una cosina da 600 mb o anche meno se possibile..
avevo provato a scaricare l'immagine di feather ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo.. anche se cmq l'ho trovato in inglese ma ha una qualità.. solo 128 mb...

@WebWolf
avevo già dato un occhio alla discussione ma è cmq generica, x chi inizia con linux.. ok.. io sono un neofita ma anche un grande pigrone.. quindi se trovo una versione già adatta allo scopo di server.. (vedi freenas, è tutta un'altra cosa lo so..) sarei molto più contento.. un pannello di controllo da usare da remoto non farebbe affatto male..

cmq grazie ad entrambi...
treepwood_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 08:40   #5
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Beh in caso tu abbia una connessione lenta puoi sempre acquistare la suse in un qualunque negozio di informatica. L'ultima release è la 10.1. Tra l'altro nel box sono compresi gli ottimi manuali cartacei che (se non sono cambiati) trattano anche argomenti come la configurazione dei vari servizi. Potrebbe essere un'ottimo investimento.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 09:06   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da treepwood_g
@#!/bin/sh
ho dato un occhio alla versione suse e sono ben 3 cd da scaricare..!! ho una connesione isdn.. ci metterei una vita..
cerco una cosina da 600 mb o anche meno se possibile..
avevo provato a scaricare l'immagine di feather ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo.. anche se cmq l'ho trovato in inglese ma ha una qualità.. solo 128 mb...

@WebWolf
avevo già dato un occhio alla discussione ma è cmq generica, x chi inizia con linux.. ok.. io sono un neofita ma anche un grande pigrone.. quindi se trovo una versione già adatta allo scopo di server.. (vedi freenas, è tutta un'altra cosa lo so..) sarei molto più contento.. un pannello di controllo da usare da remoto non farebbe affatto male..

cmq grazie ad entrambi...
Guarda, come consiglio e come mia esperienza di ogni giorno: se vuoi provare linux, vedere com'è, come funziona lo puoi fare anche 'da pigrone', ma se il tuo obiettivo è installare almeno un file server non puoi pensare di trovare la distribuzione che si installa e funziona senza mettere mano almeno al protocollo Samba.

Poi ... outlook... su Linux non esiste, puoi configurare un ricevitore FAX, configurare un mail server e farteli depositare in casella di posta da 'consultare' con Outlook.

E anche configurare un mail server senza conoscere nulla di Linux mi pare arduo.

Per le stampanti devi usare CUPS. Anche qui una letta ci vorrebbe.

E per l'accesso ad internet devi fare un forwardind tra la tua connessione e la rete dei pc Win.

Distribuzione: Debian net install (consigliata), ubuntu server 5.10, SME o Trustix.

Solo per file server van bene tutte. Devi solo installare i demoni di Samba.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:51   #7
treepwood_g
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 185
Dopo i vari consigli e cmq girando in internet.. ho trovato una versione di linux che ho scelto sia per come ne parlano tutti che come dimensione dei cd d'installazione.. cioè 1 solo contro 3, 5, 7 delle altre distro..
E quindi eccomi a scrivere da Ubuntu Drapper Drake 6.06 Ita.
PEr il momento sono collegato ad internet tramite la rete.. ma il primo problema che mi trovo ad affrontare è installare e configurare la connessione con un TA ISDN..
Ho 2 TA, mini TA 128k della Trust e Dlink DRU128-TA. Driver in internet non ne trovo.. posso risolvere? o compro un router e la faccio finita..
Altra domanda.. c'è un sistema per utilizzare il pc linux tramite rete da un'altra postazione tipo controllo remoto in windows..
Grazie dell'aiuto..
Intanto più tardi proverò ad installare le stampanti..
Cmq devo dire che è veramente veloce rispetto ad XP ed anche abbastanza intuitivo rispetto ad una debian provata parecchi anni fa..
treepwood_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v