|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 185
|
S.O. x server piccolo ufficio:file server, fax server, internet,ecc..
Ciao a tutti..
Ho a disposizione un pc con procio AMD athlon 1800+ e ho deciso di utilizzarlo come server in ufficio. Ho una rete di 3 pc con Win XP Pro e siccome non mi va di acquistare un'altra licenza volevo orientarmi sull'opensource.. Solo che non so dove sbattere la testa.. Il server di cui necessito deve funzionare da archivio x i file, da fax server (magari salvare i fax in arrivo in pdf ed inviarli ad outlook), condivisione dell'accesso ad internet, e condivisione delle stampanti, altro al momento non mi viene.. ![]() Da dove parto? Linux? non l'ho mai usato ma ne sento dire bene... ma quale distribuzione.. ce n'è una leggera leggera che faccia al caso mio e se non chiedo troppo tradotta anche in italiano? Freenas? ma le fa tutte ste cose..? forse no da quel che ho capito.. altro.. Lascio agli esperti la parola ringraziando fin d'ora dei vostri consigli che saranno sicuramente ottimi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
freenas è basata su freesbsd e non è adatta allo scopo. io partirei con una suse.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 185
|
@#!/bin/sh
ho dato un occhio alla versione suse e sono ben 3 cd da scaricare..!! ![]() cerco una cosina da 600 mb o anche meno se possibile.. avevo provato a scaricare l'immagine di feather ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo.. anche se cmq l'ho trovato in inglese ma ha una qualità.. solo 128 mb... @WebWolf avevo già dato un occhio alla discussione ma è cmq generica, x chi inizia con linux.. ok.. io sono un neofita ma anche un grande pigrone.. quindi se trovo una versione già adatta allo scopo di server.. (vedi freenas, è tutta un'altra cosa lo so..) sarei molto più contento.. un pannello di controllo da usare da remoto non farebbe affatto male.. cmq grazie ad entrambi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Beh in caso tu abbia una connessione lenta puoi sempre acquistare la suse in un qualunque negozio di informatica. L'ultima release è la 10.1. Tra l'altro nel box sono compresi gli ottimi manuali cartacei che (se non sono cambiati) trattano anche argomenti come la configurazione dei vari servizi. Potrebbe essere un'ottimo investimento.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Poi ... outlook... su Linux non esiste, puoi configurare un ricevitore FAX, configurare un mail server e farteli depositare in casella di posta da 'consultare' con Outlook. E anche configurare un mail server senza conoscere nulla di Linux mi pare arduo. Per le stampanti devi usare CUPS. Anche qui una letta ci vorrebbe. E per l'accesso ad internet devi fare un forwardind tra la tua connessione e la rete dei pc Win. Distribuzione: Debian net install (consigliata), ubuntu server 5.10, SME o Trustix. Solo per file server van bene tutte. Devi solo installare i demoni di Samba.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 185
|
Dopo i vari consigli e cmq girando in internet.. ho trovato una versione di linux che ho scelto sia per come ne parlano tutti che come dimensione dei cd d'installazione.. cioè 1 solo contro 3, 5, 7 delle altre distro..
E quindi eccomi a scrivere da Ubuntu Drapper Drake 6.06 Ita. PEr il momento sono collegato ad internet tramite la rete.. ma il primo problema che mi trovo ad affrontare è installare e configurare la connessione con un TA ISDN.. Ho 2 TA, mini TA 128k della Trust e Dlink DRU128-TA. Driver in internet non ne trovo.. posso risolvere? o compro un router e la faccio finita.. ![]() Altra domanda.. c'è un sistema per utilizzare il pc linux tramite rete da un'altra postazione tipo controllo remoto in windows.. Grazie dell'aiuto.. Intanto più tardi proverò ad installare le stampanti.. Cmq devo dire che è veramente veloce rispetto ad XP ed anche abbastanza intuitivo rispetto ad una debian provata parecchi anni fa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.