|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17834.html
ATI rilascia un set aggiornato dei propri driver Catalyst per schede video della famiglia Radeon; siamo alla versione 6.6 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Questa release non supporta più le Radeon sotto la 9500 (quindi 9250, 9100, 8500, 7500, 7000).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
|
in pratica non da supporto alle SV non directx 9.0...
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
r200
Che bello... mentre con win mi posso tenere le vecchie release di driver per la mia 9250, sotto se voglio aggiornare kernel o server X non posso più usare i driver ATI... ma te pensa... >
![]() Vabbè, confiderò nei driver open... cmq non mi sembra una gran bella scelta considerando quante schede r2xx ci sono in circolo. ATI ci obbliga a comprare una nuova scheda: ed anche se lo facessimo, si acquisterebbe un'altra scheda entry level... e cosa dobbiamo aspettarci, il supporto per un'altro anno o due?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
|
A mio parere penso che il supporto per la r2xx sia ormai inutile. L'ottimizzazione dei driver arriva fino ad un certo punto. Credo che ormai non ci sia altro da ottimizzare per i prodotti basati su R2XX.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Scusate, ma sul sito dichiarano ancora il supporto per schede dalla 8500 compresa in su per i driver Linux, dove lo avete visto che non è così?
PS: la 7500 e inferiori sono eoni che non sono supportate dagli ufficiali linux, non è una gran bella cosa, ma neanche una novità. Riedit: e mi pareva, sono i Driver per Xp che non supportano schede sotto la 9550, per quelli Linux nulla è cambiato ![]() Già fanno pena da soli, non mettiamo in giro voci errate che li affossino ulteriormente ![]() Ultima modifica di Cobra78 : 27-06-2006 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 1126
|
Penso che anche ATI debba guardare avanti, in ogni caso se non si gioca con il PC, anche driver non aggiornatissimi vanno bene, e se si gioca non si può certo usare una scheda 9200 ormai è vecchiotta.
Capisco che a molti dispiaccia ma il PC è anche questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
|
r100, r200
I driver binari ATI non hanno mai supportato schede precedenti la 8500 (io possiedo una (7500, r100).
Per il supporto alle schede r100/r200 si deve ricorrere ai driver del progetto DRI. Questi sono ottimi per la maggior parte di queste schede, ma di alcune vi sono specifiche non note. Mentre negli ultimi anni stanno facendo progressi i driver per la serie r300, davvero un grande lavoro di retro-engineering. E' orrendo vedere come un produttore renda obsoleto un prodotto in modo artificiale, sfruttando il fatto che l'hardware comprato non è mai stato realmente mio, essendo una scatola chiusa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
r200
Pure io possiedo una Radeon 9100 e mi stupisco, anzi, che il supporto a queste schede sia arrivato fino ad oggi.
Non voglio essere di certo messo in condizione di dover acquistare una nuova scheda, ma penso che ormai l'hardware delle vecchie gpu sia stato sfruttato al massimo, per quanto possibile. Mi tengo i miei Catalyst 6.5 e finita la storia. Proverò gli altri driver alternativi giusto per scrupolo, ma non mi aspetto chissà quali aumenti di performance. Ultima modifica di BrightSoul : 27-06-2006 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
X webstore: ok, non 'ottimizzate' i driver, ma mantenete la compatibilità....
X cobra78: è dalla precedente versione che le r2xx non vanno, anche se sono 'supportate'... fidati ![]() X stop81: anch'io mi terrei i driver vecchi... è che mi piacerebbe che questo non mi costringesse a tenere un kernel linux 'vecchio' ed un server X non aggiornato... infatti dai driver 8.24 non potevi usare un kernel 2.6.16 (se non modificando i sorgenti dello stesso) e dovevi pregare per far andare X 7.x (di cui il 7.1 è SICURO non faccia andare i driver ATI). x black-m01: per ora, siamo costretti ad usare i driver open, con relative restrizioni e performance... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
|
@Sir Wallace:
Quello che odio è il fatto che la scheda che compro non è affatto mia: semplicemente compro la possibilità di usare quell'hardware per il tempo "gentilmente concessomi" da ATI, Nvidia, ..., e solamente nel modo che vogliono loro. Questo punto è infatti cruciale: con i driver Free del progetto DRI (inclusi nel kernel Linux), le funzioni OpenGL della scheda (quando conosciute) vengono utilizzate al 100%, senza i freni che i driver per Windows della stessa ATI impongono alla scheda nella versione "utente-comune". (tali "freni" artificiali sono sbloccati dalla ATI nelle famose FireGL per workstation). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
|
Raga ma si sa niente di questi driver per il supporto dell'HDR e Antialiasing in Oblivion?? Qualkuno li ha provati??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
OOOOO, finalmente Ati ha ascoltato noi poveracci. Io era dall'uscita dei 6.5 che lo dicevo (guardare il thread a riguardo), forse sn passati di qua, e han capito che era una buona idea. Ottimo, così driver un pelo più snelli, più velocità nel far uscire i driver (dato che si eviteranno pippe mentali X la retrocompatibilità) e magari pure più stabilità X presenza di minor codice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Lo dico perchè dagli 8.24 in poi hanno cambiato diverse opzioni di xorg, soprattutto per la gestione del multimonitor, infatti dopo l'aggiornamento non andava più nulla con la config che avevo sempre usato, e ho dovuto smanettare parecchio per trovare il bandolo della matassa :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: RIMINI
Messaggi: 847
|
Savle ragazzi, qualcuno sa se questi nuovi driver supportano il programma overclocker?? (sono fermo ai 6.3 perche dai 6.4 in poi non funzionava)
Ultima modifica di dave77 : 27-06-2006 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecce
Messaggi: 119
|
Ati tool non ti piace per overcloccare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: RIMINI
Messaggi: 847
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.