|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna, city of spassment
Messaggi: 48
|
Toshiba, Dell o IBM?
Tra un mese ho intenzione di comprarmi un notebook per l'università.
Diciamo che sono un gamer di natura e anche se so che i note sono notevolmente inferiori dei fissi per giocare avevo intenzione di mandarci qualche giochino per un po' di tempo... ![]() La mia attenzione inizialmente è stata attirata dai toshiba satellite (a100-159, p100-109) che mi sembrava fossero un buon accordo tra prestazioni e prezzo (design imho stupendo) ed hanno la sostanziale differenza di avere uno lo schermo 15'' e l'altro 17''. Successivamente ho notato che c'è anche il dell 9400 che ha la scheda video un po' maggiore (7800) anche se ho sentito dire che i modelli con la 7800 non ne fanno più e adesso ci montano le x1400 (schifo). A questo punto ho pensato che se devo abbassarmi alle x1400 ci sono gli IBM che, a parte il design, per il resto penso siano i note migliori in assoluto. Tenendo presente che non posso spendere più di 1600-1700€ e avevo intenzione di prendere ovviamente un note con un dual core cosa potete consigliarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 907
|
La Dell ora monta sia le x1400 che le 7900gs che è una signora scheda!
![]() ![]()
__________________
Dell Mini 9 - Atom 1.6 GHz - 1GB Ram - 32GB SSD Asus P5QL-E P43 - Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz - Ati Radeon Sapphire 4830 512MB - 2 hard disk 320GB - 1 hard disk 500 GB - CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU - Cooler Master XCALADE CM 690 - CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 - Lettore/Masterizzatore esterno Samsung USB SE-S084 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna, city of spassment
Messaggi: 48
|
non mi sembra che il 9400 con la 7900gs costi 1550... da quel che so il 9400 con 2.16ghz di cpu costa più di 2200... altrimenti lo avrei già comprato...
invece il toshiba ha solo una 7600 oppure una x1600 ma per 600€ in meno penso che convenga Ultima modifica di Djinn : 27-06-2006 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna, city of spassment
Messaggi: 48
|
Girando un po' nella rete ho trovato questo fujitsu che mi sembra owna tutti quelli citati finora.
Adattatore adattatore DVI / CRT altro Telecomando con Instan On e accesso diretto alla riproduzione di film, musica, e foto Bluetooth versione 2.0 borsa borsa protettiva inclusa cd/dvd Masterizzatore DVD±RW±R Double Layer con Software connettività LAN 10/100 Dimensioni 408 x 289 x 25 - 41,6 mm Fax/modem 56K V90 Floppy Disk Drive opzionale esterno funzionalità audio casse con Subwoofer e microfono integrati funzionalità grafiche ATI Mobility Radeon X1800 con 256Mb dedicati GDDR3 garanzia 1 anno Collect & Return (possibilità di estensione) hard disk Hard Disk 100GB SATA 5400 rpm I/O Porte Firewire IEEE 1394; 4 USB 2.0; S-Video out; DVI-I; Ingressi e uscite audio Peso circa 4Kg processore Tecnologia Mobile Intel CentrinoTM - Processore Intel CoreTM Duo T2400 (1.83Ghz, 2MB L2 cache, 667 Mhz FSB) Chipset Intel 945GM ram Memoria 1024 (2x512) MB DDR2 400Mhz schermo (pollici) Display 17” TFT WXGA+ Crystal View 1440x900 sistema operativo Windows Xp Home Slot PC 4 in 1 Memory Card slot per MMC/SD/MS/MSPRO; 1 Express card slot Wireless lan Intel Pro Wireless Lan 3945bg E' il fujitsu siemens amilo x1 1546... ha una vc della madonna (perdipiù MXM)... l'unica pecca sono gli 1.83 ghz della cpu. Cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 405
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Michele-z : 27-06-2006 alle 22:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna, city of spassment
Messaggi: 48
|
Sul sito ufficiale dell.it se faccio quella configurazione lì mi viene a costare 1973€ certo che se dopo come dici tu togli la garanzia ti viene a costare 384€ in meno. ma non so se ne vale la pena di rischiare. e poi con le spese di spedizione arriva a 1664€... mentre l'amilo con 1550-1600 te lo porti a casa con la differenza che l'amilo è un 1.83ghz dc mentre il dell un 2ghz dc... anche se non so quanto possa cambiare tra i 2. (e poi il dell non ha il telecomandino
![]() E poi mi sembra che per l'amilo sia l'unico note ad avere la vc mxm, voi cosa dite? Ultima modifica di Djinn : 28-06-2006 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
|
IBM tutta la vita.
Eccellente qualita' costruttiva e si rivendono bene anche come usato.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna, city of spassment
Messaggi: 48
|
Sinceramente l'IBM l'avevo scartato da un bel pezzo... non metto in dubbio che siano resistenti e che durino per molto tempo, ma io non devo far fare frequenti spostamenti al mio note e non rischio che mi si danneggi in qualche modo. E poi dopo avere visto il fujitsu con la x1800 (che tra l'altro è il primo portatile con l'MXM) l'idea di tornare alla x1400 senza MXM non mi convince per niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.