|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17715.html
Sembra possibile che quella del memory controller integrato, al momento esclusiva AMD, possa diventare una caratteristica delle future cpu Intel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
|
Allora nel futuro Intel metterà un pezzo di chipset nel die bravi bravi.... sia alla AMD ke alla intel son bravi a copiarsi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
|
Non dimentichiamo pero' che AMD ha ereditato questo layout architetturale da IBM. Ibm nel passaggio alla tecnologia CPU POWER5 dal già ottimo POWER4 ha integrato, prima tra tutte, il memory controller internamente al processore. Non possiamo poi dimenticare che , sempre IBM, ha affermato, da tempi ormai remoti , che la "strada" tecnologica delle CPU a clock elevato non avrebbe avuto molto futuro davanti a se (vedasi intel come è andata a finire e la politica intrapresa con conroe di conseguenza!).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
|
anche il controller video integrato nel processore!!! Quanta roba in queste future cpu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
|
Memory controller e video integrato, ovvero il vecchio progetto TIMNA abbandonato in favore del primo Pentium M Banias. A volte ritornano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1800
|
e soprattutto nn dimentichiamo gli 80286 am386 e 486 prodotti da amd e cloni di processori intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Quote:
Ad ogni modo, quoto chi afferma che IBM storicamente ha preso in anticipo strade poi seguite da altri in maniera massiva. E non solo in termini di architettura, ma anche sui materiali: si pensi alla tecnologia Strained Silicon, o il die ad alta dielettricità, e così via. E credo che l'architettura Cell non sia da sottovalutare...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Scusate, ma che c'è di male nel "copiarsi"? Se una via è vincente (il caso del mem ctrl, per esempio), tutti la utilizzeranno prima o poi.... Succede in tutti i settori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
|
Quote:
Poi facevo la considerazione della gloria a ki arrivato per primo(spesso IBM) ad una nuova tecnologia dimostratasi poi vincente e seguita quindi anke da altri. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() ps: a scanso di equivoci, è da tenere presente che l' integrazione del memory controller sullo stesso chip del processore non è stata una "geniale invenzione" di AMD... prima che in K8, tale criterio era stato applicato (come minimo) ai chip Sparc a dei chip della famiglia Alpha (21364, con varianti da 2 a 8 canali rambus oltre ai link ldt), al progetto Timna di intel che avrebbe integrato un celeron coppermine con un controller per memoria rambus (che intel sperava prendesse piede come standard mainstream), il fatto che il progetto sia stato cancellato ( perchè la mem. rambus era troppo costosa per quello che si sarebbe dovuto posizionare come un abbinamento cpu+ram per i pc di fascia bassa) non toglie che sia comunque arrivato a uno stadio avanzato e siano esistiti dei prototipi funzionanti al Transmeta Efficeon
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 15-06-2006 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
|
Ma secondo Intel il memory controller integrato non era una cazzata ?? (New di poco tempo fa).
Si vede che tale affermazione seriviva a giustificare la sua assenza su Conroe! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
|
xDeshutes
che qualcuno abbia intrapreso prima di amd la strada del memory controller integrato e fuori di dubbio ma se i brevetti di tale Tecnologia sono stati acquisiti o brevettati da AMD stessa nn credo che INTEL possa scopiazzarla tanto facilmente, salvo qualche rivisitazione nel MCH che possa farlo passare come nuovo. prendi ad esempio L Ht dei prescot si dice che AMD voglia inserirlo nei prossimi processori quadcore, ma CON FUNZIONAMENTO INVERSO ![]() anzicchè crerare dei core logici ne fonde 4 in uno solo cosi da aumentare le prestazioni nei processi singole threading |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Il controller di memoria integrato introduce notevoli vantaggi prestazionali, peccato che si porta dei limiti di longevità a presso
![]() Comunque credo che sia la strada più giusta insieme a quella di unire northbridge e southbridge semplificando notevolmente il layout delle mainboard ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
|
Quote:
altro ke dual channel!!! Avessero vinto il mercato magari le rambus avrebbero fatto grandi cose ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
(*) è interessante tenere presente che in termini di design elettronico "memory controller" in senso stretto si identifica con una non troppo complessa rete logica, che si occupa del refresh periodico delle celle della ram dinamica, e dell' accoppiamento elettrico, a livello di segnali, temporizzazioni e protocollo, tra la RAM e il bus principale, dal quale arriveranno comandi di accesso del tipo <lettura/scrittura | indirizzo | dati in transito >) , stop. quello che tutte le volte che si parla di Athlon64 è chiamato semplicemnte memory controller, in realtà include il molto più complesso sistema primario a crossbar, che smista i dati tra cpu (il o I "core"), memoria, le altre porte di cui il processore è dotato e di cui alcune sono connesse ad ulteriori cpu connesse in topologia NUMA (quindi ci sarà anche un "arbiter" per il numa multiprocessing) ,e una è connessa al sottosistema I/O (quindi si renderà necessario il bridging tra la memoria e l' I/O da quella parte...) (**) a pensarci bene, è proprio quello che ha fatto con il sistema FBDIMM: il northbridge si interfaccia con un protocollo "neutro", con un componente montato direttamente a bordo del modulo, che si occupa dell' ECC, del refresh delle celle DRAM, nonchè dell' accoppiamento elettronico con i chip di memoria che possono essere di un tipo qualunque tra DDR/DDR2/DDR3/DDRx, ... tornando alla intel, quindi, non vi sarebbe contraddizione se, come annunciato poco tempo fa per Tukwila, l' intenzione fosse di integrare non un semplicistico "memory controller", magari per DDR2, ma la parte di nortbridge relativa alla crossbar e alle interfacce punto-punto verso altri processori e l' I/O, abbinandola alle interfacce FBDIMM
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 15-06-2006 alle 22:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Scusate, ma integrare tutto nella cpu (memory controller, chip video, controller PCI-ex) non comporta problemi di dissipazione?
Vero che ultimamente coi consumi si va al ribasso, ma se poi metti tutto assieme sei costretto ad usare i dissipatoroni "turbo" che spesso si usano oggi. A meno che non si usi un socket a 2000 pin che occupa mezza scheda madre ![]() ![]() Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.