Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2006, 12:19   #1
vurpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
telnet con xp

ciao a tutti,
sto provando ad usare telnet sulla mia rete locale tra due clients con sistema operativo xp.
ho lanciato il prompt ed ho digitato telnet, a questo punto ho digitato il comando open 192.168.0.151 ma dopo qualche secondo la risposta è stata "impossibile connettersi...."

Premettendo che ho disabilitato entrambi i firewalls, la mia domanda è:

avrei dovuto abilitare qualche funzione per mettermi in ascolto sulla porta 23, ovvero esistono delle impostazioni di configurazione di base per abilitare telnet e i suoi servizi su windows xp?

no ho mai approfondito il discorso telnet e mi piacerebbe ricevere informazioni chiare su come iniziare ad usare questo servizio, sul web si trovano informazioni avanzate ma nulla che tratti le impostazioni e i requisiti base da settare.
vurpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 12:55   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
vuoi collegarti a un pc con xp tramite telnet?

devi abilitare il servizio perchè questi è di norma disabilitato

fai start esegui services.msc qui scorri fino a servizio telnet e metti automatico avviato

occhio pero': da usarsi con prudenza altrimenti dai possibilità a chiunque di collegarsi al tuo pc
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 14:50   #3
marcox10
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 143
non c è tipo un software dove per esempio ti chiede un pass e se non la sai non entri con telnet?
marcox10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 15:31   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
puoi usare ssh invece di telnet che è molto più sicuro e supporta diversi tipi di autenticazione (password, chiave pubblica)
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 17:18   #5
vurpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
grazie ragazzi, oggi ho fatto un passo in avanti ma ho ancora bisogno di qualche chiarimento...

ho avviato i servizi telnet su entrambi i clients, inoltre ho scoperto che bisogna creare una lista di utenze per accedere a telnet, per adesso ho abilitato "everyone" magari in fututro restringero gli accessi.

Bene, quindi al momento di aprire l'host 192.168.1.3 la risposta è stata che ci potrebbero essere problemi di sicurezza, ho accettato ma oops!

un messaggio in inglese : "Failure in the initialiting session. Shell process may not have been launched"....[!]Telnet server has closed the connection"...

Confido nel vostro aiuto per superare questo ulteriore ostacolo, in seguito posterò tutto il cammino e le esperienze maturate in modo che questo topic possa diventare di grande utilità per chi inizierà ad usare telnet...
vurpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 14:15   #6
Slamp
Member
 
L'Avatar di Slamp
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 124
Imposta se possibile la stessa password sui 2 pc e riprova,altrimenti se vuoi utilizzare password diverse tenta cosi':

telnet -l <nome utente> <nome macchina> <porta -se 23 ometti>
telnet -l <nome utente> <ind. IP> <porta -se 23 ometti>

ed inoltre

tlntadmn -?
per impostare la porta telnet preferita,il numero di connessioni,il timeout,
l' autenticazione e altri paramentri.
(La porta telnet cambiala subito)
__________________
Quando l' ultima fiamma sara' spenta,l' ultimo fiume avvelenato,l'ultimo pesce catturato,solo allora capiremo che non si puo' mangiare il denaro !
Slamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v