Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2006, 16:25   #1
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Problema di fisica (gravitazione)

Spero che questo sia l'ultimo problema di fisica che vi devo chiedere cmq non riesco proprio a capire dove partire.
Il periodo di rotazione della Luna attorno alla terra è T=27,32 giorni e la sua orbita è approssimabile ad un cerchio di raggio . Calcolare il raggio della terra .

Il problema mi da anche questi altri dati:

*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 20:54   #2
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
Spero che questo sia l'ultimo problema di fisica che vi devo chiedere cmq non riesco proprio a capire dove partire.
Il periodo di rotazione della Luna attorno alla terra è T=27,32 giorni e la sua orbita è approssimabile ad un cerchio di raggio . Calcolare il raggio della terra .

Il problema mi da anche questi altri dati:

Sei sicuro che il problema sia posto in questi termini? Perché non riesco a capire bene... il periodo di rivoluzione ad un certa distanza dipende solo dalla massa del corpo centrale e da G, per la terza legge di Keplero. Non credo che con questi dati si possa risalire al raggio terrestre...
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 21:11   #3
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
In realtà si potrebbe calcolare il raggio terrestre in questo modo:
La forza gravitazionale che agisce su un corpo m di piccole dimensioni in corrispondenza della superificie terrestre è:

mg = G * m*M/R^2 (G= cost. grav.; R = raggio terrestre)

da questa si ricava R = sqrt(GM/g).

A questo punto non capisco cosa centrano i riferimenti al periodo e distanza lunare
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 01:31   #4
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Nemmeno io riesco a capire quale relazioni ci siano tra i vari dati. Avrei potuto calcolare uno di questi dati se non fosse stato noto con una delle formule delle leggi di keplero però così non ne ho idea nemmeno io.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 02:04   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
mmmm
forse puoi provare così:
calcolati il raggio dell'orbita imponendo che la forza gravitazionale sia uguale alla forza centripeta mv^2/r (puoi ricavare la velocità angolare dal periodo: w=2pi/T)
poi prova a vedere se sono diversi, ad esempio il raggio del cerchio potrebbe invece essere la distanza fra la superficie terrestre e la luna, non il raggio vero e proprio...
comunque non capisco nemmeno io, il problema mi sembra mal posto.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 02:17   #6
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
C'è un dato che non è corretto. Il periodo di rotazione
lunare è di 29 giorni e 7 ore.

gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 02:57   #7
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
non capisco neanche io che c'entri il raggio terrestre. detto cio, sapendo laa massa terrestre ed assimilando il geoide ad una sfera non si potrebbe conoscere la densita media e da li ricavare il volume e quindi il raggio? però forse è troppo sgamuffo
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 12:07   #8
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
C'è un dato che non è corretto. Il periodo di rotazione
lunare è di 29 giorni e 7 ore.


Errata corrige, 29 giorni è il periodo sinodico,
l'intervallo tra 2 congiunzioni successive di Luna
con il Sole (rispetto alla Terra ovviamente).

Rimane il fatto che l'esercizio è impostato davvero
in maniera strana. La legge sulla gravità è valida per
densità di massa piccole, e quindi i corpi che
interagiscono vengono considerati puntiformi.

Quindi non capisco come possa entrare in gioco
il raggio terrestre con il periodo lunare..
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 14:17   #9
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
(cut)
Rimane il fatto che l'esercizio è impostato davvero
in maniera strana. La legge sulla gravità è valida per
densità di massa piccole, e quindi i corpi che
interagiscono vengono considerati puntiformi.

Quindi non capisco come possa entrare in gioco
il raggio terrestre con il periodo lunare..
Magari fosse l'unico...e pensa che è preso da una prova d'esame assegnata l'anno scorso.
Ce ne sono altri scritti ancora peggio a mio parere.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v