|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 450
|
Voglio capire...
Se la programmazione puo' prendermi o no... anche perche' tra un pochetto dovro' iscrivermi all'uni e scegliere tra infromatica o ingegneria infromarica... si insomma le solite indecisioni....
Calcolando che parto da -----000000000 assoluto Che linguaggio mi consigliate? {e' una domanda pericolosa mi sa.. asd} Quale libro mi consigliate? Guide link {lo so...ce' una sezione anche qui nel forum a riguardo ma vorrei che mi cosigliaste voi in tutto e per tutto} thx raga a voi la parola...
__________________
OK trattative con: BTinside, Beta Draconis, Nd1966,fpe... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
|
Io faccio ing inf, nel corso degli anni ho dovuto studiare8indico solo i maggiori perchè in relatà sono molti altri) c, java, jsp e c++
Ora uso principalmente c++ ed mfc(mfc insieme ad ogl e vtk) Se vuoi studiarti qualcosa prima di inziare(e fai bene perchè ti risparmi tempo quando di tempo ne avrai poco) ti consiglierei la coppia thiunking in java e thinking in c++. Li trovi in rete. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 450
|
Quote:
thx ma... Thinking in Java l'ultima versione quale sarebbe?
__________________
OK trattative con: BTinside, Beta Draconis, Nd1966,fpe... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 50
|
Se vuoi partire avvantaggiato costruisciti un background teorico sui linguaggi di programmazione, altrimenti finirai invischiato nei "gusti" come chi sceglie il linguaggio di programmazione come se fosse una sposa sulla base di ciò che gli piace.
Studiati qualche tutorialino di C e Java giusto per fare l'occhio alla sintassi, poi molla tutto e buttati su un libro di paradigmi di programmazione. Dopo, torna a prendere in mano il codice.
__________________
And the salad is frightful! I have an important message to deliver to all the cute people all over the world. If you're out there and you're cute, maybe you're beautiful. I just want to tell you something: there's more of us ugly mother-fuckers than you are, hey-y, so watch out. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 50
|
Quote:
La quarta non ho ben capito se è ancora incompleta o solo in versione cartacea.
__________________
And the salad is frightful! I have an important message to deliver to all the cute people all over the world. If you're out there and you're cute, maybe you're beautiful. I just want to tell you something: there's more of us ugly mother-fuckers than you are, hey-y, so watch out. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 450
|
Quote:
__________________
OK trattative con: BTinside, Beta Draconis, Nd1966,fpe... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 50
|
Io conosco solo questo perchè l'ho usato come testo universitario.
Se sei orientato al Java, Thinking in Java m'è piaciuto perchè non fa sbattere le mani a casaccio sul codice, ma ha un approccio "ragionato". Thinking in C++ non l'ho mai letto, ma immagino segua lo stesso stile. Se preferisci "imparare facendo" allora vai di "Thinking in *" e poi magari approfondisci. Se preferisci sapere quello che stai facendo, vai di paradigmi e poi concretizza con uno dei due "thinking". Ogni approccio ha i suoi pro e contro, dipende molto da come preferisci imparare.
__________________
And the salad is frightful! I have an important message to deliver to all the cute people all over the world. If you're out there and you're cute, maybe you're beautiful. I just want to tell you something: there's more of us ugly mother-fuckers than you are, hey-y, so watch out. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 450
|
Quote:
__________________
OK trattative con: BTinside, Beta Draconis, Nd1966,fpe... |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 89
|
Vorrei rispondere alla prima domanda;
Per quanto riguarda il fatto che parti da zero come conoscenze; non ti preoccupare...se avrai "fame" di apprendere non avrai alcun problema...anzi... Per quanto riguarda il linguaggio di programmazione: per iniziare l'uno vale l'altro. Dico questo perchè appena si entra nel mondo della programmazione per prima cosa bisogna sviluppare una mentalità atta a risolvere problemi più che ad usare uno specifico linguaggio. (come disse il mio prof. di informatica delle superiori: "programmare non significa utilizzare un linguaggio di programmazione...ma risolvere problemi") La scelta (consapevole) del linguaggio dipende dalle applicazioni che vuoi sviluppare. Cmq se proprio vuoi una dritta su che linguaggio utilizzare ti consiglio il c++. Non perchè sia "migliore" di altri ma perchè è molto educativo in quanto è un linguaggio completo. Cmq se la tua scelta cadrà su ingegneria, sappi che la programmazione non è tutto (come avviene ad informatica); anzi è una minima parte. Io sto per finire il terzo anno di ing. inf. e ti posso dire che esami di "programmazione" li ho fatti...ma ho fatto anche tanti altri esami come teoria dei segnali, teoria dei sistemi 1 e 2, elettronica 1 e 2, elettrotecnica 1 e 2, controlli automatici 1 e 2 che di programmazione hanno ben poco a che fare. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.



















