|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1397
|
Qual'è la differenza d ripristino partendo da cd recovery o da partizione d recupero?
Ciao a tutti...siccome dovrei in un certo senso ripristinare il mio pc in quanto nn mi riconosce più certe periferiche dalle porte USB come il mio HUB USB o HD esterno da 200gb, volevo sapere da voi esperti che differenza c'è se ripristino partendo dai cd di recovery oppure se parto utilizzando una partizione di recupero del proprio disco rigido premendo al riavvio del mio pc F9??? Ditemi voi cosa fare perchè lo sto facendo per risolvere il problema ke non mi riconosce più il mio HUB e il mio HD esterno...lo faccio solo per questo anke se il mio pc va come una bomba ma ha solo questo problema...confido nei vostri consigli...grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 540
|
Dovrebbe essere equivalente, specialmente per un problema come il tuo. Di solito sia le partizioni nascoste che i cd di ripristino contengono un'immagine del disco fisso così come viene consegnato da nuovo che viene ripristinata sopra la partizione preesistente.
Diverso potrebbe essere se tu avessi notato problemi di settori difettosi oppure virus che abbiano rovinato la formattazione per cui sarebbe meglio cancellare la partizione, magari formattando a basso livello e quindi si perderebbe anche la partizione nascosta da cui si carica con F9. Per il tuo problema comunque, ammesso che tu non abbia già provato, perchè non tenti di cancellare tutto quanto riguarda le porte usb da risorse del computer e le fai riconoscere nuovamente al sistema? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1397
|
ho cancellato da gestione periferiche tutto ciò ke c'era sotto universal usb e quindi tutti gli hub principali e controller....li ha riconosciuti di nuovo ma il problema è rimasto...tu sai consigliarmi cosa fare??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 540
|
puoi provare a procurarti i driver USB dal sito del produttore o dal cd se te lo hanno dato, rifare la cancellazione di tutto quanto riguarda la parte USB e quando riparti, invece di far riconoscere tutto in auto prova a fare l'installazione personalizzata dicendo che hai un disco.
Alternativa, invece di usare un hub usb acquista una scheda usb2/pci da inserire nel bus, si trovano ad una ventina di €. Se prima ti funzionava puoi provare con un punto di ripristino e/o con sfc /scannow non si sa mai... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.