|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
|
Testo di canzone a cui siete più legati
Ciao!
Ragazzi voglio chiedervi qual è il testo di canzone che sentite più vicino a voi e per quale motivo. Io vi inserisco il mio, si tratta di una canzone degli Afterhours "quello che non c'è": Ho questa foto di pura gioia E' di un bambino con la sua pistola Che spara dritto davanti a se A quello che non c'è Ho perso il gusto, non ha sapore Quest'alito di angelo che mi lecca il cuore Ma credo di camminare dritto sull'acqua e Su quello che non c'è Arriva l'alba o forse no A volte ciò che sembra alba Non è Ma so che so camminare dritto sull'acqua e Su quello che non c'è Rivuoi la scelta, rivuoi il controllo Rivoglio le mie ali nere, il mio mantello La chiave della felicità è la disobbedienza in se A quello che non c'è Perciò io maledico il modo in cui sono fatto Il mio modo di morire sano e salvo dove m'attacco Il mio modo vigliacco di restare sperando che ci sia Quello che non c'è Curo le foglie, saranno forti Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti Ma questo è camminare alto sull'acqua e Su quello che non c'è Ed ecco arriva l'alba so che è qui per me Meraviglioso come a volte ciò che sembra non è Fottendosi da se, fottendomi da me Per quello che non c'è Sono legato a questo brano perchè mi sento chiamato in causa! siamo marionette i cui fili vengono mossi dai potenti... ci vorrebbe la forza di dire basta e ribellarsi!!! ciao dako |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
|
forza
Ciao!
ragazzi dai non potete non rispondere! non ci credo che non avete un testo di canzone a cui siete particolarmente legati! basta un piccolo sforzo...non ci vuole tanto... coraggio! sono curioso...molto curioso ciao dako |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Francesco Renga - Raccontami
Semplice parlare con te dietro un telefono ascoltarti ridere capire che è dolce e solo per un attimo ignorare i brividi che non senti più. Amore raccontami... Amore racconta l'inverno che c'è Tu.. distante sei così grande da farmi perdere sono qua a rincorrere parole, inventare ancora scuse ...Accorgermi che non sei più parte di me. Nelle stanze del mio cuore ti ho sentita piangere un amore inutile ti ho vista delusa sempre più lontana una stella pallida che non brilla più. Amore raccontami... Amore racconta l'inverno che c'è. Tu.. distante sei così grande da farmi perdere sono qua a rincorrere parole, inventare ancora scuse ...Accorgermi che sembra impossibile. Piove e ormai non ho più domande e poi... Ora è tardi ci sentiamo più avanti se vuoi amore dove sei? Era una delle canzoni preferite di una mia ottima amica che è morta ![]()
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind Ultima modifica di 17mika : 26-05-2006 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22724
|
In generale sono legatissimo al 95% dei testi delle canzoni di Lucio Battisti.
Però, due testi particolarmente significativi e che reputo davvero bellissimi appartengono uno agli Scorpions e l'altro a Jon Bon Jovi. 1) Scorpions - Send Me an Angel. Music: Rudolf Schenker Lyrics: Klaus Meine The wise man said just walk this way To the dawn of the light The wind will blow into your face As the years pass you by Hear this voice from deep inside It's the call of your heart Close your eyes and your will find The passage out of the dark Here I am Will you send me an angel Here I am In the land of the morning star The wise man said just find your place In the eye of the storm Seek the roses along the way Just beware of the thorns Here I am Will you send me an angel Here I am In the land of the morning star The wise man said just raise your hand And reach out for the spell Find the door to the promised land Just believe in yourself Hear this voice from deep inside It's the call of your heart Close your eyes and your will find The way out of the dark Here I am Will you send me an angel Here I am In the land of the morning star Here I am Will you send me an angel Here I am In the land of the morning star 2) Jon Bon Jovi - Always This Romeo is bleeding But you can't see his blood It's nothing but some feelings That this old dog kicked up It's been raining since you left me Now I'm drowning in the flood You see I've always been a fighter But without you I give up Now I can't sing a love song Like the way it's meant to be Well, I guess I'm not that good anymore But baby, that's just me And I will love you, baby - Always And I'll be there forever and a day - Always I'll be there till the stars don't shine Till the heavens burst and The words don't rhyme And I know when I die, you'll be on my mind And I'll love you - Always Now your pictures that you left behind Are just memories of a different life Some that made us laugh, some that made us cry One that made you have to say good-bye What I'd give to run my fingers through your hair To touch your lips, to hold you near When you say your prayers try to understand I've made mistakes, I'm just a man When he holds you close, when he pulls you near When he says the words you've been needing to hear I'll wish I was him 'cause those words are mine To say to you till the end of time Yeah, I will love you baby - Always And I'll be there forever and a day - Always If you told me to cry for you I could If you told me to die for you I would Take a look at my face There's no price I won't pay To say these words to you Well, there ain't no luck In these loaded dice But baby if you give me just one more try We can pack up our old dreams And our old lives We'll find a place where the sun still shines And I will love you, baby - Always And I'll be there forever and a day - Always I'll be there till the stars don't shine Till the heavens burst and The words don't rhyme And I know when I die, you'll be on my mind And I'll love you - Always
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Perugia
Messaggi: 101
|
Dream Theater - The spirit carries on
Where did we come from? Why are we here? Where do we go when we die? What lies beyond And what lay before? Is anything certain in life? They say, "Life is too short," "The here and the now" And "You're only given one shot" But could there be more, Have I lived before, Or could this be all that we've got? If I die tomorrow I'd be all right Because I believe That after we're gone The spirit carries on I used to be frightened of dying I used to think death was the end But that was before I'm not scared anymore I know that my soul will transcend I may never find all the answers I may never understand why I may never prove What I know to be true But I know that I still have to try If I die tomorrow I'd be alright Because I believe That after we're gone The spirit carries on "Move on, be brave Don't weep at my grave Because I am no longer here But please never let Your memory of me disappear" Safe in the light that surrounds me Free of the fear and the pain My questioning mind Has helped me to find The meaning in my life again Victoria's real I finally feel At peace with the girl in my dreams And now that I'm here It's perfectly clear I found out what all of this means If I die tomorrow I'd be alright Because I believe That after we're gone The spirit carries on |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
|
Gigi D'Alessio - All'atu Munno (All'altro mondo) (tradotta per voi dal napoletano)
Se esiste dopo la morte un'altra vita io questa vita voglio viverla con te... se entrerà dentro questi occhi un'altra luce, io questa luce devo vederla insieme a te... In qualunque posto dell'universo, queste due anime, devono restare unite, Anche se i corpi nostri si sono già dispersi, e non sappiamo più come fare ad abbracciarci... All'altro mondo, fra un giorno o fra cento anni, quando moriremo e ci staccheremo da questa terra, all'altro mondo... Ti aspetterò seduto sopra una nuvola, quando da lontana, vestita come le neve, mi verrai incontro... All'altro mondo, se seliremo in paradiso, nella più bella stella andremo ad abitare, intorno ai santi che ci fanno dei sorrisi... per questo amore farò costruire una chiesa e ti assicuro, se ci da il consenso Dio, ti sposo un'altra volta, dopo morti, amore mio...
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
|
ciao
Ciao a tutti!
Grazie per aver preso parte alla discussione! Alla fine le canzoni sono belle anche per questo... ciao dako |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
|
1)
Ma s' io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto, le attuali conclusioni credete che per questi quattro soldi, questa gloria da stronzi, avrei scritto canzoni; va beh, lo ammetto che mi son sbagliato e accetto il "crucifige" e così sia, chiedo tempo, son della razza mia, per quanto grande sia, il primo che ha studiato... Mio padre in fondo aveva anche ragione a dir che la pensione è davvero importante, mia madre non aveva poi sbagliato a dir che un laureato conta più d' un cantante: giovane e ingenuo io ho perso la testa, sian stati i libri o il mio provincialismo, e un cazzo in culo e accuse d' arrivismo, dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta... Voi critici, voi personaggi austeri, militanti severi, chiedo scusa a vossìa, però non ho mai detto che a canzoni si fan rivoluzioni, si possa far poesia; io canto quando posso, come posso, quando ne ho voglia senza applausi o fischi: vendere o no non passa fra i miei rischi, non comprate i miei dischi e sputatemi addosso... Secondo voi ma a me cosa mi frega di assumermi la bega di star quassù a cantare, godo molto di più nell' ubriacarmi oppure a masturbarmi o, al limite, a scopare... se son d' umore nero allora scrivo frugando dentro alle nostre miserie: di solito ho da far cose più serie, costruire su macerie o mantenermi vivo... Io tutto, io niente, io stronzo, io ubriacone, io poeta, io buffone, io anarchico, io fascista, io ricco, io senza soldi, io radicale, io diverso ed io uguale, negro, ebreo, comunista! Io frocio, io perchè canto so imbarcare, io falso, io vero, io genio, io cretino, io solo qui alle quattro del mattino, l'angoscia e un po' di vino, voglia di bestemmiare! Secondo voi ma chi me lo fa fare di stare ad ascoltare chiunque ha un tiramento? Ovvio, il medico dice "sei depresso", nemmeno dentro al cesso possiedo un mio momento. Ed io che ho sempre detto che era un gioco sapere usare o no ad un certo metro: compagni il gioco si fa peso e tetro, comprate il mio didietro, io lo vendo per poco! Colleghi cantautori, eletta schiera, che si vende alla sera per un po' di milioni, voi che siete capaci fate bene a aver le tasche piene e non solo i coglioni... Che cosa posso dirvi? Andate e fate, tanto ci sarà sempre, lo sapete, un musico fallito, un pio, un teorete, un Bertoncelli o un prete a sparare cazzate! Ma s' io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto, forse farei lo stesso, mi piace far canzoni e bere vino, mi piace far casino, poi sono nato fesso e quindi tiro avanti e non mi svesto dei panni che son solito portare: ho tante cose ancora da raccontare per chi vuole ascoltare e a culo tutto il resto! ______________________________________________________ 2) E correndo mi incontrò lungo le scale, quasi nulla mi sembrò cambiato in lei, la tristezza poi ci avvolse come miele per il tempo scivolato su noi due. Il sole che calava già rosseggiava la città già nostra e ora straniera e incredibile e fredda: come un istante "deja vu", ombra della gioventù, ci circondava la nebbia... Auto ferme ci guardavano in silenzio, vecchi muri proponevan nuovi eroi, dieci anni da narrare l'uno all' altro, ma le frasi rimanevan dentro in noi: "cosa fai ora? Ti ricordi? Eran belli i nostri tempi, ti ho scritto è un anno, mi han detto che eri ancor via". E poi la cena a casa sua, la mia nuova cortesia, stoviglie color nostalgia... E le frasi, quasi fossimo due vecchi, rincorrevan solo il tempo dietro a noi, per la prima volta vidi quegli specchi, capii i quadri, i soprammobili ed i suoi. I nostri miti morti ormai, la scoperta di Hemingway, il sentirsi nuovi, le cose sognate e ora viste: la mia America e la sua diventate nella via la nostra città tanto triste... Carte e vento volan via nella stazione, freddo e luci accesi forse per noi lì ed infine, in breve, la sua situazione uguale quasi a tanti nostri films: come in un libro scritto male, lui s' era ucciso per Natale, ma il triste racconto sembrava assorbito dal buio: povera amica che narravi dieci anni in poche frasi ed io i miei in un solo saluto... E pensavo dondolato dal vagone "cara amica il tempo prende il tempo dà... noi corriamo sempre in una direzione, ma qual sia e che senso abbia chi lo sa... restano i sogni senza tempo, le impressioni di un momento, le luci nel buio di case intraviste da un treno: siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nella testa e il cuore di simboli pieno..." ____________________________________________________________ 3) Non so che viso avesse, neppure come si chiamava, con che voce parlasse, con quale voce poi cantava, quanti anni avesse visto allora, di che colore i suoi capelli, ma nella fantasia ho l'immagine sua: gli eroi son tutti giovani e belli, gli eroi son tutti giovani e belli, gli eroi son tutti giovani e belli... Conosco invece l'epoca dei fatti, qual' era il suo mestiere: i primi anni del secolo, macchinista, ferroviere, i tempi in cui si cominciava la guerra santa dei pezzenti sembrava il treno anch' esso un mito di progresso lanciato sopra i continenti, lanciato sopra i continenti, lanciato sopra i continenti... E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano che l'uomo dominava con il pensiero e con la mano: ruggendo si lasciava indietro distanze che sembravano infinite, sembrava avesse dentro un potere tremendo, la stessa forza della dinamite, la stessa forza della dinamite, la stessa forza della dinamite.. Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali, parole che dicevano "gli uomini son tutti uguali" e contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via la bomba proletaria e illuminava l' aria la fiaccola dell' anarchia, la fiaccola dell' anarchia, la fiaccola dell' anarchia... Un treno tutti i giorni passava per la sua stazione, un treno di lusso, lontana destinazione: vedeva gente riverita, pensava a quei velluti, agli ori, pensava al magro giorno della sua gente attorno, pensava un treno pieno di signori, pensava un treno pieno di signori, pensava un treno pieno di signori... Non so che cosa accadde, perchè prese la decisione, forse una rabbia antica, generazioni senza nome che urlarono vendetta, gli accecarono il cuore: dimenticò pietà, scordò la sua bontà, la bomba sua la macchina a vapore, la bomba sua la macchina a vapore, la bomba sua la macchina a vapore... E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva, sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio, con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno... E un giorno come gli altri, ma forse con più rabbia in corpo pensò che aveva il modo di riparare a qualche torto. Salì sul mostro che dormiva, cercò di mandar via la sua paura e prima di pensare a quel che stava a fare, il mostro divorava la pianura, il mostro divorava la pianura, il mostro divorava la pianura... Correva l' altro treno ignaro e quasi senza fretta, nessuno immaginava di andare verso la vendetta, ma alla stazione di Bologna arrivò la notizia in un baleno: "notizia di emergenza, agite con urgenza, un pazzo si è lanciato contro al treno, un pazzo si è lanciato contro al treno, un pazzo si è lanciato contro al treno..." Ma intanto corre, corre, corre la locomotiva e sibila il vapore e sembra quasi cosa viva e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria: "Fratello, non temere, che corro al mio dovere! Trionfi la giustizia proletaria! Trionfi la giustizia proletaria! Trionfi la giustizia proletaria!" E intanto corre corre corre sempre più forte e corre corre corre corre verso la morte e niente ormai può trattenere l' immensa forza distruttrice, aspetta sol lo schianto e poi che giunga il manto della grande consolatrice, della grande consolatrice, della grande consolatrice... La storia ci racconta come finì la corsa la macchina deviata lungo una linea morta... con l' ultimo suo grido d' animale la macchina eruttò lapilli e lava, esplose contro il cielo, poi il fumo sparse il velo: lo raccolsero che ancora respirava, lo raccolsero che ancora respirava, lo raccolsero che ancora respirava... Ma a noi piace pensarlo ancora dietro al motore mentre fa correr via la macchina a vapore e che ci giunga un giorno ancora la notizia di una locomotiva, come una cosa viva, lanciata a bomba contro l' ingiustizia, lanciata a bomba contro l' ingiustizia, lanciata a bomba contro l' ingiustizia!
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
Millencolin - The Ballad
The last selection in the ballgame Does never get a pass Not appreciateds just his first name Hes the scapegoat of the class There are no friends to cheer him up, and No girls, no sweet romance Its impossible to expand When you never get a second chance Do you know, whos that guy, whos all alone? Do you care enough to see? hes in pain and misery Hes not going to the school-pram He said he had the flu Trumped-up excuses as he told mom - Im safer here with you She told her son - someday theyll all be Sorry for mistreating you Dont be affraid my son and trust me Youll be someone they will look up to Do you know, whos that guy, whos all alone? Do you care enough to see? hes in pain and misery... Do you care to see? Do you know, whos that guy, whos all alone? Do you care enough to see? hes in pain and misery
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
|
ciao
Ciao!
Non si può lasciarla fuori! proprio non si può: Imagine there's no heaven Immagina che il paradiso non esista It's easy if you try è facile se ci provi No hell below us non c’è l’inferno sotto di noi Above us only sky sopra di noi soltanto il cielo Imagine all the people immagina tutta la gente Living for today... che vive solo per il presente Imagine there's no countries immagina che non ci siano nazioni It isn't hard to do non è difficile farlo Nothing to kill or die for niente per cui uccidere o per cui morire And no religion too e neppure nessuna religione Imagine all the people immagina tutta la gente Living life in peace... che vive la propria vita in pace… You may say I'm a dreamer tu dirai che io sono un sognatore But I'm not the only one ma non sono l’unico I hope someday you'll join us spero che un giorno ti unirai a noi And the world will be as one e il mondo diventerà unito Imagine no possessions immagina che non esista la proprietà (privata) I wonder if you can immagino che tu ci riesca No need for greed or hunger nessuna necessità di avidità o di fame A brotherhood of man una comunità di uomini Imagine all the people immagina tutta la gente Sharing all the world... che si divide tutto il mondo You may say I'm a dreamer tu dirai che io sono un sognatore But I'm not the only one ma non sono l’unico I hope someday you'll join us spero che un giorno ti unirai a noi And the world will live as one e il mondo diventerà unito grazie John per la poesia che ci hai lasciato! dako |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Canzone per l'estate.
Con tua moglie che lavava i piatti in cucina e non capiva con tua figlia che provava il suo vestito nuovo e sorrideva con la radio che ronzava per il mondo cose strane e il respiro del tuo cane che dormiva. Coi tuoi santi sempre pronti a benedire i tuoi sforzi per il pane con il tuo bambino biondo a cui hai donato una pistola per Natale che sembra vera, con il letto in cui tua moglie non ti ha mai saputo dare e gli occhiali che tra un po' dovrai cambiare Com'è che non riesci più a volare Com'è che non riesci più a volare Com'è che non riesci più a volare Com'è che non riesci più a volare Con le tue finestre aperte sulla strada e gli occhi chiusi sulla gente con la tua tranquillità, lucidità, soddisfazione permanente la tua coda di ricambio le tue nuvole in affitto le tue rondini di guardia sopra il tetto. Con il tuo francescanesimo a puntate e la tua dolce consistenza col tuo ossigeno purgato e le tue onde regolate in una stanza col permesso di trasmettere e il divieto di parlare e ogni giorno un altro giorno da contare Com'è che non riesci più a volare Com'è che non riesci più a volare Com'è che non riesci più a volare Com'è che non riesci più a volare Con i tuoi entusiasmi lenti precisati da ricordi stagionali e una bella addormentata che si sveglia a tutto quel che le regali con il tuo collezionismo di parole complicate a tua ultima canzone per l'estate. Con le tue mani di carta per avvolgere altre mani normali con l'idiota in giardino ad isolare le tue rose migliori col tuo freddo di montagna e il divieto di sudare e più niente per poterti vergognare Com'è che non riesci più a volare Com'è che non riesci più a volare Com'è che non riesci più a volare Com'è che non riesci più a volare Come tutti gli altri testi di De Andrè resta in meraviglioso equilibrio con la poesia e la musicalità
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.