Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2006, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17234.html

Apple rinnova gli accordi con 4 delle principali etichette discografiche: il prezzo resta a 99 centesimi di dollaro per singolo brano

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 15:33   #2
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
Be ora si che conviene...
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 15:55   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
humm... penso che rimarrò ancora su allofmp3
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 15:57   #4
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
guarda che è uguale a prima....
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 16:16   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Poteva avere un senso nel 2003, ma con l'attuale utilizzo del sistema iTunes un
prezzo un po' piu' conveniente di 99 cent a brano avrebbero potuto spuntarlo....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 16:18   #6
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
infatti penso che fosse ironico... ed ha anche ragione...
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 16:43   #7
bartolomeo_ita
Senior Member
 
L'Avatar di bartolomeo_ita
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
il prezzo di un brano dovrebbe essere 5 - 10 € con una tendenza al ribasso
bartolomeo_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 16:47   #8
dottorkame
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 769
continuero' a pagare 2$ ad album su allofmp3
dottorkame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 17:12   #9
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
Io non ho mai scaricato da itunes.. si scarica mp3 oppure uno ha i diritti anche per i file .wav?
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 17:17   #10
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
si scaricano AAC, e non hai nessun diritto sul file non compresso (AIFF).
Tra l'altro, prima di criticare, sappiate che le famose majors stavano assediando Apple da tempo con la pretesa di un rialzo dei prezzi ritenuti troppo bassi (per consentire loro i soliti margini di guadagno esagerati.. ndr).
Se sono riusciti a mantenere i 99 cent a pezzo, vuol dire che il potere contrattuale di Apple è cresciuto enormemente.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 18:54   #11
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Se si potesse scaricare un semplice mp3 a 192kbps non avrei problemi a comprare su Itunes. Pur avendo un Ipod non voglio comprare musica leggibile solo su Mp3 della Apple: mica è detto che rimarro ad Apple a vita !?
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 23:29   #12
Galileo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
sinceramente non vedo il senso di comprare musica su Allofmp3.

Per quale motivo dare soldi ad un'organizzazione dedita ad un'attività illegale ( i cui proventi poi chissà dove vanno a finire, dato che siamo in Russia) quando a quel punto uno se li può scaricare direttamente aggratis?

Cioè se tanto uno vuole infrangere la legge non gli conviene fare le cose per bene una volta per tutte?


Boh
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe...
attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain...
Galileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:22   #13
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Galileo
sinceramente non vedo il senso di comprare musica su Allofmp3.

Per quale motivo dare soldi ad un'organizzazione dedita ad un'attività illegale ( i cui proventi poi chissà dove vanno a finire, dato che siamo in Russia) quando a quel punto uno se li può scaricare direttamente aggratis?

Cioè se tanto uno vuole infrangere la legge non gli conviene fare le cose per bene una volta per tutte?


Boh
A meno che tu non abbia prove documentate di quanto affermi, denuncie di questo tipo sarebbero da tralasciare.
Anche l'affermazione "dato che siamo in Russia" suona come il vecchio "ah, beh, succede a Napoli".
In un forum di discussione si procede per argomenti, non per luoghi comuni.
Tenetelo a mente.

ADDENDUM: per evitare equivoci, lo status "ambiguo" di allofmp3 è noto. Ma attualmente si tratta di un provider "legale fino a che non viene provato il contrario". Tramite un'iscrizione e la quiescienza alle regole della ROM (la SIAE russa) il servizio è considerato legale all'interno dello stato russo e il suo status in altre nazioni sarebbe da definire di volta in volta.
Siamo in presenza di "vuoto legislativo".

Mi preme anche ricordare che il tema della discussione è "iTunes".
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...

Ultima modifica di cerbert : 04-05-2006 alle 08:33.
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 11:56   #14
Galileo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
A meno che tu non abbia prove documentate di quanto affermi, denuncie di questo tipo sarebbero da tralasciare.
Anche l'affermazione "dato che siamo in Russia" suona come il vecchio "ah, beh, succede a Napoli".
In un forum di discussione si procede per argomenti, non per luoghi comuni.
Tenetelo a mente.

ADDENDUM: per evitare equivoci, lo status "ambiguo" di allofmp3 è noto. Ma attualmente si tratta di un provider "legale fino a che non viene provato il contrario". Tramite un'iscrizione e la quiescienza alle regole della ROM (la SIAE russa) il servizio è considerato legale all'interno dello stato russo e il suo status in altre nazioni sarebbe da definire di volta in volta.
Siamo in presenza di "vuoto legislativo".

Mi preme anche ricordare che il tema della discussione è "iTunes".

Ho solo avanzato l'ipotesi di una dubbia collocazione del sito, la Russia è uno dei paesi più famosi per essere lassista in materia di diritto informatico e diritto d'autore con connivenze che non scopriamo certo oggi.
Per quanto riguarda il vuoto legislativo, non saprei, lo status comunque nelle altre nazioni non và regolamentato di volta in volta, il diritto internazionale è stato creato apposta

In ogni caso la legalità ad oggi è provata solo ed esclusivamente per i clienti che risiedono in Russia, ergo, gli italiani che effettuano i propri acquisti possono benissimo "a rischio".


Per la notizia, il prezzo non è dei migliori ma considerando che le major puntavano ad un ricarico ancora maggiore, direi che è il male minore.
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe...
attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain...
Galileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:41   #15
kingborn
Junior Member
 
L'Avatar di kingborn
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Venezia
Messaggi: 8
quei siti russi sono illegali

te lo dico io perchè sono perte lesa per la mia musica e svendono i miei brani..
e non ho concesso l'autorizzazione e non mi ritorna nulla...

non so nemmeno chi siano!
kingborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1