|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
Quale filesystem e' il + prestante?
Ho Letto alcuni test e post perlo+ del 2001-2002 su confronti tra i vari file system.
non sono riuscito a trovare test recenti invece sulle performance dei vari xfs reiserfs ext3 o jfs. Quale secondo voi dei 4 e' il miglior FS? Conoscete link a test eseguiti nell'ultimo anno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
Prova qua a vedere i test.
http://www.debian-administration.org/articles/388 Poi i risultati ognuno li legge come vuole, io non sono d'accordo sulla conclusione :P
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
grazie per il link
Quote:
Da questi test si evince che xfs sia il migliore. Vediamo se qcn posta altri link di recensioni a conferma di cio'. Una cosa mi ha lasciato perplesso e cioe' questo passo: " Again, the number of minor page faults was 3 times higher for ReiserFS (total = 1991) when compared to other FS (704 to 712)." Se ho capito bene nel test "Directory listing and file search into the previous file tree" resierfes va meglio degli altri pur avendo il maggior numero di page fault (che non e' una nota positiva..)ed essendo quindi meno affidabile degli altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
|
perche'?
Quote:
sei pro reiserfs? io penso passero alla prossima installazione a / xfs (o ext3) /home xfs x provare l'utility di defrag
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
come come ???
xfs ha un utility di defrag ??? prego SPECIFICARE perchè l'ho tolto un po' a makincuore per rimettere reiser 3.6 ( a occhi afvviava le applicazioni più velocemente, anche se spostava file più lentamente) però se xfs ha un tool per defrag lo rimetto al volo!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
No...la domanda è...
quale filesystem è più supportato e più in sviluppo? E solo poi..... quale filesistem è più performante con files di piccola dimensione. Quale con quelli di grande. Chi fà il journaling anche dei data in streaming? Serve, non serve? Quanto manca perchè lo importino in reiserfs? Ext3 lo ha! Io direi EXT3 e reiserfs sono un ottima accoppiata e inoltre se non ci sono dati particolari pure EXT2 Solidità e robustezza garantita da sviluppo continuo e esperienza di anni. Linux non frammenta i files, almeno non con EXT3 e reiserfs. Lo sapete che per fare andare + veloce reiserfs nella fase di mount ci sono tante opzioni per velocizzarlo?
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 22-05-2006 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
|
defrag xfs
Quote:
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
no. sono ingnorante come una zolla... posteresti qualche link ?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Bene.....xfs frammenta i files.....ottimo direi.
Hehehehehe Si poi li cerco...ma sono cose che ho letto su linux & c tempo fà..e poi alcune interviste allo sviluppatore di reiser.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 22-05-2006 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
scusa l'ignoranza
Quote:
mi sapresti spiegare in parole povere cosa intendi per "Chi fà il journaling anche dei data in streaming?"e quali FS al momento lo supporterebbero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Allora...le domande non sono banali
e quindi non entro nei dettagli tecnici che troverei su google poichè non sono uno sviluppatore di filesystem. Supportati vuole dire...quante persone ci lavorano sul progetto......quali progetti sono fermi poichè i vecchi sviluppatori sono spariti e passati a fare altro, e non è una cosa banale...dato che la struttura di quei codici e piuttosto complicata..se non hai in testa il progetto e non sai bene cosa fare...è anche dura svilupparli. Mi riferisco in particolare a xfs e jfs. Il journaljng dei data in streaming...sigifica il journaling delle sessioni aperte dai processi vari cioè le sessioni in corso, o almeno sono quasi sicuro che voglia dire questo. Journaling vuol dire salvataggio delle sessioni modificate. In pratica dai metadata registrati sul disco, in caso di casini, un filesystem journaled riesce a ricostruire i data delle sessioni modificate....come fà l'NTFS. Ma a differenza di NTFS, EXT3 e Reiserfs lo fanno in modo intelligente non frammentando il filesystem. Ora le differenze tra EXT3 e Reiser sono diverse, e ci sono svantaggi e vantaggi ad usare uno o l'altro. In particolare EXT3 fà il famigerato journaljng dei data in streaming e si possono convertire facile partizioni EXT3 in EXT2 e viceversa. Raiser non ha ancora il supporto per questo. Le differenze sostanziali riguardano pure come vengono gestiti i vari file. Entrambi li organizzano secondo una struttura ad albero bilanciato Ma uno accorpa i file piccoli in file più grandi che meglio sà gestire...mentre l'altro gestisce meglio i files di piccola dimensione. Ma non vorrei scrivere una tesi quindi per ora mi fermo quì. C'è un altro tread del forum che ne ha discusso in profondità ma non ricordo dove.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 22-05-2006 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
almeno a me sembra così nell'uso che ne faccio ... e questo spiegherebbe anche perchè a mia impressione l'avvio delle applicazioni è più veloce sotto reiser rispetto a ext3. xfs mi piace, lavora bene, mi pare migliore di ext3 in prestazioni però se non sbaglio"scrive su disco anche una ventina di secondi in ritardo" e quindi è potenzialmente pericoloso in caso di interruzione di elettricità jfs lo proverò quanto prima
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
SI XFS ha il problema che fa un uso molto aggressivo della cache, ma in 3 anni di utilizzo non ho mai avuto problemi, se vuoi andare sul sicuro usa un gruppettivo di continuità e dovresti essere al riparo da problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Io ho messo di recente XFS per la mia /home e ne sono rimasto veramente contento, a breve voglio provare JFS per capire se risulta superiore o meno, comunque confermo quanto dice Duncan, XFS fa un uso spropositato della cache.
![]() A dover formattare ora potrei scegliere questa configurazione per il mio HD: Codice:
/boot ext3 / resiserfs /home xfs ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Ummmm
Fatti anche una /var prima che diventi troppo grande.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
mmm buona ![]() ![]() ![]() che grandezze useresti in termini di giga per ognuna?? e /var cosa faresti?? sempre reiser ?? grandezza ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
anche se nell'uso comune desktop credo che senza test specifici si faccia fatica a notare questo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Qualcuno ha provato reiser 4 ??? come và?? è affidabile??
quasi volevo fare l'esperimento con gentto RR4 ![]() ![]() ![]() tipo: / reiser 4 /home xfs (quindi una suddivisione ancora "alla buona"; lasciando nel mucchio /boot e /var; ma già megliode lla attuale /reiser3.6 .... e altre partizione dati in ext3 e fat32 )
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 23-05-2006 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.