|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: 0 mt.s.l.m.
Messaggi: 2163
|
Ntldr mancante....
Ho un urgente bisogno d aiuto .... ho 2 hard disk D:/ dove ho tutto l S.O. installato e C:/ dove avevo solo 2 cartelle... con partition magic ho formattato il disco C:/ ed al privo riavvio mi ha dato il messaggio di errore Ntldr mancante !!! grazie ad internet in un altro pc mi sono fatto un floppy con i file boot.ini ntldr ed ntdetect.com ed il pc fortunatamente carica windows normalmente !!! ora che posso fare ??? ho provato a disabilitare il disco C:/ formattato ma il problema persiste .... ho sostituito i due file ntldr e ntdetect.com nella cartella service pack files ma il problema rimane!!!! insomma riesco ad avviare il pc solo da floppy e non attraverso HD cioè il mio D:/ !!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
|
Quote:
__________________
I5 6600 | ASUS H170 PRO GAMING | 2*8GB DDR4 3000 Corsair Vengeance LPX | Asus Strix GTX 950 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Corsair HX520 | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
|
Quote:
in ogni caso come faccio da bios a dirgli al pc cerca i file d avvio su D:/ ??? oppure cambiare nome al disco fisso se ne lcaso fosse una soluzione migliore l attuale D:/ lo chiamerò C:/ e viceversa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
|
Quote:
avevi due sistemi operativi? perchè di default windows all'installazione riversa i suoi file in c: e riconosce solo c: alla prima installazione. se tu avevi due sistemi operativi o hai messo il secondo disco con su il s.o. e l'hai fatto bootare da d: allora è differente insomma di default non vedo come potrebbe esserci d: come disco di avvio e c: come dati
__________________
I5 6600 | ASUS H170 PRO GAMING | 2*8GB DDR4 3000 Corsair Vengeance LPX | Asus Strix GTX 950 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Corsair HX520 | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
|
Quote:
dal cd di installazione di xp fai il ripristino premendo r(ripristina windows su d) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2438
|
Se posso...
![]() Credo che il problema stia semplicemente nel file"Boot.ini",presente nel Hard Disk in cui hai installato il sistema operativo,vedi se ce l'hai. Dovrebbe esserci scritto quasi sicuramente questo testo: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect ![]() Questo file è vitale per far partire correttamente Windows inoltre se non sbaglio ci vuole anche un altro file nascosto chiamato"NTLDR",sempre presente nella directory principale dell'Hard Disk. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Prova a leggere qui
In pratica una volta in C c'era un Os, poi ne è stato messo un secondo in D avviandolo in multiBoot. Le modalita di cancellazione del sistema presente in C non le conosco cmq probabilemente è stato cancellato a mano e questo a comportato cmq che alcuni file di avvio tra cui gli NTLDR il boot.ini e altri che sono nascosti inquanto file di sistema, sono rimasti e consentivano al pc di avviare il sistema operativo presente nell'unità D. La cosa dovrebbe essere andata all'incirca cosi ... fammi sapere se riescia a risolvere con il link sopra indicato. Se non dovresti riuscirci dalla console di ripristino che avvi attraverso il cd di windows, dovresti provare a lanciare i seguenti comandi Fixboot Scrive un nuovo settore di avvio (boot sector) nella partizione specificata Fixmbr Ripara il Master Boot Record del disco specificato (normalmente quello di sistema) bootcfg /rebuild effettua una "ricostruzione" automatica del file BOOT.INI fammi sapere ciao GXp
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2438
|
![]() Lui si che la sa lunga ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: 0 mt.s.l.m.
Messaggi: 2163
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.